- 16 giugno 2022
Investire nelle curve. Con imbottiti e mobili sinuosi, tavoli e lampade duttili
Linee che avvolgono, nicchie protettive, involucri accoglienti. C'è voglia di smussare gli angoli, così il bisogno di rassicurazione passa attraverso la morbidezza formale.
- 11 giugno 2022
Generali e Poste Vita, esclusiva per il Cortile della Seta a Milano
Battuta dal capitale italiano la concorrenza dei tedeschi di Deka e Union Investment. Un mese per arrivare al contratto, a un prezzo superiore a 350 milioni
- 06 giugno 2022
Gli architetti protagonisti: Antonio Citterio, il ritmo dello stile senza tempo
La normalità come regola. La sintesi come modo d'espressione. Il designer milanese racconta cinquant'anni di carriera, nel cantiere del suo ultimo progetto: il flagship Flexform
- 01 marzo 2022
JP Morgan e Maston formalizzano l’acquisto del portafoglio San Babila
A Milano, nel pacchetto Durini 15, anche Corso Europa 18-20 e Galleria Strasburgo 2
- 13 settembre 2021
Da Tokyo a Marrakech, i progetti su misura sono il banco di prova del made in Italy
Ambienti cuciti sui desideri del committente. Sartorialità e processi industriali convivono in ville private, penthouse, hotel leggendari e superyacht
- 28 giugno 2021
La riscoperta di materiali antichi e naturali soddisfa la voglia di sostenibilità
L o sguardo al passato non investe solo le tipologie d’arredo, ma anche i materiali, prediligendo materie pure, non trattate industrialmente e non modificate. Una ricerca che si proietta verso la naturalità degli oggetti, in legno massello – magari lavorato con incastri di tradizione ebanistica –
II letto allargato e diventa un altro divano (per lavorare)
Testiere e sostegni più alti, solidi e accoglienti per rispondere all’esigenza di chi durante il giorno lo usa anche come ufficio
- 13 aprile 2021
Riciclabili, durevoli e facili da smaltire: la nuova ondata delle collezioni hi-tech e sostenibili
Cassina e Zanotta con le riedizioni; Arper, Driade, Flexform, Magis, Natuzzi e molti altri con nuovi prodotti: entrano in scena materie prime utilizzate nel rispetto dell'ambiente e materiali di ultima generazione finalizzati a ridurre le emissioni e al risparmio energetico
- 09 aprile 2021
Tra dentro e fuori. Arredi pensati per l'interno che mutano e migrano all'esterno
Sistemi di divisione degli spazi che rendono più fluida la distinzione fra gli ambienti. La parola chiave della stagione è dialogo tra living e terrazzo.
- 22 ottobre 2020
Superior Interiors: lo speciale design con tutte le novità per la casa
Per una panoramica sulle nuove collezioni e per incontrare le punte creative dell'industria dell'arredo. Secondo appuntamento del mese con How to Spend it
- 18 settembre 2020
Con la Design City la città si conferma capitale della creatività
Ideata da imprese, Comune e professionisti l'iniziativa presenta oltre 350 eventi
- 09 aprile 2019
Il prodotto si fa anfibio. I big entrano in campo
Sarà uno dei tanti effetti del «global warming» – che nel bene o nel male consente anche a chi risiede alle medie latitudini di vivere diversi mesi l’anno all’aria aperta. Sarà la vita frenetica delle metropoli, che ha aumentato il desiderio di verde e natura nelle persone. Sarà – soprattutto –
- 19 agosto 2017
Il made in Italy arreda gli hotel di lusso in tutto il mondo
Dalle grandi capitali europee a quelle statunitensi, dalle metropoli mediorientali a quelle emergenti dell’Asia. Ovunque nel mondo fioriscano cantieri per lo sviluppo di avveniristici edifici progettati dai più importanti studi di architettura internazionali e destinati a ospitare complessi
- 16 gennaio 2017
Imm Cologne al via: made in Italy protagonista
Primo appuntamento del 2017 per il settore arredo: la fiera internazionale dell'arredamento Imm Cologne apre i battenti questa mattina, nei quartieri espositivi della città tedesca, per chiuderli tra una settimana, domenica 22 gennaio. La Fiera di Colonia Koelnmesse, ente organizzatore della
- 01 aprile 2015
Meno struttura e più imbottitura: la comodità torna al centro dei nuovi divani
La comodità prima di tutto: questo il segnale che arriva dalle novità nel settore degli imbottiti, che il 14 aprile saranno presentate al Salone del Mobile di Milano. I progetti accentuano il fattore comfort con imbottiture generose, che miscelano schiumati e piuma d'oca, o che impiegano materiali
- 16 gennaio 2015
Al via «imm Cologne», occhi puntati sul mercato nordeuropeo
È il primo appuntamento di gennaio, grandemente atteso: la fiera dedicata al mobile e all'interior design che si svolge a Colonia dal 19 al 25 gennaio è una tappa che gli operatori e gli osservatori del settore arredo ritengono cruciale, sia per la collocazione a inizio anno, sia per il focus sul
- 11 febbraio 2014
La Lombardia resiste con l'export
CHIAVE DEL SUCCESSO - Il denominatore comune di queste aziende sono le vendite all'estero come antidoto al ristagno del mercato interno
- 13 gennaio 2014
Ora la sfida è tradurre la ripresa in occupazione
Rispetto al picco pre-crisi il livello della produzione rimane inferiore del 23,9%. La laconica chiusura dell'indagine rapida del Centro Studi di Confindustria
- 14 aprile 2013
Mobile, fiducia solo nell'export
Tra le misure più urgenti per il rilancio del settore la lotta ai falsi e l'Iva agevolata