- 13 giugno 2021
Damien Hirst, prova il rilancio tra museo e Nft
Focus sul suo mercato, le mostre e le quotazioni
- 17 settembre 2020
Triennale di Milano e Fondazione Cartier insieme per mostre sull’ambiente
Uno spazio di 1.300 metri quadri all'interno di Triennale verrà dedicato alla presentazione di esibizioni nate dalla collaborazione tra i due enti
Triennale: al via collaborazione con Fondazione Cartier
La collaborazione con la Fondation Cartier pour l'art contemporaindi Parigi diretta da Hervé Chandès, è tra le novità della programmazione dellaTriennale di Milano per l'autunno-inverno 2019 e per tutto il 2020, presentata dal presidente Stefano Boeri. La partnership - della durata di otto anni -
- 04 marzo 2019
Il Marocco fucina di artisti
Un’economia che si basa prevalentemente sul turismo e nel 2018 ha segnato un tasso di crescita dell’8% con Marrakech la destinazione più popolare con quasi 2,5 milioni di visitatori il Marocco, in questi ultimi anni, ha cercato di sviluppare sempre di più la scena artistica locale. Un impulso in
- 09 febbraio 2018
Il Nouveau Musée National de Monaco riscopre Alfredo Volpi
Il Nouveau Musée National de Monaco (NMNM) ha inaugurato una mostra di un artista italiano famoso nel mondo, eppure a molti italiani il suo nome non dirà granché. Si tratta di Alfredo Volpi, nato a Lucca nel 1896 ma, meno di due anni dopo, partito su una nave con i genitori e vissuto a San Paolo
- 11 ottobre 2016
Londra, l'arte africana contemporanea con 1:54 conquista l'interesse internazionale
Dal 6 al 9 ottobre la Somerset House di Londra si è trasformata nell'hub dell'arte africana contemporanea grazie alla fiera 1:54, giunta alla sua quarta edizione. I 17.000 visitatori sono stati accolti da una grande installazione che quest'anno per la prima volta occupava il grande cortile della
- 18 settembre 2016
Ritrattista di ruggiti e barriti
Si può vedere il barrito di un elefante? Si può raccontare la complessità della natura in un museo di arti visive? Si può fare una mostra di arte e scienza in cui l’arte non sia solo illustrativa, e la scienza non solo didascalica? Le Grande Orchestre des Animaux, alla Fondazione Cartier di Parigi,
- 16 settembre 2016
Montecarlo si scopre contemporanea con tanto di fiera e notte bianca -
Nel piccolo Principato di Monaco ci sono solo 38mila residenti, ma uno su tre è milionario. Non stupisce, dunque, la scelta di organizzarvi per la prima volta una fiera di arte contemporanea, ArtMonte-carlo, spin-off di ArtGenève, che nel weekend del 29-30 aprile, con un parterre di 36 gallerie, si
- 13 settembre 2016
Damiani (gioielli) firma il rilancio dei vetri artistici Venini
Venini, storico marchio del vetro artistico fondato a Murano nel 1921, riparte dalla sinergia fra due famiglie. A gennaio 2016 è stata la famiglia Damiani - nata dal capostipite Enrico Grassi Damiani a Valenza Po nel 1924 - ad acquisire della quota di maggioranza del capitale sociale della
- 26 agosto 2015
Beauté Congo: un secolo d'arte africana
Stivaletti color oro, camicie bicolore e borse di coccodrillo. I sapeur di Francia si presentano in grande spolvero alla Fondation Cartier di Parigi che li celebra nella mostra Beauté Congo dedicata a quasi un secolo di arte congolese. I sapeur sono i membri della Sape (Société des Ambianceurs et
- 05 ottobre 2012
Brianza, lo «style-lab» dei designer mondiali
«Marco Zanuso era distaccato e riflessivo. Un filosofo del design. Il pensiero di Carlo Scarpa era estremamente tecnologico. Avrebbe voluto costruire lui le
- 12 dicembre 2011
Il nuovo direttore Gabriella Belli e il presidente Hartsarich anticipano il programma della Fondazione musei civici veneziani
Il primo di dicembre Gabriella Belli ha assunto l'incarico di direttore della Fondazione musei civici di Venezia, succedendo alla trentennale guida di
- 08 febbraio 2011
Scatto di carriera con il Premio Furla
Vince Matteo Rubbi l'ottavo Premio Furla, il primo in Italia dedicato agli artisti emergenti e con giuria internazionale. Proclamato come tradizione durante Arte Fiera a Bologna, Rubbi ha sbaragliato la concorrenza di Rossella Biscotti, Marinella Senatore, Alis-Filliol e Francesco Arena per «il suo