focolaio di infezione
Trust project- 27 luglio 2021
Vaccini 12-18enni, tutto quel che c’è da sapere in 10 domande e risposte
Dagli eventi avversi registrati alle sperimentazioni ancora in corso, come rispondono i pediatri ai dubbi dei genitori
- 30 giugno 2021
Stabile l’industria, servizi in calo ma la crescita di Pechino si consolida
L’indice PMI di giugno resta al di sopra della soglia critica di 50, a 50.9 con una lieve perdita sui 51 punti di maggio, servizi in calo a 53.5 da 55.2
- 23 aprile 2021
Vaccini in Lombardia, la mappa dei comuni: da Viggiù a Iseo ecco chi è più avanti
La mappa della Regione con il numero di somministrazioni in rapporto alla popolazione. A Milano solo l’8,95% dei residenti ha ricevuto due dosi
- 16 aprile 2021
L’Università di Padova dà il via al 799° Anno accademico
La medicina universitaria al servizio della pandemia e il sostegno economico concreto per preservare il diritto allo studio e quindi la tutela dei saperi: ecco le due vocazioni dell'Ateneo Patavino emerse durante questo periodo di crisi sanitaria, economica e sociale e ricordate venerdì scorso
- 05 maggio 2020
Tutti i dubbi sulla tecnologia di tracciamento dei contagi scelta dall’Italia
La poca precisione del bluetooth, la mancanza del Gps, il problema di asintomatici e falsi positivi: a tutto si aggiunge la poca trasparenza, da parte del Governo, sull’intera questione legata all’app Immuni
- 29 aprile 2020
Usa, il Pil si contrae del 4,8% nel primo trimestre
Consumi e investimenti sono stati schiacciati dalla pandemia. E si teme che il dato - il peggiore dal 2008 - possa essere rivisto al ribasso.
- 09 aprile 2020
Sulla “fase 2” massima cautela per non impantanarci in nuovi focolai di infezione
All’Italia, diventata suo malgrado caso-pilota sotto gli occhi del mondo intero che la segue a ruota nell’onda dei contagi, spetta anche in questo caso l’onere di tracciare la rotta, questa volta della ripresa. I pressing e i consigli di certo non mancano
Verso la fase 2, tutte i limiti e le cautele per evitare nuovi contagi
Il prossimo step della crisi dovrà essere gestito con tutta la prudenza possibile, per evitare nuove impennate dei casi. L’appello delle autorità mediche
- 02 febbraio 2020
Coronavirus, per l’Oms ora è allarme «infodemia». E i social si schierano
Per l’Organizzazione mondiale della Sanità a complicare la gestione dell’epidemia concorre la diffusione di fake news sul virus, sulla pericolosità e sui rimedi
- 22 gennaio 2020
Virus cinese: sembra escluso il caso del contagio a Bari. Oms: non è emergenza internazionale
Il direttore generale dell'Oms Tedros Adhanom: per ora nessuna trasmissione del virus da uomo a uomo fuori dalla Cina. I contagi accertati nella Repubblica Popolare hanno superato quota 616 e le vittime sono aumentate da 17 a 25. Casi registrati anche a Singapore, Usa, Taiwan, Hong Kong e Macao