- 07 marzo 2022
Sull’Etna ora si punta alla Docg e a dare più valore alle contrade
La strategia del Consorzio che ha rinnovato da poco il vertice con l’elezione alla presidenza di Francesco Cambria di Cottanera. Per un altro triennio stop alle rivendicazione di nuove superfici Doc
- 08 dicembre 2021
Cantine d’Italia di Go Wine, una guida per la ripartenza dell’enoturismo
Premiate con le “impronte” le realtà maggiormente capaci di sposare la produzione del vino con l’accoglienza e la cultura del territorio
- 16 agosto 2021
Dieci mete europee per arrampicate in alta e bassa quota
Con i ramponi o a picco sul mare senza corda. Le vie più belle, dalle Isole Lofoten fino alle gole della Croazia, scelte da una una climber professionista.
- 15 gennaio 2021
Vino a impatto zero: la tenuta Argiano avvia progetto per la certificazione dell'intera filiera
Dopo i pionieri Firriato, Santa Margherita e Donnafugata, ora la boutique winery Argiano vuole raggiungere la totale neutralità di emissioni in atmosfera
- 27 settembre 2019
Firriato con il Cnr riscopre le varietà dal genoma antico
In arrivo sul mercato il Signum Aetnae, ottenuto da vitigni pre fillossera
- 27 settembre 2019
Vino, accelera la corsa a investire nell’area dell’Etna
Entra nel vivo la vendemmia alle pendici del vulcano diventato l’Eldorado delle nuove produzioni di qualità. Attesi quest’anno quasi quattro milioni di bottiglie
- 17 settembre 2019
Firriato inaugura una cantina scavata nella lava sull’Etna
In contrada Verzella la nuova cantina, progettata e realizzata per un potenziale produttivo massimo di 800mila bottiglie, che è costituita da tre piani che si sviluppano all'interno di una colata lavica
- 27 agosto 2019
In Sicilia vendemmia sull’Etna
Presso le tenute della wine factory siciliana Firriato sarà possibile effettuare visite e degustazioni durante la vendemmia. Delle sei tenute agricole, distribuite su 470 ettari dai diversi contesti storico-produttivi, saranno soprattutto due le cantine-relais a dare il benvenuto ad appassionati e
- 23 dicembre 2018
MILANO - Savini, chef Giovanni Bon
Bon bon di astice bretone, guacamole, lime, mascarpone e caviale affumicato. ChampagneGambero rosso di Mazara del Vallo marinato su caramello salato e trippette di baccalà al peperoncino. Gewurztraminer “Graf”, Meran 2017 Mini burger di foie gras d'anatra e cotechino mantovano, gelèe di mais, salsa
- 16 maggio 2017
Vitignoitalia, degustazioni e incontri sotto il Vesuvio
Oltre 200 aziende, per 1.000 etichette in assaggio. Appuntamento da non perdere dal 21 al 23 maggio a Napoli, con affaccio sul golfo dalla splendida location di Castel Dell'Ovo, patrimonio Unesco e antico simbolo della città. Tredicesima edizione per Vitignoitalia, il Salone dei vini e dei
- 19 settembre 2016
Il Raid dell’Etna alla diciannovesima edizione: partenza da Palermo il 25 settembre
La diciannovesima edizione del Raid dell'Etna, Giro di Sicilia per auto storiche, kermesse che coinvolge ogni anno veicoli provenienti da tutto il mondo, si svolgerà dal 25 Settembre al primo Ottobre seguendo un itinerario di circa 1.000 chilometri attraverso luoghi e residenze nobiliari posti
- 12 maggio 2015
Il vino siciliano diventa protagonista di una nuova visibilità internazionale
Il vino siciliano punta sull'export, in particolare sugli Stati Uniti e sulla Cina, e sull'enoturismo. «Il 2015 sarà un anno cruciale - osserva Francesco Ferreri, presidente di Assovini, associazione dei produttori siciliani-. Grazie al cambio euro-dollaro e a un importante progetto di promozione
- 19 dicembre 2013
Firriato Gaudensius
Fresco, dalla spuma briosa ed allegra, dal perlage continuo, ricorda crosta di pane e frutta bianca non matura. In bocca porta un brivido di sale che scompare