- 08 giugno 2023
Così Barilla investe 1 miliardo per sfidare i colossi mondiali dell’alimentare
Guido Barilla e Gianluca Di Tondo. Il presidente: «Raggiunti i 4,6 miliardi di ricavi, il futuro è giocare nella Champions delle aziende alimentari». Il Ceo: «Costi di energia e materie prime ancora su del 50% dal pre Covid»
Dalle crisi ai maxi eventi, Fondazione Fiera è il Mr Wolf italiano
L’evoluzione. Dagli Hub vaccinali, all’accoglienza dei profughi ucraini fino all’Oval per le Olimpiadi, l’ente in prima fila al servizio del territorio
- 06 giugno 2023
Il Cielo itinerante e Fondazione Cdp: al via i summer camp di “Operazione Cielo”
Oltre 30 i formatori professionisti che avvicineranno più di 200 ragazzi alle materie Stem grazie a un metodo innovativo della Stanford Graduate School of Education
Mps corre ancora, tiene banco ipotesi di fusione con Bper
Nonostante il successo della ristrutturazione di Mps» una simile operazione sarebbe accompagnata «da un certo rischio di esecuzione viste le dimensioni relative» dei due istituti, avvertono gli analisti di Equita
Granterre presenta il suo primo bilancio di sostenibilità. Alle Onlus 2,1 milioni in prodotti
Quantificati i risparmi in termini di energia impiegata ed emissioni. Aumenta l’attenzione al packaging compostabile e al sociale
«Fondazione Carima non solo aiuti ma anche incubatore di progetti»
Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi. Da circa un mese alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata che oggi , più solida dopo il crack di Banca Marche, rilancia la sua azione sul territorio
Banco Desio si rafforza in Centro, più sedi in Toscana ed Emilia
Il Banco Desio cresce. E con gli ingressi in Emilia Romagna e in Toscana consolida la sua presenza, avviata qualche anno fa con le operazioni in Umbria, nell’Italia centrale. Si tratta dell’ultimo tassello nel mosaico della crescita che l’istituto bancario, nato nel 1909 come cassa rurale di Desio,
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Massimo RENDA – 1967 – Napoli - Industria alimentare
È presidente di Caffè Borbone, da lui fondata nel 1994 come società di gestione di distributori automatici di caffè per uffici e oggi terzo produttore sul mercato italiano di porzionato in capsule e in cialde. Ne ha guidato la crescita con investimenti in innovazione di prodotto e di processo,
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Armando DE NIGRIS – 1964 – Napoli – Industria alimentare
È presidente del Gruppo De Nigris, azienda di famiglia leader nella produzione di aceto e di aceto balsamico di Modena I.G.P., con una capacità produttiva annuale di 30 milioni di litri. Fondata nel 1889, rappresenta il 27% delle esportazioni di aceto italiano nel mondo. Ne ha sviluppato la
- 01 giugno 2023
I nuovi Cavalieri del Lavoro / Roberto DANESI – 1943 – Roma – Industria alimentare
È dal 2000 presidente di Danesi Caffè, azienda di famiglia attiva nell'importazione, torrefazione ed esportazione del caffè. Nel 1970, quale direttore commerciale, ne avvia l'internazionalizzazione con la creazione di una rete di distribuzione in 16 paesi europei e l'apertura di uffici commerciali
Cibo invenduto gratis ai poveri, firmato il decreto: ecco come funziona il reddito alimentare
Definite le modalità attuative e come destinare le risorse finanziarie (1,5 milioni di euro nel 2023 e 2 milioni annui dal 2024), integrative di quelle già previste dal Programma Nazionale “Inclusione e lotta alla povertà 2021-2027”
- 31 maggio 2023
Contratto industria alimentare: i sindacati chiedono 300 euro e riduzione di orario
Approvati dell’Assemblea nazionale di Fai, Flai e Uila i pilastri della piattaforma di rinnovo dei contratti collettivi nazionali in scadenza il 30 novembre