Fondation Beyeler
Trust project- 12 luglio 2022
La Prairie con Fondation Beyeler celebra i 150 anni di Piet Mondrian
«Mondrian Evolution» alla Fondation Beyeler fino al 9 ottobre 2022 riunisce oltre ottanta opere del grande maestro dell’astrazione
- 10 maggio 2022
Alla Fondazione Beyeler l'icona americana Georgia O'Keeffe
La Fondazione Beyeler dedica all’artista la più grande retrospettiva in Svizzera degli ultimi 20 anni
- 03 maggio 2022
A Basilea, dal giardino immaginifico di Georgia O' Keeffe agli sconfinamenti tra le foreste
Arte, natura, gite in battello e degustazioni: idee per un viaggio di primavera nella città svizzera
Il collezionismo per Pamela Kramlich è questione di studio e prime impressioni
Con oltre 200 opere di video e media art, la collezione Kramlich rappresenta la più vasta raccolta privata dedicata all'audio-video degli ultimi 50 anni. Ma per rimanere contemporanei serve «delineare i propri obiettivi» e «leggere molto»
- 09 gennaio 2022
L’arte che verrà
Tra biennali e grandi mostre il 2022 si prospetta come un grande anno per l'arte, Coronavirus permettendo
- 11 ottobre 2020
La Fondation Beyeler passa ai raggi X i suoi sette Mondrian
Le tele saranno analizzate in vista della mostra del padre dell'Astrattismo geometrico prevista per l'estate del 2022
- 01 aprile 2020
Edward Hopper, echi di poesia sulla tela
L’artista in mostra alla Fondatio Beyeler è stato fonte di ispirazione per poeti e letterati
- 28 gennaio 2020
Un Paul Klee per Angela Rosengart
L’amica di Picasso e grande collezionista svizzera racconta il suo museo e gli incontri con i più grandi artisti del ’900
- 16 settembre 2019
Etichette d’artista, l’Ornellaia di Shirin Neshat raccoglie 312mila dollari al Guggenheim
Si è conclusa con una cifra record la vendita all’incanto di 11 lotti firmati dall’artista iraniana
- 25 maggio 2018
Al V&A di Londra asta per l'Ornellaia firmato Kentridge
LONDRA - Asta d'eccezione a Londra per i vini Ornellaia. Per celebrare la decima edizione del progetto Vendemmia d'Artista e la trentesima annata del grande vino rosso, che si chiama “Il Carisma”, la tenuta di Bolgheri di Casa Frescobaldi ha organizzato un'asta di beneficenza al Victoria & Albert
- 15 maggio 2018
Fondation Beyeler tra urli e ombre
Bacon e Giacometti insieme. Perché mai? Appartenevano, è vero, alla stessa generazione, quella che visse le tragedie della seconda guerra mondiale, ed erano entrambi fedeli alla figura in anni in cui l’astrazione radicale dell’Informale europeo e dell’Espressionismo astratto americano la faceva da
- 26 febbraio 2018
Parigi, nasce il Giacometti Institute. Parla la direttrice della Fondazione Catherine Grenier
La Fondation Alberto et Annette Giacometti di Parigi ha annunciato l'apertura, prevista per il 20 giugno 2018, del Giacometti Institute, un centro di ricerca che si dedicherà principalmente allo studio dell'opera di Giacometti e della scultura moderna e contemporanea. Verrà inaugurato nel quartiere
- 09 gennaio 2018
Macron: Pompidou a Shanghai e Piano progetta la nuova galleria di Zwirner
In visita di Stato il Cina, il presidente francese Emmanuel Macron, ha annunciato oggi la conclusione di un accordo diplomatico per l'apertura di unafiliale del Centre Pompidou a Shanghai. L'inaugurazione del Centre Pompidou asiatico è prevista per il 2019. Il museo sorgerà all'interno del West
- 13 novembre 2017
La Beyeler ben riallestita
Con la seconda sede in costruzione, progettata da Peter Zumthor; tre monografiche di altrettanti “pesi massimi” (Monet, Tillmans e ora Klee), e un ciclo di tre rassegne costruite essenzialmente con la propria collezione, la Fondation Beyeler festeggia in questo 2017 i suoi vent’anni. Dopo l’omaggio
- 10 ottobre 2017
Frieze London: bene le vendite, ma c’è incertezza
Quest’anno marca la 15ª edizione di Frieze London, la fiera-evento che ha riposizionato Londra al centro del mercato dell’arte mondiale. In scena dal 5 al 8 ottobre a Regent’s Park, la fiera ha presentato 160 gallerie internazionali, il tradizionale parco sculture e un nuovissimo programma di talk
- 19 settembre 2016
Art Basel 2015. Resoconto di una settimana di arte e mercato da far girar la testa -
Si è conclusa a Basilea un'altra edizione di successo di Art Basel,la fiera dell'arte moderna e contemporanea più importante del calendario, che quest'anno ha accolto 284 gallerie da 33 paesi, più di 80 gruppi e rappresentati di musei, e 98.000 visitatori attratti dalle opere di 4.000 artisti
- 19 febbraio 2016
Il paesaggio d’anima di Jean Dubuffet
BASILEA - “La vostra anima è uno scelto paesaggio. | incantato da maschere e da bergamasche | che suonano il liuto e danzano, quasi | tristi sotto i loro travestimenti fantastici”. Così scriveva nel celeberrimi versi di Claire de Lune Paul Verlaine. Echi di poesia sinestesica che incredibilmente si
- 18 ottobre 2015
Viaggio nei «paradisi» immortalati da Gauguin
Nessun artista della modernità, più di Gauguin, incarna nel suo lavoro la fascinazione esercitata dalle culture «primitive» su molti di coloro che, alla fine dell' 800, si trovarono ad affrontare lo choc della nuova, caotica vita metropolitana (la vie moderne così cara invece agli impressionisti,