- 11 giugno 2022
Banche, siglato il rinnovo del credito cooperativo: aumento di 190 euro per 36mila dipendenti
Federcasse e Fabi, First, Fisac, Uilca e Ugl credito hanno trovato un accordo che rafforza l’area contrattuale, la formazione e definisce la nuova cornice su premio di produttività e smart working
- 13 gennaio 2022
Come sono cambiate le norme di sicurezza in mare dopo il naufragio della Concordia
Il 13 gennaio 2012 la nave di Costa affondava all’isola del Giglio. Da allora introdotte nuove regole per garantire maggiore sicurezza a passeggeri ed equipaggi
- 14 agosto 2021
Il grande esodo dalle banche italiane con il prepensionamento a 58 anni
Le uscite volontarie con il Fondo di solidarietà, se andrà in porto l’operazione Mps e UniCredit, supereranno le 100mila per una spesa di 23 miliardi a carico delle banche. Dal 2012 assunti 30mila giovani, ma i bancari scesi sotto 280mila
- 15 dicembre 2020
Rina gestirà le navi della sua flotta dal Pireo con un nuovo centro operativo
Il gruppo italiano ha scelto il porto greco per installarvi un centro con il quale potrà offrire da remoto servizi e analisi dei dati di bordo alle navi in tutto il mondo
- 04 maggio 2019
Sileoni: «Carige, nessun pregiudizio verso Blackrock»
«I fondi sono una presenza ormai consolidata nelle banche italiane. Non c’è nulla di male nei fondi, ma va detto che sono pericolosi quelli altamente speculativi. La nostra è un’apertura verso chi vuole acquistare Carige, intende salvaguardare i posti di lavoro e riconsegnare la banca al
- 14 marzo 2019
I bancari chiedono 200 euro e il diritto alla disconnessione
Aumento economico: 200 euro. Salario di ingresso per i giovani: depennato. Foc: confermato. Esternalizzazioni: stop e uso dei contratti complementari con un gap salariale ridotto al meno 10% rispetto al tabellare. Innovazione: via alla formazione come diritto soggettivo, ma prevedere il diritto
- 07 ottobre 2018
Basta zanzare: si può fare?
La rassegna stampa di Alessio Maurizi e Carlo Gabardini, subito alla ricerca di buone notizie sui giornali ...
- 02 ottobre 2018
Staffetta generazionale in banca. Arriva il part time per gli over 60
È da più di 35 anni che in Italia si parla di staffetta generazionale tra lavoratori senior che vanno in part time e giovani che entrano per un numero di posti corrispondente alla riduzione di orario. Ad introdurla fu infatti la legge 863 del 1984 che però non ha avuto molto successo. La normativa