Ultime notizie

Fonchim

Trust project

  • 15 febbraio 2018
    Ponte generazionale nella chimica
  • 13 novembre 2016
    Casse e fondi, sgravi a chi investe in obbligazioni

    Notizie

    Casse e fondi, sgravi a chi investe in obbligazioni

    Per i fondi pensione e le casse previdenziali intenzionate a cogliere la nuova agevolazione fiscale prevista in legge di Bilancio per investire volontariamente e a lungo termine nell’economia nazionale si apre un nuovo canale. Il Governo è infatti intenzionato ad andare oltre gli sgravi previsti

  • 21 maggio 2016
    Investimenti in infrastrutture, Usa e Canada fanno scuola

    Mondo

    Investimenti in infrastrutture, Usa e Canada fanno scuola

    Per capire da dove dovrebbe partire la lunga marcia dei fondi pensione italiani verso l’obiettivo di investimenti diretti nell’economia nazionale basta guardare una grafica pubblicata nell’ultima survey dell’Ocse sulle scelte di portafoglio effettuate nel 2015. Su una selezione di circa 50 grandi

  • 22 marzo 2016
    La chimica riparte con l’innovazione

    Impresa e Territori

    La chimica riparte con l’innovazione

    Giacomo Fauser e il processo di sintesi dell’ammoniaca. Giulio Natta e il polipropilene. Due storie di chimica, nate in Italia e destinate a rivoluzionare interi settori produttivi e a consentire a tutti di accedere ai beni di largo consumo e al benessere. Due storie di innovazione, cambiamento e

  • 15 ottobre 2015
    Chimici, firmato l’accordo. Aumento complessivo di 75 euro

    Impresa e Territori

    Chimici, firmato l’accordo. Aumento complessivo di 75 euro

    Per i lavoratori della chimica farmaceutica arriveranno 75 euro in più in busta paga entro la fine del 2018. Federchimica, Farmindustria e sindacati ( Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, Ugl Chimici, Failc-Confail, Fialc-Cisal) hanno rinnovato il Contratto collettivo nazionale di lavoro 2016-2018