- 03 marzo 2023
Ministero delle Imprese, al via il bando per assumere esperti nelle gestioni delle crisi
Il ministero delle Imprese e del made in Italy si affida a un nuovo gruppo di esperti per la gestione delle crisi aziendali e la definizione di proposte di politica industriale
- 19 dicembre 2021
Automotive, siderurgia, tessile: la mappa delle crisi industriali con 80mila lavoratori in bilico
Il ministro Giorgetti avvia i lavori degli esperti per riorganizzare le trattative sulle vertenze al Mise: «Useremo il nuovo fondo per la transizione industriale
- 17 dicembre 2021
Carinzia, culla di innovazione e tecnologia in continua espansione
Quando diciamo Carinzia probabilmente la prima cosa a cui pensiamo è la rigogliosa natura, i laghi verde smeraldo e le montagne da esplorare in tutte le stagioni dell'anno. Una meta turistica affermata, perfetta per chi cerca una fuga rilassante e uno stile di vita slow. Ma questa è solo una delle
- 22 novembre 2019
Trump chiede aiuto ad Apple per le reti 5G
Il presidente americano durante la visita agli stabilimenti in Texas si è detto pronto a esentare la società americana da tutti i dazi della trade war. Il ruolo di Tim Cook, il pontiere a metà strada tra Cina e Stati Uniti
- 17 luglio 2015
Nokia cancella tutti gli integrativi
Gli effetti del deal da 15,6 miliardi con Alcatel Lucent sono ancora di là da venire, ma per Nokia Networks, qui in Italia, è già tempo di grandi cambiamenti:
- 03 luglio 2015
Carinzia Valley, dove ti aiutano se vuoi fare impresa (e le tasse sono al 25%)
La Carinzia, regione più meridionale dell’Austria di laghi, verde e montagne, offre una lunga serie di vantaggi alle aziende italiane che vogliono investire o espandersi all’estero. Vantaggi fiscali, innanzitutto.
- 25 giugno 2015
Alcatel, il sito di Trieste passa a Flextronics
Lo stabilimento Alcatel Lucent di Trieste e i suoi 674 addetti passano all’americana Flextronics con il placet dei sindacati. Al ministero dello Sviluppo
- 03 marzo 2015
Moto elettrica? Può toccare i 240 km/h
Il mondo della propulsione elettrica si muove velocemente. Il settore automobilistico ha già individuato da tempo nelle batterie e nei kW la soluzione più efficace per la riduzione dei consumi e delle emissioni. Forse è prematuro dire che lo stesso sta accadendo nel mondo delle moto, però dei
- 30 luglio 2014
Il dispositivo tascabile che copia la realtà
Mantis Vision è una startup israeliana ma ha una lunga esperienza nel 3D scanning. E' già in contatto con tutti i principali attori dell'elettrornica di
- 12 giugno 2013
Prezzi in picchiata e polemiche. Così il mercato dei pannelli. Ma la pole position va al Giappone
Brindano i teorici dei benefici effetti dei grandi traumi sullo sviluppo. Nella resurrezione economica giapponese del post-Fukushima l'aspetto più evidente è
- 19 giugno 2012
Messico, l'Eldorado produttivo lacerato dall'insicurezza
CITTA' DEL MESSICO - Cactus, mare, nuvole e il classico sombrero. La presidenza messicana del G-20 punta i riflettori su uno dei Paesi più celebrati dalla
- 14 marzo 2012
Il colosso di Singapore trova casa in Lombardia
MODELLO VINCENTE - A Somaglia nei pressi di Lodi il centro italiano per le aziende dell'hi-tech Cento assunti, sinergie virtuose con la Provincia
- 22 luglio 2011
A Wall Street corre solo il Nasdaq con le trimestrali hi-tech
Chiusura contrastata per Wall Street: il Dow Jones ha ceduto lo 0,34%, l'S&P 500 ha guadagnato 0,09%, il Nasdaq invece è balzato dell'1,05 per cento.
- 05 agosto 2010
Pufin investe nel fotovoltaico a Saint Étienne
L'OBIETTIVO - Alla divisione attuale sarà affiancata un'unità nel campo delle rinnovabili riproponendo il modello della ex-Siemens di Avellino
- 29 maggio 2010
Se il caro leader mette paura all'iPad
MISURE D'EMERGENZA - Dopo la serie di suicidi Foxconn ha annunciato un aumento del 20% dei salari Determinanti le pressioni di Apple e Hewlett Packard