Fondazione Cariparo
Trust project- 29 marzo 2023
Da Coima e Coop la piattaforma per investire sull’housing sociale
Dall'accordo tra Catella e Ccl nuovo fondo per l'edilizia residenziale convenzionata. Primo progetto su Porta Romana, tra gli investitori Casse, Fondazioni e Intesa Sanpaolo
- 05 gennaio 2023
Milano, Villaggio olimpico al via. Intesa finanzia per 250 milioni
Arrivato il permesso di costruire per il complesso di alloggi per i Giochi e che a settembre 2026 sarà riconvertito in studentato
- 21 ottobre 2022
Imprenditoria sociale, un bando da 5 milioni per il Terzo settore
Il Veneto è terreno fertile per la sperimentazione di attività sociali, che riescono anche a generare profitto, attingendo alla creatività di cui hanno dato prova negli anni enti, imprese, cooperative, che operano nel cosiddetto Terzo settore.
Le Village, l’ecosistema dell’open innovation apre le porte al Triveneto
C’è il team che rende possibile la diagnostica ecografica precoce in ginecologia grazie
- 28 marzo 2022
Intesa, le Fondazioni riconfermano Messina e Gros-Pietro al vertice
In vista del rinnovo del cda, Compagnia Sanpaolo, Fondazione Cariplo, Fondazione Cariparo, Fondazione Cr Firenze e Carisbo hanno presentato la lista di candidati al board per il prossimo triennio
- 21 febbraio 2022
Smart PhD 2022: 12 borse di dottorato di ricerca in azienda
Avviso di selezione del valore complessivo di 864.000 euro.Il termine per la presentazione dei progetti di ricerca è lunedì 21 marzo 2022
- 26 gennaio 2022
Intesa, per il piano e il nuovo cda la sfida della svolta digitale
L’obiettivo è permettere al gruppo di consolidare la posizione ai vertici del sistema bancario europeo in termini di performance e redditività. Certe le conferme del ceo Messina e del presidente Gros-Pietro
- 04 giugno 2021
Gli artisti per Venezia contro le grandi navi
L’appello inviato a Mattarella, Draghi e al sindaco della città lagunare in difesa di un turismo sostenibile, per il completamento del Mose e per il divieto del passaggio delle crociere. Partono le proteste
- 27 settembre 2020
Muve, nessuno ha perso il lavoro e si riparte
Il direttore Gabriella Belli ipotizza per la fine del 2020 circa 700.000 visitatori tra tutti i musei della Fondazione, persi circa altrettanti col lockdown. Grandi assenti gli stranieri
- 13 marzo 2020
Coronavirus, finanza e fintech a caccia di fondi per la solidarietà
In Italia si sono già mosse Intesa, UniCredit, Generali e Mediolanum ma anche tante realtà territoriali e il mondo del fintech come Satispay
- 15 gennaio 2020
È ora che le fondazioni bancarie dialoghino con le università
Troppo spesso gli atenei scontano tagli alla spesa e conflittualità politica
- 04 maggio 2019
Veneto, emorragia di laureati e chi va via non torna indietro
Le aziende venete si schierano con l’università per frenare l’emorragia di laureati e correggere la distorsione che attualmente vede in regione una alta qualità della didattica e dellaricerca, ma con un limitato impatto sul mercato. Uno scenario che vede le imprese faticare nel trovare competenze
- 02 maggio 2019
Veneto, emorragia di laureati e chi va via non torna indietro
Le aziende venete si schierano con l’università per frenare l’emorragia di laureati e correggere la distorsione che attualmente vede in regione una alta qualità della didattica e dellaricerca, ma con un limitato impatto sul mercato. Uno scenario che vede le imprese faticare nel trovare competenze
- 29 aprile 2019
Dai dottorandi al trasferimento tecnologico: a Padova alleanza tra ateneo e imprese
Consolidare la sinergia tra imprese e mondo accademico e sviluppare e arricchire l'innovazione dell'offerta didattica e di competitività aziendale. Sono questi i filoni alla base dell'accordo firmato ieri da Assindustria Veneto Centro e Università di Padova. Il presidente degli industriali, Massimo
- 24 luglio 2017
Il Fondo dei fondi chiude la raccolta a 163 milioni di euro
Il Fondo di Fondi di Venture Capital (FoF VC), gestito da Fondo italianod'investimento Sgr, ha concluso la propria attività di raccolta, ad un valore totale di 163 milioni di euro. Ultimo sottoscrittore in ordine cronologico ad aver investito nel Fondo è la Fondazione Cariparo, con un investimento
- 16 marzo 2017
Lavoratori introvabili: a Padova una “Rete Metalmeccanica” per i profili più richiesti
In Veneto, a fronte di 27.810 assunzioni programmate nel primo trimestre 2017, un lavoratore su quattro è di difficile reperimento (25,5% - fonte: Unioncamere-Excelsior), ma si arriva a picchi oltre il 45% per addetti a lavorazione dei metalli e macchinari. Saldatori, fresatori, manutentori di
- 23 gennaio 2017
Il risiko Generali-Intesa alla prova dei Cda
Dopo le indiscrezioni del fine settimana e la mossa difensiva con cui Generali ha comprato il 3% dei diritti di voto di Intesa, la palla passa ora ai board delle due società. Il cda del Leone si riunirà il mercoledì a Milano e al centro della riunione dovrebbe esserci l'uscita del direttore
La mossa anti-scalata di Generali scatena il mercato che guarda al possibile affondo di Intesa
Vola Generali, balza Mediobanca e scende Intesa Sanpaolo. Il mercato crede al possibile riassetto del Leone targato Ca’ de Sass e soprattutto scommette sul possibile lancio da parte dell’istituto di un’Ops, un’offerta pubblica di scambio, su Trieste. La reazione arriva a valle di un lungo week end
- 30 aprile 2016
La parabola della Città della speranza e del suo fondatore Franco Masello
Spes contra spem. La speranza contro la speranza. La massima paolina, se intesa in senso letterale, si attaglia perfettamente alla parabola della Città della speranza di Padova, fondata nel '94 da Franco Masello, imprenditore self made man di Malo, il paese dello scrittore Luigi Meneghello, che nei