- 30 giugno 2022
Flotte aziendali di auto elettriche (e non solo): ecco come monitorarle e gestirle online
Nelle flotte aziendali sono sempre più presenti veicoli 100% alla spina e per questo è necessario avere un servizio di monitoraggio efficiente
- 22 giugno 2022
Targa Telematics paga un «bonus anti caro vita» ai dipendenti
Dalla tech company che sviluppa soluzioni per la connected mobility fino a 1.300 euro di premio agli addetti
- 13 giugno 2022
Auto, prezzi fuori controllo con le vendite in picchiata
Prima del Covid bastavano 21mila euro di prezzo medio per una macchina nuova. Oggi, senza incentivi, il costo di una vettura salirebbe a 25.000 euro
- 03 giugno 2022
Fleet management e transizione ecologica: la soluzione offerta dal noleggio
Occorre analizzare le variabili di mercato con un occhio meno orientato al puro saving a breve termine, in un’ottica più sostenibile e meno gravosa
- 31 maggio 2022
La crisi dei semiconduttori fa la fortuna delle imprese con flotte di proprietà
Boom delle quotazioni
- 31 maggio 2022
L’81% dei fleet manager ha chiesto la proroga dei servizi di noleggio
La transizione ecologica ha due declinazioni di particolare importanza perché possono influire sulla gestione delle flotte aziendali: l’affermazione della mobilità elettrica e il cambio di paradigma che sta vedendo sul mercato un numero sempre maggiore di servizi di mobilità a disposizione delle
Un’app aumenta l’efficienza dell’auto aziendale condivisa
Costi ridotti e uso più efficiente delle vetture a disposizione di tutti i dipendenti. Sperimentato anche l’uso privato, su prenotazione e pagamento di un fee, durante il fine settimana
Ald Automotive. Flessibilità ed elettrico per guardare oltre la crisi
La crisi dei microchip, dovuta alla pandemia e alla conseguente chiusura delle fabbriche, ha avuto un forte impatto anche sul settore automotive, causando ritardi nella produzione e tempi di attesa molto lunghi, soprattutto per quanto riguarda i veicoli nuovi. Ciò ha provocato una pressione sui
- 17 maggio 2022
In ripresa il rent-a-car, ma mancano le auto. Bene il lungo termine.
I dati del mercato italiano del noleggio a breve e a lungo termine
- 03 maggio 2022
Nasce Ford Pro: marchio dedicato ai veicoli commerciali
Ford Pro è il nuovo brand dedicato alle flotte di veicoli commerciali europee che introduce soluzioni digitali e innovative per aumentare la produttività e ridurre i costi
- 11 aprile 2022
Così i dealer reagiscono alla crisi dell’auto
Le concessionarie italiane sono arrivate all’attuale crisi del mercato (con cali mensili ben oltre le due cifre) appesantite negli indicatori fondamentali, per responsabilità loro e forse soprattutto delle case auto, che di fatto governano le scelte organizzative e forzano quelle gestionali. È
L’usato a noleggio aggira la carenza di auto. Nel 2022 boom di contratti anche a imprese
Il noleggio a lungo termine su vetture usate è un prodotto attuale, non dal punto di vista della sua introduzione sul mercato, che risale al 2018, ma bensì per la sua adattabilità ai tempi che stiamo vivendo.
- 05 aprile 2022
L’harakiri italiano su regime Iva e incentivi
Non è difficile capire che, se un prodotto di cui si può rimandare l’acquisto viene oggi venduto a 100 e si comunica che domani potrà essere acquistato a 95, i potenziali acquirenti non acquisteranno oggi. Ciò nonostante, il Governo ha ripetutamente promesso per il 2022 incentivi per l’acquisto di
- 28 marzo 2022
Flotte aziendali, sostenibilità e mobilità al centro delle strategie delle imprese
Riprogettare la mobilità aziendale diventa prioritario come la collaborazione con i territori dove le imprese “vivono”. Tra i focus quello sulla figura professionale del mobility manager in cui confluiscono le competenze di Fleet e Travel Manager. Il programma prevede la formazione di due aule
- 23 marzo 2022
Transizione elettrica, la spinta arriva dalle flotte aziendali
Round Table organizzata da Radio24 e Stellantis, con le aziende del Gruppo Free2Move e Leasys accanto a Poste Italiane, A2A, Randstad e Sezamo Italia
- 17 marzo 2022
Flotte aziendali e transizione elettrica, una tavola rotonda Radio24.it
Flotte e transizione elettrica: un binomio vincente. E' questo il titolo della digital round table che si terrà martedì 22 marzo dalle 15 alle 17 previa registrazione online su Radio24.it, sezione Iniziative Speciali e su sistemaitaliaforbusiness.it.Dalle flotte può arrivare l'input decisivo al
- 21 febbraio 2022
Consegne dell'ultimo miglio: il boom generato dal Covid
La pandemia è stata il driver per l'aumento delle consegne dell'ultimo miglio e nove aziende su 10 in Italia hanno rilevato l'incremento.
- 13 febbraio 2022
Shell torna in Italia, piano da 500 distributori
La compagnia petrolifera inglese ha firmato un’intesa con Pad Multienergy per la realizzazione delle stazioni di servizio
- 31 gennaio 2022
Elettriche in crescita ma il 100% è irrealistico
La crescita delle auto elettriche pare non conoscere pandemia né chip-crunch. Nell’anno in cui l’industria non è stata capace di gestire le forniture di microchip, la spesa degli italiani per le full electric è più che triplicata da 620 milioni a 2,1 miliardi di euro, secondo le prime stime del