- 04 maggio 2022
Intesa Sanpaolo, maxi-piano sui deteriorati: in uscita 9,2 miliardi di crediti
Il ceo Messina gioca d’anticipo e avvia il cantiere relativo alla riduzione dello stock di sofferenze e Utp
- 03 maggio 2022
Agenti assicurativi, rotte le trattative tra Ania e i sindacati
Per il sindacato Sna «l’agente è sempre e solo titolare “autonomo” del dato». Questa posizione per le compagnie è «in contrasto con la natura stessa del rapporto agenziale»
- 22 aprile 2022
Gli assicurativi ad Ania: tempi rapidi per il contratto, in autunno 210 euro non basteranno più
In attesa di vedere cosa deciderà l’assemblea di Generali il 29 aprile e la posizione dell’esecutivo dell’associzione sulla piattaforma, è già stato fissato un nuovo incontro per il 24 maggio
- 27 gennaio 2022
Accordo Abi-sindacati: ecco le nuove regole per andare in banca dal 1° febbraio
In zona rossa e arancione torna l’accesso alle filiali su appuntamento. Ogni banca indicherà le modalità per il controllo del green pass e terrà conto del tempo impiegato nell’organizzazione del lavoro
Unicredit apre le porte a 725 giovani, di cui 125 esperti digitali
Raggiunto l’accordo con i sindacati sul ricambio generazionale previsto dal piano che porterà anche 1.200 uscite volontarie e la conferma per mille apprendisti. Al via un’Academy digitale per riqualificare i lavoratori
- 15 dicembre 2021
Così le banche italiane assumeranno 9mila giovani
Gli ingressi previsti nei primi cinque istituti. Il segreto del ricambio? Gli strumenti contrattuali innovativi definiti da Abi, banche e sindacati, dove i giovani continuano a iscriversi
- 08 dicembre 2021
Mal di budget, quel continuo malessere dei dipendenti bancari
Il monitoraggio sulle segnalazioni delle pressioni commerciali ha riguardato Intesa-Sanpaolo, UniCredit, Banco-Bpm, Mps e Bper
- 16 novembre 2021
Intesa, nuova staffetta generazionale: c’è posto per 1.100 giovani a tempo indeterminato
Siglato un accordo sindacale per una nuova staffetta generazionale che prevede 2mila uscite con pensionamenti, prepensionamenti col fondo di solidarietà, quota 100 e opzione donna
- 04 ottobre 2021
Oltre 700 assunzioni per la staffetta generazionale del Credit Agricole
Raggiunto l’accordo con Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin che prevede 800 uscite volontarie col fondo di solidarietà e 200 pensionamenti. Nelle Bcc ok alla piattaforma per il contratto, mentre in Abi niente accordo sul green pass
- 23 settembre 2021
Da Mps a Bnl e Bper, bancari in agitazione tra fusioni, uscite ed esternalizzazioni
A Siena lavoratori in sciopero, mentre i sindacati contestano l’avvio della procedura di Bnl senza dettagli e numeri e Bper annuncia una staffetta generazionale con 1.700 eccedenze con il fondo di solidarietà
- 16 settembre 2021
Le Bcc si preparano al rinnovo del contratto dei 34mila bancari
Ieri i vertici di Federcasse hanno incontrato i segretari generali di Fabi, Fisac, First, Uilca e Ugl credito. Gli sportelli sono 4.187, mentre gli impieghi certificati raggiungono 136,9 miliardi, in crescita del 5,6% annuo. La raccolta complessiva è di 237,5 miliardi, in crescita dell’8,7%
- 24 agosto 2021
Mps, i sindacati alzano la voce: pronti allo sciopero. UniCredit chiude il primo check up
In dirittura la prima due diligence provvisoria di Piazza Gae Aulenti, ma i sindacati alzano la pressione
- 19 agosto 2021
Aumenti, smart working e flessibilità: cosa dicono i nuovi contratti dell’industria
Dall’alimentare al tessile, passando per i metalmeccanici nell’ultimo anno i rinnovi hanno riguardato più di 4,5 milioni di addetti. In sei milioni restano in attesa di rinnovo in settori come edilizia e terziario
- 14 agosto 2021
Il grande esodo dalle banche italiane con il prepensionamento a 58 anni
Le uscite volontarie con il Fondo di solidarietà, se andrà in porto l’operazione Mps e UniCredit, supereranno le 100mila per una spesa di 23 miliardi a carico delle banche. Dal 2012 assunti 30mila giovani, ma i bancari scesi sotto 280mila
- 02 agosto 2021
Generali rompe il ghiaccio sull’indennità per gli smart worker: 300 euro all’anno
Dopo l’accordo sull’integrativo aziendale che ha previsto in media 4.800 euro per la parte fissa e 2.800 per quella variabile, è stato raggiunto anche quello sul nuovo lavoro agile: non ci saranno limiti ma non dovrà essere la modalità di lavoro esclusiva
- 18 luglio 2021
Per gli esodati bancari arriva in aiuto di Dl Sostegni Bis: ecco cosa succede adesso
Lo stop all’aggravio di imposta sancito con decreto legge. Una volta approvato anche dal Senato l’Agenzia delle Entrate emanerà una circolare per recepire le nuove disposizioni
- 14 luglio 2021
Banche, offerte commerciali ancora senza controllo
A quattro anni dall’accordo che ha creato l’organismo per le politiche commerciali e il clima aziendale, Abi e sindacati bancari tentano il rilancio
- 19 giugno 2021
Esodati bancari, tocca al ministero delle Finanze trovare una soluzione
In attesa del parere del Mef per risolvere la questione degli avvisi bonari 2016, i sindacati chiedono di applicare la vecchia normativa sulla tassazione separata
- 03 giugno 2021
Banche, in zona bianca e gialla torna l’accesso libero
Non sarà più necessario prenotare l’appuntamento per accedere in filiale: ai bancari gli istituti dovranno garantire Dpi e distanza interpersonale