Ultime notizie

First solar

Trust project

  • 23 giugno 2021
    Arriva l’Etf per compensare le emissioni di carbonio

    Risparmio

    Arriva l’Etf per compensare le emissioni di carbonio

    HANetf S&P Global Clean Energy Select HANzero replicherà l’indice S&P Global Clean Energy Select che fornisce un’esposizione alle 30 più grandi società pure play sostenibili, dai biocarburanti, all'energia geotermica, idroelettrica, solare ed eolica

  • 23 gennaio 2018
    Quattro società che ringraziano Trump per i dazi sui pannelli solari

    Impresa e Territori

    Quattro società che ringraziano Trump per i dazi sui pannelli solari

    Gli Stati Uniti tornano all’offensiva sui pannelli solari. L’Amministrazione Trump ha infatti deciso di imporre dazi fino al 30% sulle celle solari importate nel Paese, dazi che scenderanno al 15% dal quarto anno. I primi 2,5 gigawatt di celle solari importati saranno invece a dazio zero. È

  • 05 giugno 2015
    Donne più ricche al mondo / Christy Ruth Walton

    Finanza e Mercati

    Donne più ricche al mondo / Christy Ruth Walton

    11esima con 37,8 miliardi di dollari. Nata Christy Ruth Tallant, classe 1955, è una filantropa Americana ed è la donna più ricca al mondo. Vedova di John T. Walton, uno dei figli di Sam Walton, fondatore di Wal Mart. Alla morte del consorte nel 2005 ereditò 18,2 miliardi di dollari.

  • 10 febbraio 2015
    Apple senza limiti, il valore di mercato supera quota 700 miliardi

    Finanza e Mercati

    Apple senza limiti, il valore di mercato supera quota 700 miliardi

    Al termine della giornata di contrattazioni a Wall Street, Apple è la prima società nella storia americana a chiudere con una capitalizzazione di mercato superiore ai 700 miliardi di dollari. Nel dettaglio, il valore della casa di Cupertino è salito a 710.70 miliardi di dollari, dopo che il suo

  • 14 gennaio 2015
    Un traino alle rinnovabili

    Commenti e Idee

    Un traino alle rinnovabili

    La caduta dei prezzi del petrolio e del gas proietta ombre minacciose anche sulle energie rinnovabili, ma un po’ meno preoccupanti di quanto molti potrebbero