Flaei Cisl
Trust project- 03 febbraio 2023
Enel distribuzione, in arrivo 1.250 assunzioni
Accordo con i sindacati: saranno assunti giovani operai e tecnici
- 23 dicembre 2021
I 50mila lavoratori elettrici chiedono un aumento di 195 euro in tre anni
I sindacati approvano la piattaforma per il rinnovo del contratto 2022-2024 dove rivendicano anche riduzioni orarie a favore della formazione e la previdenza complementare per tutti
- 05 giugno 2020
Sindacati: accelera digitalizzazione dell'energia, serve un quadro normativo chiaro
La richiesta delle sigle di regolare anche lo smart working
- 19 gennaio 2017
Terremoto, neve e blackout. I 1.300 «eroi» e le polemiche
La caduta della corrente, il buio, gli acquedotti senza energia per mettere in pressione l’acqua, le stufette spente, i telefonini scarichi: alla neve e al gelo per i terremotati dell’Italia Centrale si aggiungono i blackout provocati dal crollo delle linee elettriche sotto il peso di alberi
- 18 febbraio 2016
Tirreno Power, contestate le stime sulle vittime
È farlocca la stima di circa 450 morti attribuiti ai fumi della centrale elettrica Tirreno Power di Vado Ligure (Savona), stima sulla quale è stata basata
- 27 novembre 2015
Enel: raggiunto accordo di solidarietà, 6mila prepensionamenti, 3mila assunti
Firmato l'accordo di solidarietà intergenerazionale e occupabilità tra il Gruppo Enel e i sindacati del settore Filctem-Cgil, Flaei-Cisl, Uiltec-Uil. Lo fanno sapere i sindacati, precisando che l'intesa prevede l'accompagnamento alla pensione anticipata per circa 6000 lavoratori nei prossimi cinque
- 01 ottobre 2015
Gli elettrici approvano la piattaforma
Oltre il 90% dei lavoratori elettrici ha promosso la piattaforma per il rinnovo del contratto del settore elettrico che riguarda circa 60mila addetti e che
- 16 aprile 2015
«Più garanzie sul futuro di E.On»
L’E.On sta ridisegnando le strategie internazionali ed è in difficoltà in Italia, dove il cambiamento di paradigma del mercato elettrico ha messo a rischio decine di centrali di quasi tutte le società. Il migliaio di dipendenti italiani della multinazionale energetica tedesca temono per il loro
- 20 febbraio 2015
Bilancio energetico e strategie di produzione: a Palazzo San Macuto se ne discute con FareAmbiente
«Nuove strategie e tecnologie per la produzione di energia. Il bilancio energetico». È il tema del convegno che FareAmbiente in collaborazione con Enel terrà martedì24 febbraio, dalle 10 alle 14, presso la sala del Refettorio di Palazzo San Macuto della Camera dei Deputati.
- 23 ottobre 2014
I paradossi del surplus elettrico
L'appetito vien mangiando, anche nella corsa liberalizzata ai nuovi business dei servizi pubblici. È accaduto per le centrali elettriche. Sono tante, sono
I paradossi del surplus elettrico
Centrali efficienti, energia in eccesso ma prezzi alti: sistema da rivedere