Fish
Trust project- 21 marzo 2023
In Giamaica storie e musica sulle strade gioiose del rum
Oltre le spiagge, un viaggio di degustazioni nelle storiche distillerie dell’isola, ma anche per sorprendersi con i sapori della cucina di strada
- 13 marzo 2023
Pesca sostenibile con Slow Fish
Ancora mare e sostenibilità: Slow Food conferma il suo rapporto con Genova e riporta in città dall'1 al 4 giugno Slow Fish, la grande manifestazione biennale dedicata alla pesca sostenibile e alla tutela dei mari, che trova a Genova la sua sede naturale.
- 16 febbraio 2023
Seychelles, pesce alla frutta, curry e insalate di palma per chef sempre più local
Nell’arcipelago l’incontro di sapori africani e indiani, insieme a un inconsueto patrimonio di vegetali e di ingredienti (come il pipistrello della frutta) vengono valorizzati anche nelle proposte dei grandi resort
- 05 febbraio 2023
Il momento Corallo del 5 febbraio
Le notizie Coralle della settimane selezionate dai Ciappter Ileven: il prossimo 7 febbraio ricorre la ventesima edizione del "Safer Internet Day", giornata
- 30 novembre 2022
Sostenibilità e musica: lo stile secondo Dom Bridges
Il fondatore del brand di eco-skincare Hæckels sa mixare storici punti fermi con nuovi interessi digitali. Dai podcast alle app, dedicate alla Terra.
- 01 novembre 2022
L’intelligenza degli alberi, camere (e cucina) con bosco
Le Dolomiti in cinemascope sono un privilegio incredibile: ogni giorno, e ad ogni ora, variazioni sul tema: nuvole che passano veloci, squarci di luce, pioggia a tratti, neve, nebbia poi, d’improvviso, pieno sole, e l’enrosadira, un fenomeno di struggente bellezza. Di notte, stellate memorabili e
- 27 ottobre 2022
A rischio i fondi Ue per Dop e Igp
Domani 28 ottobre, la votazione decisiva del Comitato degli Stati membri che deciderà l'esito del Programma di Lavoro Annuale 2023
- 21 ottobre 2022
Quando la sostenibilità coinvolge nel progetto chi usa gli spazi
Dialog, big player canadese della progettazione verde, ha stretto una partnership con lo studio Ergodomus di Franco Piva su processi, materiali e autosufficienza dei grandi edifici
- 17 ottobre 2022
Architettura, quando la sostenibilità coinvolge nel progetto chi usa gli spazi
Dialog, big player canadese della progettazione verde, ha stretto una partnership con lo studio Ergodomus di Franco Piva su processi, materiali e autosufficienza dei grandi edifici
- 03 ottobre 2022
I disabili non sono spariti
E' singolare come in tempi in cui bisogna tirare la cinghia, proprio le persone più fragili
- 15 settembre 2022
Sulla rive di Bolsena per Bolsena Fish
Ha ispirato versi di Dante e Petrarca e con il suo patrimonio ittico ha conquistato già nel medioevo (e in epoche precedenti) il palato di Papi e persone comuni: Si tratta del lago di Bolsena, incredibilmente ricco di storia e biodiversità. Un habitat naturale di una fauna che annovera il luccio,
- 31 agosto 2022
Alla scoperta delle Hawaii più segrete con la designer Nicole Hollis
Sup, trekking e shopping dai farmers market, dove comprare caffè a chilometro zero o cappelli di paglia homemade. E poi le cene che selezionano le eccellenze locali.
- 25 agosto 2022
Jackson Hole, il paradiso dei miliardari che attrae anche i banchieri centrali
Alle pendici delle Montagne Rocciose, la contea è la più ricca degli Stati Uniti. Ceo della Silicon Valley, magnati del petrolio e finanzieri si sono trasferiti qui, dove non si pagano tasse
- 29 luglio 2022
Una webapp per salvare il pesce azzurro
Dalla collaborazione tra Italia e Croazia è nata un’applicazione che permette di tarare la cattura di alici e sardine in base alle richieste di mercat
Locarno Film Festival: la 75esima edizione tra passato e futuro
Dal 3 al 13 agosto è in programma la kermesse svizzera. In concorso il nuovo film di uno dei maestri del cinema mondiale, Aleksandr Sokurov