Fondazione Agnelli
Trust project- 21 aprile 2023
Fondazione Agnelli, nuovi ingressi nel Consiglio di amministrazione
Accolti tre nuovi consiglieri: Marta Cartabia, Renzo Piano e Andrea Sironi. Hanno concluso il loro Valeria Fedeli, Francesco Profumo e Salvatore Rossi
- 15 marzo 2023
Scorciatoie procedurali che rischiano di sottrarre qualità alle nuove scuole
Su un impegno complessivo per l’istruzione di circa 20 miliardi di euro ben 13 sono per la riqualificazione del patrimonio esistente e la costruzione di nuovi edifici
- 08 febbraio 2023
Per mille studenti è iniziato il recupero degli apprendimenti
Progetto Save the Children Italia e Fondazione Agnelli realizzato la scorsa estate in 41 scuole da Torino a Palermo. Registrata una crescita in matematica e italiano equivalente a 2 e 3 mesi e mezzo di scuola.
- 26 gennaio 2023
Dall'Irpef al Catasto: la linea del governo sulla delega fiscale
Dalle 9 alle 18 di oggi si è tenuta la 32ma edizione di Telefisco, il convegno annuale e gratuito sulle novità fiscali dell anno del Sole 24 Ore-Esperto
- 16 gennaio 2023
Criteri di precedenza, tra test d’ingresso e voti è caos sull’accesso
Istituti scolastici in ordine sparso sulle regole da segurie in caso di eccedenze di iscrizioni e liste d’attesa
- 30 novembre 2022
Gavosto (Fondazione Agnelli): «La scuola fallisce nella preparazione scientifica»
L’allarme lanciato nel convegno dell'Associazione italiana per la ricerca industriale sul tema del divario tra offerta formativa e domanda delle aziende
- 29 novembre 2022
Diplomati negli istituti tecnici, occupazione in calo per il Covid
In flessione dell’11% il tasso di studenti usciti dalle scuole professionali che trovano uno sbocco. Bene le paritarie, a Milano il classico
- 17 novembre 2022
«L’ascensore sociale è fermo, ora riformare la scuola», in un libro i nodi da sciogliere
La fotografia dell’istruzione italiana nel volume «Scuola, i numeri da cambiare». Alla presentazione anche il ministro Valditara e Bonomi, leader di Confindustria
- 14 ottobre 2022
La proposta di Fondazione Agnelli: tempo pieno anche alle medie
A rilanciare l’idea è stato il direttore Andrea Gavosto Andrea Gavosto, intervenendo a un incontro nell’ambito del ciclo «Ne parliamo in Sapienza»
- 10 ottobre 2022
Stipendi dei prof ancora bassi: occhi puntati su cuneo e rinnovo
Sul tavolo gli oltre 300 milioni aggiuntivi messi sul piatto da Patrizio Bianchi. La palla passa al nuovo governo.
Stipendi dei prof ancora bassi: occhi puntati su cuneo e rinnovo
Per superare l’impasse sul contratto scaduto da oltre tre anni il ministro uscente Bianchi ha aggiunto 300 milioni che portano gli aumenti medi da 90 a 100 euro: la parola passa al nuovo Governo
- 05 ottobre 2022
Tra precariato e stipendi bassi la vita complicata dei prof italiani. E 8 studenti su 10 vorrebbero «valutarli»
Indicazioni e richieste dall’incrocio tra i dati del recente Rapporto Ocse “Education at Glance” e quelli del sondaggio di Skuola.net e Anp del Lazio
- 03 ottobre 2022
Coronavirus ultime notizie. Oggi altri 13.316 casi (+33,1% sulla settimana) e 47 morti
I dati del ministero della Sanità elaborati sulla base di 85.693 tamponi. Tasso di positività al 15,5%. Report Ocse: con Covid aumentano giovani Neet, 34,6% tra i 25-29 anni
In Italia pochi laureati (ma con la laurea si migliorano occupazione e salario)
Tra i 25 e i 34 anni solo il 28% ha un titolo terziario. Nei paesi Ocse in media un laureato guadagna il doppio di chi si ferma al diploma; in Italia questo vantaggio è del 76%
- 23 settembre 2022
Perché l’Italia spende male per la scuola: tanti prof e pochi alunni
Il comparto (unico nella Pa) ha visto un aumento del 20% del personale: nonostante il gelo demografico, che ci ha fatto perdere il 12,8% di allievi, i professori totali (tra stabili e supplenti) sono aumentati
- 21 settembre 2022
Scuola, Fondazione Agnelli: spesa pubblica in linea con Ue ma non per gli atenei
I risultati del dossier «Le risorse per l'istruzione: luoghi comuni e dati reali». Le retribuzioni degli insegnanti nel confronto internazionale
- 04 luglio 2022
Con «Arcipelago educativo» scuole aperte d’estate per recuperare i divari
Al via la terza edizione dell’iniziativa che coinvolge 38 istituti in 9 città e riguarda oltre 3mila studenti e studentesse
- 09 maggio 2022
Scuole innovative, al Sud il 42% delle risorse del Pnrr
Al Mezzogiorno 93 dei 216 nuovi edifici: al Comune di Castel Volturno, alla Città metropolitana di Milano e alle Provincia di Fermo i fondi maggiori
- 03 maggio 2022
Più fondi (1,17 miliardi) e un decalogo per passare da 195 a 216 scuole innovative
Presentate le linee guida in 10 punti da usare per i concorsi di progettazione. Oltre che attrezzati e connessi i nuovi istituti devono essere a basso consumo e sostenibili
- 01 maggio 2022
Donne e formazione
Perchè la formazione ha un ruolo centrale nel promuovere l'occupazione femminile?...