Ultime notizie

Fondazione Beyeler

Trust project

  • 19 giugno 2018
    Art Basel: dalla frenesia all’acquisto informato sulle opere

    Arteconomy

    Art Basel: dalla frenesia all’acquisto informato sulle opere

    C'erano forse meno collezionisti americani a questa edizione di Art Basel (14-17 giugno 2018) rispetto all'anno scorso, quando la fiera per l'arte moderna e contemporanea più importante al mondo si era trovata a coincidere con Documenta a Kassel, laBiennale di Venezia eSkulpturprojekte a Münster.

  • 15 maggio 2018
    Fondation Beyeler tra urli e ombre

    Cultura

    Fondation Beyeler tra urli e ombre

    Bacon e Giacometti insieme. Perché mai? Appartenevano, è vero, alla stessa generazione, quella che visse le tragedie della seconda guerra mondiale, ed erano entrambi fedeli alla figura in anni in cui l’astrazione radicale dell’Informale europeo e dell’Espressionismo astratto americano la faceva da

  • 30 aprile 2018
    Rete mondiale di città e arte

    Cultura

    Rete mondiale di città e arte

    «Ci infiltreremo nella città cercando i luoghi nascosti di Buenos Aires, soprattutto vicino all’acqua, che avevano colpito Le Corbusier», spiega Cecilia Alemani, la curatrice che è stata incaricata da Art Basel, la maggiore fiera d’arte del mondo, di iniziare il suo primo programma di arte negli

  • 09 gennaio 2018
    Macron: Pompidou a Shanghai e  Piano progetta la nuova galleria di Zwirner

    Arteconomy

    Macron: Pompidou a Shanghai e Piano progetta la nuova galleria di Zwirner

    In visita di Stato il Cina, il presidente francese Emmanuel Macron, ha annunciato oggi la conclusione di un accordo diplomatico per l'apertura di unafiliale del Centre Pompidou a Shanghai. L'inaugurazione del Centre Pompidou asiatico è prevista per il 2019. Il museo sorgerà all'interno del West

  • 24 luglio 2017
    Dinamica eredità di Beyeler

    Cultura

    Dinamica eredità di Beyeler

    La Fondazione Beyeler nasce da una vicenda di tenacia e d’amore. La ricchezza di un gallerista sta spesso in ciò che non riesce a vendere. La forza di un’impresa individuale sta spesso nell’essere, in effetti, il frutto di una coppia solidale. Entrambe queste condizioni hanno aiutato Ernst Beyeler