Fondazione Astrid
Trust project- 06 dicembre 2022
Riordino dei servizi pubblici locali, per Fondazione Astrid è una rifoma «timida»
Ma il decreto, che rientra tra gli impegni assunti dall'Italia per il Pnrr, deve comunque essere approvato nei tempi previsti, e quindi entro il mese di dicembre
- 02 giugno 2022
Cavi tlc sottomarini: così Facebook, Google e Amazon riscrivono il business
Astrid: quattro quinti degli investimenti sono riconducibili alle Big Tech
- 21 gennaio 2022
Le norme europee, i titoli sovrani e le spine della Bce
Un affollato seminario della Fondazione Astrid ha avviato nel nostro Paese la stagione della discussione sul futuro del Patto di stabilità e crescita – mentre si moltiplicano sul tema i paper degli economisti. Inizierei da due premesse, una analitica e una metodologica. Quella analitica è che,
- 22 maggio 2021
Il Terzo settore cresce nonostante il Covid: 375.000 istituzioni, +25% in dieci anni
Il valore della produzione è stimato in 80 miliardi di euro e sfiora il 5% del Prodotto interno lordo. Gli addetti sono 900.000 (70% donne), ai quali si aggiungono 4 milioni di volontari
- 17 novembre 2020
Il significato nuovo della sussidiarietà
«Nessuna società è mai riuscita a creare prima un mercato o uno Stato e poi una comunità. È invece da una comunità forte e solidale che possono svilupparsi e funzionare Stato e mercato»: così ammoniva Jeremy Rifkin, sollevando uno dei principali problemi della contemporaneità, quello della
- 15 ottobre 2020
Ipsos: per più di due italiani su dieci l’emergenza Covid minaccia la democrazia
Secondo il 62,3% del campione l’elemento che potrebbe maggiormente influire è la crisi economica e la perdita di posti di lavoro, con il rischio di una crescita della rabbia e dell’invidia sociale. Il 78,7% delle persone interpellate chiede di rafforzare i meccanismi di democrazia diretta
- 05 agosto 2020
Meno pressione fiscale su imprese e lavoratori per il dopo pandemia
Per evitare i salti di aliquote si può scegliere la progressività del sistema alla tedesca
- 08 luglio 2020
Fisco, non potrà esserci riforma senza allargare le basi imponibili
Bisognerebbe smettere di promettere la riduzione delle imposte, se non si ha il coraggio di indicare quali voci di spesa pubblica si intendono tagliare
- 02 luglio 2014
Castelli e isole invenduti, delude l'asta del Demanio. Parola di Wsj
Non è facile vendere "pezzi di storia", soprattutto quando richiedono costose ristrutturazioni per essere redditizi. Il Wall Street Journal sottolinea i
- 08 agosto 2012
Piano Amato-Bassanini contro il debito: 178 miliardi in 5 anni
Privatizzazioni, tasse sui capitali all'estero e titoli obbligatori per le casse previdenziali - SUL TAVOLO DEL GOVERNO - Il progetto è allo studio di Monti e Grilli: per i promotori è possibile scendere sotto la soglia del 100% entro il 2020
- 06 agosto 2012
Le ricette taglia-debito dei partiti: dal Fondo che emette obbligazioni alle patrimoniali
La cura anti-spread passa anche e soprattutto per il taglio del debito pubblico che quest'anno vale oltre il 120% del Pil: in pratica quasi 2mila miliardi. A
- 21 novembre 2011
Ecco la ricetta bipartisan per contenere la spesa pubblica e favorire la crescita
La ricetta bipartisan per contenere la spesa pubblica e favorire la crescita è racchiusa in un pacchetto di sei proposte. Elaborate - su iniziativa dei