- 09 dicembre 2020
Via a un progetto per accompagnare le studentesse di atenei del Sud alle materie Stem
Intesa Sanpaolo ha promosso ieri l’incontro «Il ruolo delle donne nello sviluppo del Sud Italia. Consapevolezza e valorizzazione del talento femminile per supportare la crescita economica e sociale del territorio». L’obiettivo è accendere il faro su una delle questioni emerse con maggiore evidenza
- 22 gennaio 2018
Le donne scalano i cda delle quotate: centrato l’obiettivo 33,5%
Ci sono voluti cinque anni, ma alla fine l’obiettivo è stato centrato e superato: il 33,5% delle poltrone dei consigli di amministrazione delle 237 società quotate in Borsa al mercato telematico è occupato da una donna. Complice anche il maxi-rinnovo dei board di ben 64 società nel 2017, oggi le
- 31 ottobre 2017
Board poco internazionali e «digitali» a Piazza Affari
I board delle maggiori società italiane quotate sono a forte presenza di indipendenti, poco internazionali, scarsamente digitali, con una buona presenza femminile e remunerazioni basse per gli indipendenti se confrontate con gli altri Paesi, in particolar modo con gli Stati Uniti. È la fotografia
- 15 febbraio 2017
«Alley Oop» crogiolo di pensieri sulla diversità
«Diversity: the art of thinking independently together». Ci credeva profondamente Malcolm Stevenson Forbes, editore statunitense che fondò l'omonimo magazine. Diversità, indipendenza e gruppo. Tre princìpi su cui si muove Alley Oop - L'altra metà del Sole, il blog multifirma del Sole 24 Ore nato
- 14 febbraio 2017
«Alley Oop» crogiolo di pensieri sulla diversità
«Diversity: the art of thinking independently together». Ci credeva profondamente Malcolm Stevenson Forbes, editore statunitense che fondò l’omonimo magazine. Diversità, indipendenza e gruppo. Tre princìpi su cui si muove Alley Oop - L’altra metà del Sole, il blog multifirma del Sole 24 Ore nato
- 08 novembre 2015
Grieco: il 6% di Enel nel portafoglio dei fondi etici
«L’Italia è fra le best practice europee in quanto a governance delle società quotate e assicura una serie di garanzie nel momento in cui le aziende si
- 27 marzo 2015
Le premiate 2015 “Merito e Talento Aldai”: “Ragazze, studiate materie Stem”
Al diciottesimo nome premiato è apparso chiaro come le super-manager 2015 incoronate con l'ambito premio “Merito e Talento” Aldai fossero in prevalenza “geek girls” o comunicatrici 2.0. Vale a dire, appassionate di tecnologia e materie scientifiche, o vestali della comunicazione innovativa.
- 02 ottobre 2014
Il liceo Dolci di Brancaccio sfida Cosa nostra formando coscienze
«Caro Roberto come stai? Sai che non sono più a dirigere l'istituto comprensivo Giovanni Falcone dello Zen di Palermo. Dallo scorso anno dirigo un liceo delle
- 22 agosto 2014
Ancora poche donne nei posti di comando delle società non quotate in Italia: meno di un consigliere su sei
L'Italia è ben lontana dal rispettare gli obiettivi della legge Golfo-Mosca sulla parità di accesso agli organi delle società controllate da pubbliche
- 29 novembre 2013
Contro la violenza sulle donne
Continua la settimana di eventi per la sensibilizzazione dell'opinione pubblica contro la violenza sulle donne. In questa puntata, la seconda parte del
- 27 novembre 2013
A Lella Golfo l'Italy America Chamber of Commerce Business and Culture Award 2013
È stato assegnato a Lella Golfo, presidente della Fondazione Bellisario, The Italy America Chamber of Commerce (IACC) Business and Culture Award 2013. Il
- 29 giugno 2013
Hack, Napolitano: ha servito e onorato l'Italia. Letta: l'Italia perde una protagonista assoluta della ricerca
«Apprendo con commozione la triste notizia della scomparsa di Margherita Hack, personalità di grande rilievo del mondo della cultura scientifica, che con i
- 21 giugno 2013
Mele d'oro per donne di successo
Tra le vincitrici di quest'anno Missoni, Cannata, Matone e Latella
- 07 marzo 2013
Quote rosa nei Cda, arriva la commissione che vigila sulle nomine
Sarà una commissione promossa dalla Fondazione Bellisario a "vigilare" sul rispetto della norma che garantisce una quota di genere nei Cda delle società
- 13 dicembre 2012
Occupazione femminile, la crisi brucia nel mondo 13 milioni di posti di lavoro. Ma in Italia le dirigenti donna sono aumentate del 15,4%
La crisi allarga la forbice delle disuguaglianze. Lo rileva l'Ilo (International Labour Office) nel suo "Global Employment Trends 2012", in cui riferisce che
- 26 ottobre 2012
Sette miliardi dell'Unione europea da spendere per aiutare le donne a crearsi un lavoro
Se l'Italia spendesse bene i quasi sette miliardi di euro dell'Unione europea assegnati per politiche di genere, raggiungendo la quota di occupazione femminile
- 12 ottobre 2012
AAA mille donne cercansi per entrare nei cda. Tutte a scuola di consigliera d'amministrazione
Sono già 266 le donne neo-nominate nei consigli d'amministrazione di società italiane con oltre i 100 milioni di fatturato. È il primo impatto della legge
- 13 agosto 2012
I nuovi board delle società devono essere più «rosa»
Da oggi l'obbligo per le quotate, poi toccherà alle controllate della Pa
- 24 luglio 2012
«Vodafone Angel», contro gli stalker un servizio che segnala le molestie
"Vodafone Angel": si chiama così il nuovo servizio di tutela anti-stalking che grazie all'attivazione di un sistema di geo-localizzazione, ascolto ambientale e
- 15 aprile 2012
«Se la riforma non passa si va a casa»
Fornero avverte la maggioranza: non è intoccabile ma ha un equilibrio e una valenza generale - IL VERTICE CON I LEADER - La titolare del Welfare: «Ci andrò con serietà e senza arroganza L'apprendistato? Va usato in modo corretto»