Corte conti: con Pnrr l’Italia in Ue passa da contributore a percettore netto
Ammontano a 18,1 miliardi di euro i versamenti 2021 con cui l’Italia ha partecipato, a titolo di risorse proprie, al bilancio dell’Unione europea che, sul versante opposto, ha destinato al nostro Paese risorse per 26,724 miliardi, di cui 10,198 legati al Pnrr. Un aumento complessivo del 129,2%
Immobiliare, Build to rent: l'affitto con servizi cresce se diventa accessibile
Gli asset realizzati per la locazione hanno superato gli 850 milioni di euro di investimenti. Sale l'interesse per lo strumento, ma l'assenza di stock rende i canoni poco sostenibili per i giovani
Fondi europei: ecco come l’Italia vuole rivedere le priorità
Nel parere sulle modifiche agli aiuti di Stato inviato alla Commissione Ue è contenuta la proposta di ridiscutere le priorità dei fondi strutturali e dei Pnrr. L'occasione potrebbe essere la revisione di medio termine del bilancio pluriennale Ue. Ma c'è chi teme una svolta “centralista” a scapito delle regioni a cui è destinata la politica di coesione
- 05 febbraio 2023
Rugby, l'Italia mette in difficoltà la Francia e perde di misura (24-29)
Buon esordio dell’Italrugby al Sei Nazioni: confermati i progressi mostrati dagli Azzurri negli ultimi tempi
Massiccio attacco hacker in Italia e nel mondo. In corso vertice a Palazzo Chigi per bilancio danni
L’attacco, avvenuto domenica, ha preso di mira i server VMware ESXi. Colpita per prima la Francia, poi anche l’Italia
Roma, nel 2022 miglior tasso di crescita delle imprese in Italia
Miglior tasso di crescita nazionale del numero di imprese (+1,77%, più che doppio rispetto alla media nazionale del +0,79%)
Problemi di connessione alla rete Tim, disagi in tutta Italia
Numerose le segnalazioni degli utenti che su twitter hanno creato l’hashtag #timdown
Tomba, il re dello slalom che conquistò l’Italia e il mondo
Una carrellata di campioni dello sport italiano che hanno appassionato generazioni di tifosi e che hanno lasciato il segno fino ad oggi
- 05 febbraio 2023
Basilicata: dal progetto del Basilicata Coast to Coast ai percorsi di trekking sulle Dolomiti Lucane e lungo la Murgia Materana.
In questa puntata andiamo alla scoperta della Basilicata con la nostra consueta voglia di unire l'attività fisica al viaggio, e il trekking in qualche modo è
- 04 febbraio 2023
Così l’Italia va alla «guerra» sugli aiuti di stato europei
Il piano industriale Ue favorisce Francia e Germania. Senza correttivi Roma potrebbe porre il veto
Cresce l’export di Amarone, gli Usa il primo mercato. In Italia cresce il consumo fuori casa
In aumento (+4%) a 360 milioni il valore del venduto franco cantina. La tecnica di vinificazione del passito Docg verso la candidatura a patrimonio immateriale dell’Unesco
Tumori, Italia sguarnita di una legge sul diritto all’oblio: tre milioni di guariti e “cronici” chiedono il diritto di vivere
Anche a questi 3 milioni di donne e uomini guarda la Giornata mondiale del cancro del 4 febbraio, a cui l'Italia arriva forte di un'oncologia d'eccellenza per la qualità degli studi e dei professionisti ma ancora sguarnita di una legge sul diritto all'oblio e di assistenza adeguata per quanti con la malattia convivono