First solar
Trust project- 23 giugno 2021
Arriva l’Etf per compensare le emissioni di carbonio
HANetf S&P Global Clean Energy Select HANzero replicherà l’indice S&P Global Clean Energy Select che fornisce un’esposizione alle 30 più grandi società pure play sostenibili, dai biocarburanti, all'energia geotermica, idroelettrica, solare ed eolica
- 23 gennaio 2018
Quattro società che ringraziano Trump per i dazi sui pannelli solari
Gli Stati Uniti tornano all’offensiva sui pannelli solari. L’Amministrazione Trump ha infatti deciso di imporre dazi fino al 30% sulle celle solari importate nel Paese, dazi che scenderanno al 15% dal quarto anno. I primi 2,5 gigawatt di celle solari importati saranno invece a dazio zero. È
- 05 giugno 2015
Donne più ricche al mondo / Christy Ruth Walton
11esima con 37,8 miliardi di dollari. Nata Christy Ruth Tallant, classe 1955, è una filantropa Americana ed è la donna più ricca al mondo. Vedova di John T. Walton, uno dei figli di Sam Walton, fondatore di Wal Mart. Alla morte del consorte nel 2005 ereditò 18,2 miliardi di dollari.
- 10 febbraio 2015
Apple senza limiti, il valore di mercato supera quota 700 miliardi
Al termine della giornata di contrattazioni a Wall Street, Apple è la prima società nella storia americana a chiudere con una capitalizzazione di mercato superiore ai 700 miliardi di dollari. Nel dettaglio, il valore della casa di Cupertino è salito a 710.70 miliardi di dollari, dopo che il suo
- 14 gennaio 2015
Un traino alle rinnovabili
La caduta dei prezzi del petrolio e del gas proietta ombre minacciose anche sulle energie rinnovabili, ma un po’ meno preoccupanti di quanto molti potrebbero
- 23 ottobre 2013
Dubai inaugura prima tranche di una centrale fotovoltaica grande come una città
A Dubai, capitale degli Emirati Arabi Uniti, è stato inaugurato il primo settore di una colossale centrale fotovoltaica. Quando sarà completato Il progetto,
- 25 giugno 2013
Wall Street spezza la serie negativa con l'aiuto della banca centrale cinese. Volatilità in calo
Una serie di dati macroeconomici positivi uniti a commenti giunti da una serie di banchieri centrali hanno spinto al rialzo gli indici a Wall Street, che hanno
- 12 giugno 2013
Prezzi in picchiata e polemiche. Così il mercato dei pannelli. Ma la pole position va al Giappone
Brindano i teorici dei benefici effetti dei grandi traumi sullo sviluppo. Nella resurrezione economica giapponese del post-Fukushima l'aspetto più evidente è
- 17 maggio 2013
I dieci uomini più ricchi / Christy Walton
37,9 miliardi Christy Walton – La signora Walton deve la sua fortuna al defunto marito John, figlio del fondatore dei supermercati americani WalMart. Ha anche
- 01 febbraio 2013
Industria solare, alba in borsa
Almeno a guardare gli andamenti di borsa, l'energia solare sembrava tramontata: l'estate scorsa, l'indice del settore era in calo dell'89% sullo S&P500
- 18 gennaio 2013
Buffett investe 2,5 miliardi di dollari nel solare Usa
Il business delle energie rinnovabili non sempre si è rivelato dei più remunerativi, nonostante la spinta dei Governi e i sistemi di incentivazione in vigore,
- 25 maggio 2012
Fotovoltaico, Cina e Usa ai ferri corti
SCAMBI DI ACCUSE - Dopo l'imposizione di tariffe sui pannelli solari cinesi negli Usa, Pechino denuncia violazioni americane delle regole Wto
- 18 aprile 2012
Deraglia la locomotiva tedesca del fotovoltaico
Il calo degli incentivi pubblici e la concorrenza sul prezzo da parte dei produttori asiatici stanno mettendo in difficoltà gli operatori occidentali del
- 17 aprile 2012
L'asta spagnola traina le borse: Milano chiude a +3,68%. Bene Wall Street
Le Borse europee archiviano una giornata positiva, sostenute dal buon esito dell'asta in Spagna (domanda sostenuta) e dall'indice Zew tedesco migliore delle
- 10 ottobre 2011
Il matrimonio fra la Borsa e Twitter. Ecco come i cinguettii pilotano ogni giorno le contrattazioni
All'inizio di agosto il primo sussurro su Société Générale è un cinguettio: la banca francese già colpita dalla maxitruffa del trader Jérome Kerviel è data per
- 03 maggio 2011
Sfida efficienza per il pannello
Mentre la legge di Moore ha guidato lo sviluppo dell'informatica, la recente storia del fotovoltaico insegna che il costo dei pannelli cala di circa il 20-25%
- 13 ottobre 2010
Viaggio a Wuxi dove nasce la rivoluzione solare cinese
SHANGHAI - Il simbolo della rivoluzione solare cinese si trova a Wuxi, una città di cinque milioni di abitanti a un paio d'ore di auto da Shanghai. Il quartier
- 27 settembre 2010
Il fotovoltaico italiano vale tre miliardi di euro. Vai ai grafici interattivi
Per il 2010 cielo sereno e sole abbondante, soprattutto al Nord. Le perturbazioni non dovrebbero offuscare il 2011. Con la benedizione del nuovo Conto energia
- 19 maggio 2010
L'energia pulita sotto i riflettori scommette sulla ricerca
Verona, in questi giorni, è il centro del mondo dell'energia pulita. Il Solarexpo ha aperto oggi i battenti con 10 padiglioni, 1.250 espostitori (il 40%
- 18 maggio 2010
LA TECNOLOGIA CORRE VERSO IL sole
Costante l'aumento di efficienza delle celle fotovoltaiche favorito dall'ingresso dei giganti asiatici