- 25 aprile 2023
Banche europee nel mirino delle vendite, pesano trimestrali e caso First Republic
Contribuiscono le incertezze sul prosieguo della stretta da parte delle banche centrali
- 03 aprile 2023
Agroalimentare, a Verona l’hub dell’innovazione tecnologica
Alle prese con i cambiamenti climatici il settore punta sulla svolta tech: con una dote di 15 milioni l'acceleratore FoodSeed favorirà lo sviluppo di nuove imprese. L'inizio delle attività è previsto a maggio
- 18 marzo 2023
Agroalimentare, Verona diventa il nuovo hub dell’innovazione
Sottoscritto un protocollo d’intesa per un polo di eccellenza per innovare il settore grazie a una partnership fra i promotori di FoodSeed e i soggetti veronesi impegnati a creare attorno all’acceleratore un ecosistema d’imprese
- 02 marzo 2023
Nasce FoodSeed, acceleratore per le start up dell’agroalimentare
Stanziati 15 milioni da Cdp Venture Capital, Unicredit e Cariverona e Eatable Adventures
- 27 ottobre 2022
Mps, no di CariVerona all’aumento di capitale
L’ente scaligero si sfila dalla manovra di sistema voluta dal Mef. Dopo Cariplo e Compagnia anche da CrTorino adesione per cinque milioni
- 21 ottobre 2022
Eataly, il cibo sposa l’archeologia industriale nella ex ghiacciaia
A Verona lo storico edificio restituito all’antico splendore dall’archistar Mario Botta ospita eccellenze agroalimentari, convegni e mostre
- 11 aprile 2022
Pandemia e conflitto dettano l’agenda dei corsi universitari
I due anni di emergenza sanitaria hanno messo alla prova il sistema che ora deve adeguarsi alle nuove necessità: a Trieste debuttano due lauree. L’ateneo di Verona fa sponda con i privati nel sostenere le specializzazioni. Per Ca’ Foscari un programma sempre più internazionale
- 28 marzo 2022
«Lascio dopo oltre 50 anni di lavoro in grandi banche, spero negli Stati Uniti d’Europa»
«Nei giorni della drammatica guerra in Ucraina, emerge con sempre maggiore evidenza la necessità di accelerare l’integrazione europea. Serve una forza militare intereuropea, ma anche la condivisione di una piattaforma fiscale unitaria. All’emergenza Covid si è risposto con il piano Next Generation
- 11 marzo 2022
Il Catullo si struttura su scala internazionale
Varato nel luglio scorso, il Progetto Romeo costituisce il principale intervento sul terminal dell’aeroporto Catullo di Verona che verrà completato entro il 2024, per un investimento che supera i 68 milioni, reso possibile anche dal recente aumento di capitale di 35 milioni deliberato dai soci
- 22 ottobre 2021
Fondazione Cariverona: ambiente e giovani le priorità in agenda
Il presidente Mazzucco: lo sforzo è quello di mettere in comunicazione le ricchezze del territorio per mobilitarle e valorizzarle
- 13 agosto 2021
Mps, sui crediti il focus di Orcel. A ottobre la stretta con il Tesoro
Sul dossier Siena un team di 30 manager: a Taricani l'eventuale integrazione. Dopo l'analisi il negoziato con il Mef, poi il piano per disegnare il nuovo gruppo
- 18 maggio 2021
Gli studi nella quotazione di REVO sull'AIM Italia
La società punta a una raccolta iniziale complessiva fino a 200 milioni di euro e si pone come obiettivo la creazione di una compagnia assicurativa in grado di offrire una vasta gamma di prodotti specializzati. Il collocamento riservato ad investitori istituzionali - partito martedì 11 maggio per concludersi a fine mese - sarà curato da Intesa Sanpaolo e Ubs in qualià di Joint Global Coordinator e Joint Bookrunner, ed Equita in qualità di Joint Bookrunner, NomAd e Specialist
- 16 gennaio 2021
UniCredit, l'ipotesi di una contro-lista dei soci che sfidi quella dei «tre presidenti»
La scelta del nuovo ceo rischia l’impasse tra veti e controveti sui vari candidati. I consulenti dell’asse Del Vecchio-Fondazioni iniziano a valutare una lista alternativa a quella del board. Diplomazie al lavoro per evitare lo scontro in assemblea.
- 07 gennaio 2021
UniCredit, no all’operazione Mps da Del Vecchio e Fondazioni
Dai “vecchi” azionisti emerge contrarietà all'integrazione di Siena. Sul nuovo ceo Padoan punta all'ok preventivo dei soci stabili con il 5%
- 08 dicembre 2020
UniCredit, per il dopo Mustier anche l’ipotesi Bper con Unipol e Fondazioni al 10%
Oltre a Mps e BancoBpm, spunta una terza opzione di aggregazione per l’ex banca di Mustier. Per ora nessun tavolo negoziale aperto, i tre dossier finiranno sul tavolo del nuovo ceo. Tra gli ispiratori delle “nozze” emiliane anche due ex manager di UniCredit
- 01 dicembre 2020
Lambertini&Associati cresce con la collaborazione del Prof. Nicola Sartor e del Prof. avv. Stefano Troiano che affiancheranno lo Studio nel ruolo di of counsel
Lo Studio Lambertini&Associati annuncia l'avvio della collaborazione con due of counsel: il professor Nicola Sartor e il professore e avvocato Stefano Troiano. Lo Studio amplia ulteriormente la rosa dei propri esperti di fiducia, al fine di garantire ai propri clienti una consulenza ancora più̀ autorevole e completa.
- 12 maggio 2020
Cattolica, in cda la nuova governance. Manager e soci ribelli verso un’intesa
Si cerca un punto d’incontro tra la proposta del Buon Governo e quella del board. La corrente veronese è vicina al sì mentre Brioschi e Cagliero chiedono più tempo
- 13 marzo 2020
Coronavirus, finanza e fintech a caccia di fondi per la solidarietà
In Italia si sono già mosse Intesa, UniCredit, Generali e Mediolanum ma anche tante realtà territoriali e il mondo del fintech come Satispay