- 24 maggio 2021
Il Tap sei mesi dopo: si spengono le proteste. Metano green per il gasdotto
Importati 23 milioni di metri cubi di gas al giorno. Al via la fase di mercato alla ricerca di nuovi clienti. Si studierà come immettere idrogeno e biometano
- 12 marzo 2021
Così la Grecia è diventata il nuovo hub del gas in Europa (e il ruolo dell’Italia)
La penisola ellenica, ponte tra Mediterraneo e Balcani, ha assunto un’importanza strategica per gli scambi di energia. Qui Snam è un attore di spicco. Ma si tratta di una scena complessa
- 21 dicembre 2020
Così il nuovo Tap abbassa i prezzi del gas
Con il completamento dell’opera il differenziale di prezzo si è andato riducendo al crescere delle aspettative degli operatori sui volumi in arrivo dagli 878 chilometri di tubi che porteranno in Europa le forniture caspiche
- 16 novembre 2020
Tap, così funziona il gasdotto: al via l’import di metano dall’Azerbaigian
Il Tap dalla Grecia alla Puglia costa circa 4,1 miliardi di euro di investimento ma l’intero Corridoio Sud vale 45 miliardi di dollari
- 15 novembre 2020
Il Tap è entrato in funzione: porterà in Europa il gas azero
A quattro anni e mezzo dalla cerimonia inaugurale dei lavori di costruzione a Salonicco, la multunazionale Tap annuncia che il gasdotto è operativo
- 15 novembre 2020
Il Tap entra in fase operativa: porterà in Europa il gas azero
Un'infrastruttura in grado di trasportare 10 miliardi di metri cubi all'anno di nuove forniture di gas dall'Azerbaigian verso i mercati europei
- 08 settembre 2020
Un nuovo dossier greco sul tavolo di Snam
Snam potrebbe presto muovere un’altra pedina nella delicata e sempre più complessa partita per il mercato del gas nel Mediterraneo e nell’Europa Centrale. La società italiana, già azionista del gasdotto Tap, potrebbe guadagnare attraverso la partecipata Desfa anche un interesse nel nuovo terminal
- 12 luglio 2020
Sulla spiaggia di Melendugno dove c’è il gasdotto Tap ma non si vede
Viaggio nei luoghi della conduttura. I turisti sulla spiaggia, il tubo invisibile. La desertificazione della xylella, i movimenti No Tap, l’economia
- 11 settembre 2019
Eni in corsa per lo sviluppo del gas del Qatar
C’è anche Eni tra le compagnie in corsa per sviluppare le immense risorse di gas del Qatar. Il Cane a sei zampe potrebbe aggiudicarsi non solo una collaborazione tecnica, ma forse anche una partecipazione nel progetto per l’espansione del North Field (Nfe), uno dei più grandi – e probabilmente uno
- 09 settembre 2019
Snam in corsa per il gasdotto Rover negli Usa
Il gruppo guidato da Marco Alverà in gara per acquisire una quota del 33% dell’infrastruttura che convoglia il gas dai bacini della Pensylvania e del Michigan verso i mercati chiave degli Stati Uniti
- 11 gennaio 2019
Tap chiude project financing da 3,9 miliardi
È un passo cruciale verso il completamento del Tap (Trans Adriatic Pipeline), il progetto di gasdotto che garantirà il trasporto del gas dalla regione del Mar Caspio in Europa. Il consorzio che fa capo alla pipeline (Snam, Bp e Socar con il 20% ciascuna, Fluxys 19%, Enagás 16% e Axpo 5), ha reso
- 09 dicembre 2018
Il viaggio del gas. Il lato Balcanico del metanodotto Tap
Dal confine con la Grecia fino alle onde dell’Adriatico, seguo chilometro per chilometro tutto il percorso in Albania del metanodotto Tap, un viaggio nello spazio ma anche nel tempo, ieri e oggi. Ieri, 78 anni fa. Era l’ultima settimana del novembre 1940; sotto un’acqua che cadeva al rovescio i
- 17 aprile 2018
Snam, per gli analisti l'acquisto della greca Desfa darà sprint al titolo
Snam debole a Piazza Affari con tutto il comparto delle utility dopo la forte accelerata nella gara per il 66% dell'operatore greco Desfa, in cui il gruppo guidato da Marco Alverà ha sostanzialmente ipotecato la vittoria con un'offerta - secondo i media greci - attorno a 535 milioni di euro. Il
- 17 aprile 2018
Cina e Fmi danno slancio all'Europa, Milano chiude a +1,37 con le banche
Chiusura in deciso rialzo per i principali mercati europei con sorpasso sul finale della borsa di Francoforte che ha strappato a Piazza Affari la maglia rosa per la prestazione di giornata. Milano ha chiuso infatti a +1,37% mentre il Dax è salito dell’1,57%. Bene anche Londra (+0,50%) e Parigi
- 02 marzo 2018
Ai biocarburanti un aiuto da 4,7 miliardi
Via libera di Bruxelles all’incentivo italiano per biometano, bioetanolo, biodiesel e per tutti gli altri carburanti di nuova generazione ottenuti da maerie prime non petrolifere e non commestibili. In base alle norme dell’Ue sugli aiuti di Stato, la Commissione europea ha approvato un regime di
- 07 dicembre 2017
Gas +50% in tre giorni sul mercato italiano. È «pre-allarme»
Un balzo (quasi) da Bitcoin. I prezzi del gas in Italia si sono impennati di oltre il 50% questa settimana, arrivando a superare 35 euro per Megawattora sul mercato spot del Punto di scambio virtuale (Psv).
- 10 settembre 2017
Snam, la sfida è ottimizzare il debito e più efficienza. Focus sulla Grecia
Gli investimenti diretti sull’innovazione tecnologica della rete dei gasdotti. Poi: i Capex per lo sviluppo delle infrastrutture del gas in Italia . Ancora: la riduzione dei costi. Infine: il proseguire nell’ottimizzazione del debito. Sono alcune delle priorità, peraltro indicate nello stesso piano
- 14 aprile 2016
A Saipem il tratto sottomarino del gasdotto Tap
Trans Adriatic Pipeline AG (Tap) ha assegnato a Saipem Spa il contratto di ingegneria, fornitura, costruzione e istallazione (Epci) della sezione offshore del progetto che prevede la realizzazione sottomarina di un gasdotto del diametro di 36 pollici (90 cm), che attraverserà il Mar Adriatico