- 10 giugno 2023
Ferrari 499P, il design è del Centro stile diretto da Flavio Manzoni
La Ferrari 499P nell'immancabile livrea rossa, guarnita dal giallo Modena, è il risultato di uno sviluppo aerodinamico per gestire le alte velocità che si raggiungono nella gare di durata. Il design è stato realizzato dal Centro stile di Maranello, diretto da Flavio Manzoni. Il motore termico
Stadio Franchi, la Fondazione Nervi fa ricorso al Tar contro la riqualificazione
Sarà depositato nei prossimi giorni un ricorso al Tar della Toscana per chiedere l’annullamento della delibera con cui il Comune di Firenze, nell’aprile scorso, ha approvato il progetto definitivo di ristrutturazione dell’impianto sportivo, progetto firmato da David Hirsch dello studio Arup, vincitore di un concorso internazionale. Il corposo restyling era stato finanziato con quasi 200 milioni del Pnrr in parte cancellate recentemente dal Governo
- 09 giugno 2023
Lipani Catricalà & Partners (LC&P) assiste Hippogroup Roma Capannelle S.r.l. per l'avvio di Rock in Roma 2023
Studio ha supportato Hippogroup Roma Capannelle nelle interlocuzioni con Roma Capitale, titolare dell'Ippodromo, e con The Base S.r.l., organizzatrice della manifestazione, con riferimento a tutti gli aspetti di gestione del bene pubblico e di destinazione dello stesso allo svolgimento dell'evento musicale, ormai di respiro internazionale.
- 07 giugno 2023
Dalle crisi ai maxi eventi, Fondazione Fiera è il Mr Wolf italiano
L’evoluzione. Dagli Hub vaccinali, all’accoglienza dei profughi ucraini fino all’Oval per le Olimpiadi, l’ente in prima fila al servizio del territorio
- 06 giugno 2023
Shearman & Sterlin ha assistito un sindacato bancario di primari istituti di credito per il finanziamento senior reso disponibile in favore di De Rigo S.p.A.
Ad esito di tale operazione, De Rigo Holding S.p.A. ha incrementato la propria partecipazione in De Rigo S.p.A. portando la stessa al 98% del capitale sociale di tale società
- 06 giugno 2023
Il Cielo itinerante e Fondazione Cdp: al via i summer camp di “Operazione Cielo”
Oltre 30 i formatori professionisti che avvicineranno più di 200 ragazzi alle materie Stem grazie a un metodo innovativo della Stanford Graduate School of Education
- 05 giugno 2023
«Fondazione Carima non solo aiuti ma anche incubatore di progetti»
Francesco Sabatucci Frisciotti Stendardi. Da circa un mese alla guida della Fondazione Cassa di Risparmio di Macerata che oggi , più solida dopo il crack di Banca Marche, rilancia la sua azione sul territorio
- 02 giugno 2023
Le Pallec (S&P): «I tassi resteranno alti per tutto il 2024, utili in calo e rischio default»
Il responsabile mondiale di S&P Global Rating, Yann Le Pallec, parla della volatilità elevata con l'incertezza della guerra, il rialzo del costo del denaro e l'alta inflazione che pesano su tutti governi, imprese e famiglie
- 25 maggio 2023
Auto, Ferraris (S&P Global): «Prova del nove nel secondo semestre»
In Europa ordini sul nuovo più deboli dall'inizio dell'anno e usato ai massimi. Le case non spingeranno sulla produzione per difendere il livello di prezzi raggiunto
Tra memoria e impegno, ecco come si racconta la Fondazione Museo della Shoah
Claudia Conte presenta il bilancio sociale della Fondazione Museo della Shoah con i ministri Nordio e Abodi. Presenti il sindaco Nardella, Noemi Di Segni, Ruth Dureghello, Luca Ward. “Tra Memoria e Impegno: La Fondazione Museo della Shoah si racconta”, mercoledì 24 maggio 2023 ore 17.00 Casina dei Vallati - Roma
- 18 maggio 2023
Zitiello Associati: advisor legale di Ingenii SGR S.p.A. nel lancio del FIA riservato "INGENII OPEN FINANCE"
Zitiello Associati ha assistito Ingenii SGR S.p.A. nell'avvio dell'operatività del suo secondo fondo alternativo chiuso e riservato ad investitori istituzionali denominato Ingenii Open Finance
- 17 maggio 2023
P.a. Nei concorsi 2 lavoratori su 10 rinunciano al posto
Dopo l'ennesimo calo registrato nel 2021, a fine 2022 tornano a crescere i dipendenti pubblici in Italia, che raggiungono 3.266.180 unità, il valore il più
- 16 maggio 2023
S&P: in Europa aumentano le aziende a rischio fallimento, ma non è allarme
Secondo l’agenzia di rating le insolvenze fra gli high yield saliranno nel continente al 3,6% nel marzo 2024 (e al 5,5% nello scenario peggiore). I tassi resteranno però inferiori ai livelli raggiunti post-Covid e l'Italia è in linea con gli altri Paesi dell’area