- 25 maggio 2022
Un patto per le competenze del settore Culturale e Creativo
Anche le ICC avranno il loro Pact for Skills. Presentato durante l'evento di lancio di ArtLab2022 il quadro di lavoro europeo sarà dedicato all'upskilling e re-skilling dei lavoratori culturali
- 21 febbraio 2022
Duplicato il budget di Europa Creativa, chi ne beneficerà?
Con un budget di 385,6 milioni di euro per l'anno 2022, la Commissione Europea ha pubblicato i primi bandi pubblici dedicati al settore culturale e creativo
- 30 dicembre 2021
Partenariato pubblico privato, è tempo di sgombrare il campo dagli equivoci
Ancora poco sfruttato dalla pubblica amministrazione, il PPP è destinato a diventare centrale per l'attuazione delle riforme promosse dal PNRR. Ma come si materializza nell'ambito del patrimonio culturale?
- 13 aprile 2021
La cultura sfida la crisi con la qualità e la bellezza
Il X Rapporto Symbola Io sono Cultura analizza la produzione culturale dopo il lockdown: frammentazione dei settori, precariato e assenza di competenze strategiche. Grande domanda di networking
- 09 dicembre 2020
Tutte le nuove funzioni di Linkedin per il professionista
Nel nostro Paese, a giugno, la piattaforma si è attestata sui 18,6 milioni di utenti mensili, il 4% in più dello scorso anno - A breve il varo di strumenti per gestire riunioni online e iniziative di social selling
- 03 maggio 2020
Artisti ed emergenza: un’opportunità da cogliere
Focus sulla tutela del lavoro degli autori, privi di riconoscimento professionale: cosa ha fatto questo governo e cosa c’è ancora da fare
- 27 febbraio 2020
Coronavirus, l’impatto negativo delle chiusure sui musei (che valgono l’1,6% del Pil)
«Chiusi per la prima volta dalla II guerra mondiale», racconta Greco, direttore dell’Egizio che invita a visitare collezioni virtuali
- 23 settembre 2019
Molta accademia nella Biennale di Istanbul firmata Bourriaud
Si intitola «The Seventh Continent» la 16ª Biennale di Istanbul inaugurata il 14 settembre scorso e in scena fino al 10 novembre. La mostra porta la firma del curatore francese Nicolas Bourriaud, che ha debuttato sulla scena artistica internazionale come fondatore e co-direttore del Palais de Tokyo
- 28 giugno 2019
La cultura in condivisione crea valore per tutti
Lui è il produttore hip hop e cantante Gad Baruch Hinkis di origini israeliane. È salito sul palco di ArtLab e ha raccontato come la sua passione per la musica elettronica - una vera ossessione, dichiara nelle interviste - si sia trasformata in Jambl, una piattaforma, in cui gli utenti creano
- 27 marzo 2019
Pinguini in marcia verso l’Europa
Come tutte le rivoluzioni, anche quella del libro tascabile non scoppiò da un giorno all’altro, ma fu l’esito di un lungo processo. Ciò nondimeno si è soliti attribuirle una data di nascita e un padre: 1935, Allen Lane. Fu in quell’anno che l’amministratore delegato della Bodley Head, coadiuvato
- 24 aprile 2018
Rigenerazione e condivisione: 341 progetti arrivati a Culturability
Sono 341 i progetti arrivati al bando “Culturability – rigenerare spazi da condividere”, promosso Fondazione Unipolis.«Anche quest’anno – si legge in una nota – una partecipazione che dimostra la vitalità del settore culturale e creativo, così come la rilevanza del tema della rigenerazione e del
- 20 marzo 2018
A sostegno del sistema cultura tornano i bandi culturability e ORA!
Si rinnova l'impegno delle fondazioni d'impresa a sostegno della produzione culturale italiana per lo sviluppo di nuove opportunità espressive e l'attivazione di nuove comunità d'intenti. Unipolis, la fondazione d'impresa del Gruppo Unipol, lancia la quinta edizione dell'attesissima call
- 06 gennaio 2018
Sostegni mirati per promuovere l’innovazione
Alla frammentarietà di un territorio e delle sue esigenze ci sono due modi per rispondere: con interventi altrettanto frammentati, che garantiscono pochi finanziamenti per tutti, ma che rischiano di polverizzare le risorse economiche disponibili. Oppure con una maggiore selezione dei progetti e
- 04 dicembre 2017
Torna “No Partner, No Party” l’evento di Europa Creativa più atteso dell’anno
Si è tenuto oggi, 4 dicembre 2017, a Roma “No Partner, No Party” l'evento informativo dedicato alla compilazione della call European Cooperation Projectsin scadenza il 18 gennaio 2018. L'intervento di questo finanziamento promosso da Europea Creativariguarda i Progetti di Cooperazione Europea,
- 01 novembre 2017
Cashmere sostenibile per il brand 120%
«Può capitare di sognare in grandissimo, specie sentendo certe cifre o percentuali di crescita di alcune recenti storie di successo del settore del lusso. Ma la verità è che siamo contenti della nostra storia di brand di nicchia e questo continueremo a essere, pur facendo un passo avanti ad ogni