- 16 settembre 2019
Italia senza medici, ma ogni anno 1.500 fuggono all’estero
I dottori italiani sono quelli che emigrano di più in cerca di lavoro e stipendi più alti: Uk e Francia mete preferite. Boom di domande (+30%) ai test di accesso di Medicina in inglese
- 29 marzo 2019
Ospedali senza medici: le regioni richiamano i pensionati e ingaggiano stranieri
Apripista il piccolo Molise, la “febbre” di richiamare in servizio i medici in pensione sembra diffondersi a macchia d’olio tra le Regioni. Sarà forse una provocazione davanti ai concorsi che per le specialità più carenti vanno deserti, ma tant’è. Alla ricerca di camici bianchi in quiescenza decisa
- 05 febbraio 2019
Papa Francesco in visita negli Emirati Arabi
Papa Francesco passerà alla storia come il primo papa cattolico in visita apostolica negli Emirati Arabi ...
- 11 settembre 2016
11 settembre: 15 anni dopo
Quindici anni da quell'11 settembre che ha cambiato la storia dell'Occidente
- 07 gennaio 2015
Strage di Parigi, ferma condanna della Lega Araba e dell’università Al-Azhar
La Lega Araba e L'Università al-Azhar, uno dei principali centri d'insegnamento religioso dell'Islam sunnita, hanno fermamente condannatoil tragico attentato
- 07 settembre 2013
Il digiuno di pace di Papa Francesco per la Siria
«È possibile percorrere un'altra strada? Possiamo uscire da questa spirale di dolore e morte?». Se lo è chiesto Papa Francesco nella meditazione proposta alla
- 19 marzo 2011
Yemen ancora in rivolta, polizia ferisce manifestanti. «Ieri 72 persone sono state uccise dai cecchini»
Ancora stato di emergenza e ancora vittime in Yemen, dove la rivolta non si placa. Quattro persone sono rimaste ferite nel corso di scontri con tra oppositori
- 23 febbraio 2011
Aereo militare libico si schianta al suolo per non sparare sulla folla. Gli ammutinamenti e le defezioni contro Gheddafi
Un caccia-bombardiere Sukhoi-22 dell'aeronautica militare libica si è schiantato al suolo nei pressi di Bengasi perchè pilota e co-pilota lo hanno abbandonato
In Libia diecimila morti. Obama: «Violenza mostruosa, i responsabili dovranno rispondere»
«C'è forte volontà e unità» tra i 27 paesi della Ue per prendere «ulteriori misure», intese come sanzioni, nei confronti del regime libico. Lo hanno riferito
- 13 febbraio 2011
Fli: Bocchino vicepresidente Menia coordinatore e Urso portavoce
Al termine dell'Assemblea costituente di Milano il presidente Fini ha nominato l'Ufficio di Presidenza di Futuro e Libertà. La struttura direttiva sarà