Fli partito
Trust project- 13 ottobre 2022
La Russa, dal Msi degli anni ’70 alla seconda carica istituzionale
Gli esordi nella destra milanese, da colonnello di An alla rottura con Fini e alla fondazione di Fdi
- 06 febbraio 2015
Il Parlamento trasformista: in due anni uno su cinque ha cambiato casacca
Il premio per il cambio di casacca più clamoroso della XVII legislatura va forse alla senatrice Fabiola Anitori: eletta con il M5S, a giugno 2013 è passata al Misto e poi, con un doppio salto carpiato, a dicembre scorso è planata in Area Popolare, la nuova formazione che unisce Ncd e Udc. Non
- 12 febbraio 2014
Compravendita-bis, caccia ai tesori nascosti nelle fondazioni
È puntato su tre date «sensibili» il nuovo filone d'inchiesta sulla presunta compravendita-bis di senatori e deputati nell'ultima legislatura. Ipotesi su cui
- 11 giugno 2013
Istanbul, pugno di ferro di Erdogan. La polizia sgombera «a oltranza» piazza Taksim
La polizia turca continuerà ad oltranza «notte e giorno» la sua azione di sgombero di Piazza Taksim fino a quando l'ultimo manifestante non avrà abbandonato la
- 16 aprile 2013
Grillo: Gabanelli o Rodotà, Bersani li voti poi vediamo
Beppe Grillo apre al Partito democratico e invita Pier Luigi Bersani a sostenere Milena Gabanelli nella votazione del nuovo Presidente della Repubblica con la
- 29 marzo 2013
Letta (Pd): pieno supporto alle decisioni di Napolitano, no al governissimo
L'empasse perdura anche dopo il nuovo giro di consultazioni al Quirinale per verificare lo sviluppo del quadro politico istituzionale che ha portato Pier Luigi
- 28 marzo 2013
La vita avventurosa di De Gregorio, inseguito dagli usurai e mediatore
Vita avventurosa di Sergio De Gregorio raccontata da lui medesimo. Minacciato e inseguito dagli usurai che pretendono la restituzione di capitali e interessi
- 20 marzo 2013
Vendola: tocca a Bersani. Montiani: esecutivo con i principali partiti. Berlusconi: governo di concordia Pd-Pdl
Si è chiusa la prima giornata di consultazioni: due giorni serrati di colloqui per dare un governo al Paese. Il Capo dello Stato sta cercando di individuare i
- 15 marzo 2013
Elezione presidenti, terza fumata nera alla Camera. Due tentativi al Senato, nulla di fatto. Vendola apre a presidente M5s
Al via la XVII legislatura ma in un quadro di incertezza. Il bilancio finale nel primo giorno di scuola parla di due "fumate nere" al Senato e tre alla Camera,
- 07 marzo 2013
La direzione di Futuro e libertà: il partito non si scioglie
La débâcle elettorale (fuori dalla Camera, due senatori eletti) non cancella Futuro e libertà per l'Italia. Dopo circa quattro ore di discussione - il vertice
- 03 marzo 2013
Un Parlamento di «matricole»: il 64% è una faccia nuova. Come dopo Tangentopoli
Il Parlamento appena eletto è un Parlamento molto diverso da quello che lo ha preceduto. Ci sono più donne, quasi il 31%. Non sono tantissime ma sono molte di
- 02 marzo 2013
Fini senza seggio: i dipendenti di Fli fanno gli scatoloni. Udc: stipendi a rischio senza rimborsi
Sono due facce della stessa medaglia. Da un lato, la disfatta elettorale di Fini che obbliga i dipendenti di Fli (Futuro e libertà) a fare gli scatoloni.
- 28 febbraio 2013
Redditi parlamentari: il Cav primo con 35 milioni. Segue Monti che ha disinvestito 400mila € con Deutsche Bank
Effetto crisi anche sulle entrate dei parlamentari dell'ormai chiusa XVI legislatura: nel 2011, l'imponibile dell'ex presidente del Consiglio Silvio
- 27 febbraio 2013
Regionali 2013: tutti gli eletti in Lombardia, Lazio e Molise
Il distacco da record di Nicola Zingaretti, nuovo presidente della regione Lazio con il 40,65% dei voti e 11 punti sullo sfidante del centrodestra, Francesco
- 26 febbraio 2013
Senato spaccato, Camera a Bersani in extremis
Exploit di Grillo: primo partito a Montecitorio - Berlusconi rimonta e impatta Palazzo Madama, Monti si ferma al 10% - SUCCESSI E FLOP - M5S in testa in molte regioni Rivoluzione civile e Fare per fermare il declino restano fuori dal Parlamento A rischio anche Udc e Fli
- 26 febbraio 2013
La Camera «porta male», Fini fuori come Bertinotti. Tra gli esclusi anche Di Pietro. Scilipoti ce la fa
C'è da giurare che a seguito di questa tornata elettorale nessuno vorrà fare il presidente della Camera. A maggior ragione se superstizioso. La poltrona in
- 25 febbraio 2013
Grillo: alle consultazioni da Napolitano andrò io. Al Quirinale mi piacerebbe Fo (che declina l'invito)
Fin dai primi risultati, diffusi dal primo pomeriggio di ieri, Grillo ha detto che «l'onestà andrà di moda» e ha sottolineato di non pensare a "inciuci",
Boom di Grillo, Camera al centrosinistra, Senato spaccato
A spoglio completato, l'Italia che esce dalle urne in queste elezioni politiche 2013 corre il rischio caos e ingovernabilità. L'alleanza tra Pd e Sel vince di
Studenti Erasmus: vincono Bersani e Grillo. Berlusconi al 2%
Il loro voto non ha valore. Non influirà sul risultato finale delle elezioni Politiche. Eppure gli studenti italiani che vivono all'estero hanno voluto
Iter complicato per i seggi
Calcoli, sbarramenti, resti: il criticato «Porcellum» al capolinea