- 04 luglio 2012
Sul vertice Rai nuova fumata nera
Intesa Pdl-Lega su Luisa Todini ma un «dissidente» fa saltare il patto - CENTRODESTRA DIVISO - Un commissario prima vota per Flavia Piccoli Nardelli, candidata trasversale Idv-Fli-Api, poi sceglie la scheda bianca
Rai, doppia fumata nera per il cda. Oggi un altro voto
Un voto "galeotto" non ha permesso ieri la designazione, da parte della Vigilanza, di sette dei nove consiglieri di amministrazione della Rai di sua
- 19 maggio 2012
Per l'authority delle comunicazioni spunta Quintarelli
LA DECISIONE - Il manager ha annunciato le dimissioni dalla carica di direttore generale dell'area digital del gruppo Sole 24 Ore
- 27 dicembre 2011
In Sicilia traballa il governo Lombardo: l'Udc esce dalla giunta
Sullo sfondo c'è sempre il rimpasto, annunciato nelle scorse settimane e che ha riscaldato ancor di più gli animi. Ora, però, la giunta di Raffaele Lombardo -
- 22 dicembre 2011
Via libera del Senato alla manovra: fiducia con 257 sì. Monti: ora Italia a testa alta, fase due già cominciata
La manovra taglia il traguardo della fiducia anche al Senato con 257 voti favorevoli, 41 contrari e nessun astenuto. Il decreto diventerà legge dopo la firma
- 18 novembre 2011
Il giorno della fiducia alla Camera: la chiama e il voto
Ore 15,24. Camera: via libera alla fiducia con 556 sìVia libera della Camera alla fiducia al Governo Monti. I voti favorevoli alle mozioni di Pdl, Pd, Pt e
- 13 ottobre 2011
«Lo lasceremo solo quando parla ma voteremo la sfiducia»
I deputati radicali saranno in Aula alla Camera durante le comunicazioni del premier Silvio Berlusconi, malgrado tutta l'opposizione farà l'Aventino. «Saremo
- 29 agosto 2011
Intesa Berlusconi, Bossi e Tremonti: no al rialzo dell'Iva, via super Irpef e Province, mini-intervento sulle pensioni
È terminato dopo sette ore, nella residenza del premier ad Arcore, il vertice fiume fra Silvio Berlusconi e Umberto Bossi, iniziato alle 11 di questa mattina
Riforma delle pensioni, super patrimoniale e taglio delle province: la contromanovra del Terzo polo
Non misure una tantum ma riforme strutturali in grado di rilanciare la crescita, a cominciare da un intervento sulle pensioni di anzianità, tema ancora tabù
- 02 luglio 2011
La «freddezza» del terzo polo: ora vediamo i fatti
Una diffidenza forse comprensibile, quella del terzo polo. Loro che hanno scommesso tutto sulla disgregazione del centro-destra nell'era post-berlusconiana e –
- 17 maggio 2011
Altolà a Pdl e Lega, Milano in bilico
Il risultato milanese appare come una vera e propria débacle per il centro-destra e per Silvio Berlusconi, che in questa campagna elettorale sotto il Duomo ci
- 16 maggio 2011
Pisapia avanti a Milano, Moratti: serve nuova fase centrodestra. Fassino sindaco a Torino. Sorpresa Idv a Napoli
Chiuse le urne molte le sorprese dello spoglio. Pisapia avanti a Milano dove il candidato del centrosinistra stacca il sindaco uscente Letizia Moratti. Il Pd
Ballottaggio a Milano e Napoli. In testa il Pd a Torino e Bologna. Denunce per foto al voto
Chiuse le urne è iniziato lo spoglio per le elezioni amministrative. Giuliano Pisapia avanti a Milano dove il candidato del centrosinistra stacca il sindaco
- 19 aprile 2011
Terzo polo da solo in tutta Italia
Udc: a Milano l'attacco di Berlusconi alle toghe ci allontana dalla Moratti - KING MAKER - I centristi vogliono essere l'«ago della bilancia» ma il secondo turno sarà un test decisivo per misurare la loro coesione - I DEMOCRATICI - Il partito di Bersani ha trovato quasi ovunque l'accordo con Idv e Vendola, mentre restano le distanze con la federazione di sinistra
- 15 aprile 2011
Palmeri, il giovane ex forzista (ora Fli) che ha rotto con la Moratti come Fini ha fatto con Berlusconi
Gianfranco Fini, Pier Ferdinando Casini, Francesco Rutelli sono arrivati tutti insieme a Milano per incoronarlo candidato sindaco del Polo della Nazione.
- 15 aprile 2011
Da Trieste a Reggio Calabria il Pd difende il vantaggio, ma la Lega è pronta a dare battaglia
Campobasso: Nicola D'Ascanio (centro-sinistra) Gorizia: Enrico Gherghetta (centro-sinistra)Lucca: Stefano Baccelli (centro-sinistra)Macerata: Sandro Calvosa
- 23 marzo 2011
Accordo Pdl-Lega su risoluzione unitaria per la Libia. I democratici pronti a votare no
La maggioranza trova l'accordo sull'intervento in Libia e al Senato prende forma una bozza di risoluzione unitaria, frutto di un vertice stamane al Senato,
- 29 gennaio 2011
Il Nuovo Polo riunito a Todi chiede le elezioni e sogna una leader donna e quarantenne
La fine di Berlusconi, le elezioni, il no al federalismo e anche l'ipotesi di una leader donna: sono questi i temi principali discussi alla convention del
- 13 dicembre 2010
Siliquini più lontana dai finiani, la bilancia adesso pende dalla parte del premier
22.45 Alla cena dei deputati Pdl l'ex libdem Grassano Anche l'ex libdem Maurizio Grassano partecipa alla cena tra Berlusconi e i deputati del Pdl. Da lui un
- 03 dicembre 2010
Fli, Udc e Api sfiduciano Berlusconi: si dimetta prima del 14 dicembre. La replica: irresponsabili
ROMA - Escono dallo studio del presidente della Camera tra sorrisi e strette di mano, pronti per la foto che scatta il primo atto politico del terzo polo: la