- 13 ottobre 2022
La Russa, dal Msi degli anni ’70 alla seconda carica istituzionale
Gli esordi nella destra milanese, da colonnello di An alla rottura con Fini e alla fondazione di Fdi
- 03 maggio 2022
Perché Square Enix ha venduto Crystal Dynamics, Eidos e Tomb Raider?
Ad acquistare è Embracer Group editore videoludico svedese pagherà 300 milioni di dollari cash
- 31 maggio 2017
Consulente, ambientalista, «sovranista»: cosa fanno oggi gli ex finiani
Non fosse bastato il protagonismo di Silvio Berlusconi di questi giorni nella partita sulla legge elettorale, lunedì è arrivata la nuova tegola su Gianfranco Fini con il sequestro di un milione di euro per la vicenda della casa di Montecarlo. Due eventi che, insieme, rendono ancor più distante nel
- 06 febbraio 2015
Il Parlamento trasformista: in due anni uno su cinque ha cambiato casacca
Il premio per il cambio di casacca più clamoroso della XVII legislatura va forse alla senatrice Fabiola Anitori: eletta con il M5S, a giugno 2013 è passata al Misto e poi, con un doppio salto carpiato, a dicembre scorso è planata in Area Popolare, la nuova formazione che unisce Ncd e Udc. Non
- 10 dicembre 2014
Quei rapporti duraturi nella destra capitolina
PASSATO CHE RITORNA«Questi rapporti rimangono e, negli anni, se devi chiedere un favore è facile che hai rispondenze quando hai un appoggio di questo tipo»
- 16 maggio 2014
Decreto casa, maggioranza nel caos: lunedì si vota la fiducia, martedì il via libera definitivo
Alla fine il governo, per voce del ministro Maria Elena Boschi, ha posto la fiducia sul decreto casa. Fiducia che in base all'accordo in capigruppo si voterà
- 12 febbraio 2014
Compravendita-bis, caccia ai tesori nascosti nelle fondazioni
È puntato su tre date «sensibili» il nuovo filone d'inchiesta sulla presunta compravendita-bis di senatori e deputati nell'ultima legislatura. Ipotesi su cui
- 26 luglio 2013
Strage di Bologna, tramonta la pista palestinese. «Non ci sono prove per accusare Kram e Froilich»
All'indomani delle dichiarazioni spontanee rilasciate dal terrorista Thomas Kram che davanti ai magistrati della Procura di Bologna ha affermato che, circa la
- 04 giugno 2013
Europarlamento, la battaglia continua
Il Parlamento Europeo proseguirà la sua ''battaglia'' per assicurare che il bilancio dell'Ue per i prossimi sette anni sia adeguato per 'la ripresa economica...
- 16 aprile 2013
Grillo: Gabanelli o Rodotà, Bersani li voti poi vediamo
Beppe Grillo apre al Partito democratico e invita Pier Luigi Bersani a sostenere Milena Gabanelli nella votazione del nuovo Presidente della Repubblica con la
- 29 marzo 2013
Letta (Pd): pieno supporto alle decisioni di Napolitano, no al governissimo
L'empasse perdura anche dopo il nuovo giro di consultazioni al Quirinale per verificare lo sviluppo del quadro politico istituzionale che ha portato Pier Luigi
- 28 marzo 2013
La vita avventurosa di De Gregorio, inseguito dagli usurai e mediatore
Vita avventurosa di Sergio De Gregorio raccontata da lui medesimo. Minacciato e inseguito dagli usurai che pretendono la restituzione di capitali e interessi
- 20 marzo 2013
Vendola: tocca a Bersani. Montiani: esecutivo con i principali partiti. Berlusconi: governo di concordia Pd-Pdl
Si è chiusa la prima giornata di consultazioni: due giorni serrati di colloqui per dare un governo al Paese. Il Capo dello Stato sta cercando di individuare i
- 15 marzo 2013
Elezione presidenti, terza fumata nera alla Camera. Due tentativi al Senato, nulla di fatto. Vendola apre a presidente M5s
Al via la XVII legislatura ma in un quadro di incertezza. Il bilancio finale nel primo giorno di scuola parla di due "fumate nere" al Senato e tre alla Camera,
- 07 marzo 2013
La direzione di Futuro e libertà: il partito non si scioglie
La débâcle elettorale (fuori dalla Camera, due senatori eletti) non cancella Futuro e libertà per l'Italia. Dopo circa quattro ore di discussione - il vertice
- 04 marzo 2013
Crimi e Lombardi, chi sono i due quarantenni alla guida dei gruppi parlamentari M5S
Si chiamano Vito Crimi e Roberta Lombardi i primi due capigruppo parlamentari (rispettivamente al Senato e alla Camera) eletti oggi per alzata di mano dai
- 03 marzo 2013
Un Parlamento di «matricole»: il 64% è una faccia nuova. Come dopo Tangentopoli
Il Parlamento appena eletto è un Parlamento molto diverso da quello che lo ha preceduto. Ci sono più donne, quasi il 31%. Non sono tantissime ma sono molte di
- 02 marzo 2013
Fini senza seggio: i dipendenti di Fli fanno gli scatoloni. Udc: stipendi a rischio senza rimborsi
Sono due facce della stessa medaglia. Da un lato, la disfatta elettorale di Fini che obbliga i dipendenti di Fli (Futuro e libertà) a fare gli scatoloni.
- 28 febbraio 2013
Redditi parlamentari: il Cav primo con 35 milioni. Segue Monti che ha disinvestito 400mila € con Deutsche Bank
Effetto crisi anche sulle entrate dei parlamentari dell'ormai chiusa XVI legislatura: nel 2011, l'imponibile dell'ex presidente del Consiglio Silvio