- 05 luglio 2022
Commercialisti in aumento ma redditi giù del 10%
Persi quasi 7mila euro in media tra il 2008 e il 2021 al netto dell’inflazione. In calo il numero medio di abitanti e imprese per ogni professionista
Commercialisti in aumento ma redditi giù del 10%
Persi quasi 7mila euro in media tra il 2008 e il 2021 al netto dell’inflazione. In calo il numero medio di abitanti e imprese per ogni professionista
- 04 luglio 2022
Borsa, Piaggio sconta il calo del mercato delle due ruote a giugno
Equita: restano problemi di approvvigionamento ma il mese scorso sono arrivati benefici dagli incentivi del Governo
Covid, in Italia 1 milione di positivi ma per gli esperti possono essere 3
A trainare la nuova ondata, anomala per il periodo estivo, è la sottovariante Omicron BA.5: uno dei virus più contagiosi mai visti
I metalli crollano, la recessione è vicina
Se ci fossero dubbi sulla brusca frenata dell'economia globale...
- 04 luglio 2022
Perchè non si ferma la corsa dell’inflazione
L’Europa è alle prese con i rischi sul fronte energia e i rialzi dei tassi di interesse da parte della Bce
Guerra, effetto-zavorra sul commercio con l’estero
La gran parte del recente peggioramento del saldo commerciale aggregato dell'Italia verso i paesi coinvolti nel conflitto fa capo alla Russia, l'economia più grande e il partner più importante tra quelli considerati
- 03 luglio 2022
Per Sainz la prima vittoria in carriera a Silverstone, in una domenica pericolosa e movimentata come poche
Si ricorderà il 3 luglio per la bellissima prestazione del pilota spagnolo, una prima posizione presa di forza: conquistata con rabbia, con le unghie e con non poco orgoglio
- 01 luglio 2022
Mercato in affanno per le due ruote: -1,8% a giugno
Il mercato delle due ruote in Italia a giugno ha registrato un calo dell’1,8% delle vendite rispetto allo stesso mese di un anno fa. È quanto indica Confindustria Ancma
Reddito di cittadinanza, nel 2022 richieste in crescita solo al Sud
L’Inps registra il 15% di domande in più rispetto al 2021, tra quelle provenienti dal Mezzogiorno
- 30 giugno 2022
I rendimenti in rialzo dei BTp rilanciano il capitale garantito fai da te
L’investimento in Pac azionari delle cedole avrebbe reso il 50% in più tra il 2006-2016
L’Orso non molla ancora la presa sui mercati
Secondo un’indagine condotta da Plus24 tra le principali case di gestione i ribassi delle Borse non hanno ancora toccato il fondo. Pac e cedole dei BTp le possibili strategie da utilizzare
- 29 giugno 2022
Just Eat precipita in Borsa: la vendita di Grubhub “non è imminente"
La cessione della controllata statunitense, che aveva fatto correre le azioni nelle scorse settimane, è ancora lontana
- 28 giugno 2022
Polizze, allarme Ivass: attesa una crescita dei premi Rc Auto
Dopo anni di discesa delle tariffe, le pressioni inflazionistiche potrebbero portare a un’inversione di tendenza. Seppure in calo, il premio medio (353 euro) è ancora tra i più alti nell’Ue
La fiducia Usa frena i listini, Wall Street in rosso. Borse Ue positive dopo Lagarde
Le riaperture in Cina e la prospettiva di normalizzazione dei tassi Bce hanno sostenuto gli indici Ue. A Piazza Affari resta nella bufera Saipem. Euro in lieve calo sul dollaro, sale il prezzo del petrolio. Lo spread si restringe a 203 punti
- 27 giugno 2022
Prosus vola, spinta da conti 2022, cessioni e buyback
L’esercizio al 31 marzo scorso è stato chiuso con un aumento dei ricavi del 24% a 35,6 miliardi di dollari
Agricoltura: crescono giovani, donne e attività connesse
Agriturismo, fattorie didattiche, iniziative sociali, escursioni e sport sono in espansione: rafforzano così i ricavi aziendali e contrastano lo spopolamento delle aree rurali
Suberbonus bocciato dalla Corte dei conti: effetti distorsivi
La magistratura contabile nella parifica del rendiconto dello Stato: da rivedere le agevolazioni che danno «effetti distributivi» distorti e «benefici ingiustificati». Allarme anti-evasione
- 25 giugno 2022
Superbonus, la Corte dei conti boccia il 110%: «Incentivo distorsivo»
Il sistema di incentivi e detrazioni è «un elemento di distorsione del prelievo», E la fatturazione elettronica ha portato a risultati inferiori rispetto a quanto previsto