- 26 maggio 2023
L'isola che verrà: un nuovo punto di riferimento per l'arte in Francia
Monsieur Dumas è nato a Parigi in una famiglia borghese. Ricorda ancora le forme circolari e i vortici colorati nelle stampe di Robert Delaunay che suo padre, appassionato d'arte moderna, acquistava e appendeva alle pareti di casa. Dopo aver intrapreso gli studi in architettura, Laurent Dumas ha
- 10 aprile 2023
Nato, dalla "morte cerebrale" ad alleanza ambita
E' di pochi giorni fa la notizia dell'ingresso della Finlandia nella Nato. Con questa adesione il confine tra la Russia e i paesi Nato si è praticamente
- 24 marzo 2023
Watches and Wonders, a Ginevra la vetrina dell’alta orologeria aperta al pubblico e alla città
Gli ultimi dati forniti dalla Fédération de l’Industrie horlogère suisse (Fh) sulle esportazioni di orologi hanno confermato un trend positivo anche per febbraio, mese che ha registrato il +12,2% su febbraio 2022, per un valore di 2,2 miliardi di franchi svizzeri. I dati presentati ogni mese dalla
- 23 marzo 2023
Jacobus Vrel, stesse inziali per il precursore di Vermeer
Anche il Museo Mauritshuis fa eco alla vermeer-mania e mette in mostra il meno conosciuto autore e predecessore dell’artista di Delft
- 31 gennaio 2023
Artgenève apre con un mix di gallerie e istituzioni culturali
Ginevra si riempie di proposte espositive, grande sinergia tra le gallerie e la città. Buone le vendite
- 18 gennaio 2023
A Parigi l’eleganza torna al centro del guardaroba maschile
Da Saint Laurent trionfa il codice fluido: un uomo vestito di nero che porta sul trench un bracciale d’argento. Sartorialità poetica e precisa da Grace Wales Bonner
- 14 dicembre 2022
Il collezionismo per Hubert Bonnet si muove fra Bruxelles e la Provenza
Il fondatore della Fondation CAB racconta come avviene la scelta di un'opera: dialogo e fiducia negli artisti. Dall'arte minimalista ai lavori su commissione.
- 17 novembre 2022
Le opere di Monet al Musée Marmottan
Un secondo giorno di visita nella capitale francese può iniziare con una tappa al Musée Marmottan Monet, magnifica dimora di Paul Marmottan, con i suoi arredi in stile Impero ben conservati e che oggi ospita un museo dove si conservano, oltre alle collezioni Haute Epoque (dipinti, sculture,
- 22 ottobre 2022
Paris+ par Art Basel trionfa a Parigi
La prima edizione francese dell’appuntamento organizzato dal gruppo svizzero MCH ha entusiasmato pubblico e galleristi
- 14 ottobre 2022
Torna Watches of Italy, mostra-mercato dell’orologeria italiana a Tortona
Il 15 e 16 ottobre, aperta al pubblico e con ingresso gratuito, la fiera offre l'occasione di scoprire le novità di 56 espositori, tra marchi orologieri indipendenti, italiani ed esteri (ma con proprietà e management italiano), ma anche interessanti talk
- 29 settembre 2022
Il magazzino? Adesso può essere cartolarizzato per finanziare l’azienda
Prima operazione con un’azienda italiana per 1,6 milioni di euro per Supply@Me, integrando anche il mondo dei digital asset
- 28 settembre 2022
L’arte di Adel Abdessemed esplora le ferite del nostro presente
La prima personale nella sede parigina di Galleria Continua inaugura il prossimo 8 ottobre
- 22 agosto 2022
Il design è donna. 12 talenti con un’altra visione della creatività
Da Milano a Singapore, il furniture si scopre terreno fertile per idee e progetti femminili. Facendo tornare in auge progettiste a lungo sottovalutate.
- 30 luglio 2022
Triennale: i conti del 2022 “orfani” di maggiori contributi dagli Amici
Escono dal cda perché i privati, secondo Statuto, devono versare una quota non inferiore al 30% di quella del MiC nel 2021. Apre la 23ª Esposizione Internazionale Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries, un'interrogazione sull'ignoto