- 18 luglio 2022
Etichette d'artista, per vestire bottiglie da collezione
Finiture in oro 24 carati, dipinti in miniatura, carta seta e tanto storytelling. Il dialogo fra vino e arte si sposta in quello spazio di pochi centimetri che diventa sempre più difficile definire packaging.
- 20 giugno 2022
Dai canali di spesa ai progetti già partiti, arriva la Guida sul Pnrr digitale
Si parte da posizioni poco lusinghiere dell'Italia nel Desi, l’indice europeo sul livello di digitalizzazione dell’economia e della società dei Paesi membri
- 02 giugno 2022
Cavi tlc sottomarini: così Facebook, Google e Amazon riscrivono il business
Astrid: quattro quinti degli investimenti sono riconducibili alle Big Tech
- 21 aprile 2022
Proroga al 9 maggio per i due bandi sul 5G: sprint per l’aggiudicazione entro giugno
Ingorgo di gare per internet veloce: agli operatori serve più tempo per le offerte
Incentivi 4.0, in prima fila 80mila imprese
Lo studio: 7.500 aziende eleggibili per i finanziamenti su filiere produttive e export
- 05 aprile 2022
Corsa dei Comuni al digitale, al via un pacchetto di fondi per 390 milioni
Pubblicati i primi avvisi: candidature sui progetti Pnrr d'identità digitale, PagoPa e App Io
- 22 marzo 2022
Fondo coesione, 86 priorità per 58 miliardi
Dai contratti di sviluppo agli asili nido privati: il ministero per il Sud fissa gli obiettivi
- 14 marzo 2022
Dacia Maraini, la militanza gentile contro la perdita del sentimento di comunità
La scrittrice, oggi celebrata da un Meridiano, riflette sulla perdita di vicinanza tra intellettuali e nella società ricordando avventure e tormenti dell’amico Pasolini
- 06 marzo 2022
Katia Bassi: «Supercar elettriche, una nuova industria e una nuova cultura»
La managing director di Silk-Faw, chiamata a costruire - fra l’Emilia-Romagna e la città cinese di Jilin, nella Manciuria meridionale - un pezzo di futuro dell’automotive industry
- 04 marzo 2022
Banda larga, prorogata la maxi gara
Slittamento di due settimane, al 31 marzo, su richiesta Tim e Open Fiber
- 05 febbraio 2022
Al Trianon il concerto dedicato a Raffaele Viviani con Fiorenza Calogero
A Torino prosegue la tournée del musical “La piccola bottega degli orrori”
- 31 gennaio 2022
Tlc, bandi per internet in scuole e ospedali
In gara c’è la fornitura di servizi di connettività, compresa la fornitura e posa in opera della rete di accesso e di servizi di gestione e manutenzione
- 01 gennaio 2022
A Roma Silvio Orlando e Matthias Martelli, a Firenze Il marito invisibile, a Grugliasco Gelsomina Dreams
Partiamo da Roma dove Silvio Orlando prosegue la sua tournée al teatro Argentina...
- 29 dicembre 2021
Balneari, parte il tavolo sul riordino delle concessioni
Alla fine il governo sceglie di non forzare i tempi con un blitz di fine anno e sulle concessioni balneari apre solo un tavolo con le Regioni e gli operatori del settore. Se ne è discusso ieri nel corso di un incontro tra i ministri dello Sviluppo economico (Giancarlo Giorgetti), del Turismo
- 14 dicembre 2021
Renault, 9 nuovi modelli in Francia e meno tagli. Ma il sindacato è diviso
1.700 posti di lavoro in meno (ne erano previsti 2mila) ma anche 2.500 giovani assunti e corsi di formazione come parte del rilancio della produzione della casa automobilistica
- 01 dicembre 2021
Lavorare in spazi condivisi, a Napoli il coworking di Cassa Forense
Il progetto di Cassa Forense, che garantisce l'utilizzo gratuito di sale riunioni o spazi di lavoro a tutti gli avvocati e praticanti iscritti alla Cassa, dopo l'esperienza positiva nella Capitale è stato infatti finanziato anche per il Foro di Napoli in considerazione dell'alto numero degli iscritti e del fatto che si tratta di un distretto di Corte d'Appello cui accedono avvocati in trasferta da tutt'Italia.
- 24 novembre 2021
Zes, piano bloccato se non arrivano i commissari: nominatrisolo il due
Figure essenziali per opere e procedure accelerate: ok a Romano in Campania
- 08 ottobre 2021
Resto al Sud, 10mila i progetti approvati: ecco le regole per chiedere gli aiuti
Ha raggiunto quota 10mila progetti approvati la misura che agevola l’avvio o l’ampliamento di progetti imprenditoriali nel Mezzogiorno
- 06 ottobre 2021
Lo scienziato del disordine con la passione per il sirtaki
Due settimane fa Giorgio Parisi era stato incluso nella Hall of Citation Laureates, un gruppo di scienziati i cui articoli hanno ricevuto un numero di citazioni eccezionalmente alto a riprova dello straordinario interesse della loro ricerca, degna del premio Nobel.