- 22 marzo 2022
Poltu Quatu apre la stagione integrando turismo, convegni, eventi e matrimoni
Forti delle ristrutturazioni delle strutture e di un nuovo corso che scommette su un’offerta di qualità ma differenziata, Il “fiordo” di fronte a La Maddalena punta a crescere del +25% rispetto allo scorso anno
- 01 ottobre 2021
Da Marina di Novaglie al Ciolo per un ultimo bagno nell'ultimo Adriatico
Il mare di inizio autunno si rivela spettacolare e generoso lungo il Sentiero delle Cipolliane tra Marina di Novaglie e il Ciolo. Camminando su questo sentiero costiero lungo poco più di due chilometri e mezzo, si ha l'impressione di stare come sospesi su di un confine, una fune di dolomia grigia
- 21 settembre 2021
Istanbul, quel labirinto di mille città che incanta e fa tornare
Oriente e Occidente, passato e futuro: il fascino della prima visita partendo dalla Torre di Galata alla scoperta della sua storia e della sua trazione gastronomica
- 08 settembre 2021
Momentum: la biennale norvegese risponde alle sfide attuali
La 11esima esibizione organizzata da Galleri F15 a Moss sfida le restrizioni Covid. Profilo internazionale e partecipazione locale. E temi tipici dei focus curatoriali più recenti
- 08 agosto 2021
Selvaggio Ionio ad Alliste tra alcove intime di blu e caffè al ghiaccio
È un percorso fresco e intimo quello che si snoda tra Cisternella e Torre Sinfonò nella Marina di Alliste. Siamo nel Salento ionico, la pista ciclo pedonale è lunga poco più di quattro chilometri e si dipana a serpentina proprio a ridosso del mare. Alcove di acqua blu, piccoli fiordi, gli scogli
- 04 agosto 2021
Penisola Sorrentina, on the road e a piedi è sempre un paradiso a colori
Da Meta di Sorrento a Torca, passando dalla spiaggia di Marina del Cantone: azzurro e verde si uniscono per gli appassionati di trekking
- 28 luglio 2021
Sopra il fiordo di Furore in zip line per vedere tutta la Costiera Amalfitana
Lo splendido fiordo di Furore si può sorvolare imbragati alla zipline per 700 metri, ammirando da una prospettiva unica uno dei paesaggi più iconici della Costiera Amalfitana. Si parte in località Lo Schiato dove Zip Line Itali ha creato un giardino fiorito di petunie e poi la linea sopra elevata
- 24 luglio 2021
Settecento gradini sotto il sole ma poi il Fiordo di Crapolla non tradisce
Il Fiordo di Crapolla, se non si possiede una barca, bisogna proprio guadagnarselo. Dal borgo di Torcia, un sentiero stretto e pietroso si incunea nella macchia mediterranea, sino a giungere alla scalinata che scende giù dal promontorio. Bisogna scendere 700 gradini esatti, sotto il sole cocente,
Porto Badisco è la baia dell'Eneide e del faro più a est
Secondo Virgilio il fiordo di Porto Badisco era così lirico che Enea non avrebbe potuto approdare in alcun altro luogo italico. L'Eneide delle immersioni è ancora molto attuale in questa stretta insenatura all'imbocco della strada costiera panoramica tra Otranto e Leuca. I diving locali conoscono
- 23 giugno 2021
San Foca dove il mare balla il tip Tap
La Marina di Melendugno ha confermato la sua bandiera blu nonostante la cattiva pubblicità della Tap, più subita che voluta, che passa sotto il suolo mare. Tra piccoli fiordi incastonati tra falesie, baie incontaminate punteggiate da rocce e faraglioni di arenaria, gelaterie dove la frutta è ancora
- 17 giugno 2021
Giugno riaccende l’estate in Costa Smeralda: la mappa delle novità gourmet
Ristoranti stellati vista mare, servizi di catering personalizzati a bordo degli yacht, ma anche escursioni o battute di pesca: tutte le novità 2021
- 10 febbraio 2021
La creatività è un'isola: luoghi da sogno dove l'arte è di casa
Dalla Svezia alla Tasmania, ci sono luoghi dove la mano dell'uomo e la natura hanno lo stesso peso. E tracciano una nuova geografia per collezionisti e appassionati.
- 30 novembre 2020
Sei angoli d’Europa dove ritrovare se stessi immersi nella natura
Sei luoghi poco conosciuti, ma con un Dna comune: una natura selvaggia, indomita, immensa. In cui ritrovare l’armonia con se stessi e il mondo
- 25 novembre 2020
Accordo tra Gruppo Nicolaus e Aeroviaggi: Valtur ritorna in Sicilia
Alleanza strategica tra le due aziende per il rilancio del Brucoli Village che si trova in provincia di Siracusa. Piano di crescita su nuovi mercati
- 08 settembre 2020
Tecnologia friulana per il ponte di legno più grande mai costruito
Un progetto basato su un nuovo concetto costruttivo per il ponte più lungo al mondo con l'utilizzo di legno strutturale. Nei giorni scorsi i rappresentanti dell'autorità stradale norvegese Nye Veier e la joint venture Berinor Ans, che associa la friulana Rizzani De Eccher, sede a Pozzuolo del
- 18 giugno 2020
Italiani all'estero, in Danimarca Rizzani De Eccher si aggiudica l'ampliamento dell'ospedale
Contratto design & build per il nuovo ospedale di Bispebjerg, a nord di Copenhagen
- 04 maggio 2020
Il libro inesauribile
Ho concluso “La mia battaglia”: sì, ho letto tutto il romanzo di Karl Ove Knausgård e ora sono convinto di essere stato in un posto splendido e spaventoso in cui non è mai stato nessun altro
- 29 dicembre 2019
Dire è pensare. La bizzarra e inattesa relazione tra linguaggio ed esperienza del mondo
La lingua ci orienta nel mondo e lingue differenti ci danno strumenti cognitivi differenti. E questo vale sia per un'esperienza molto concreta come la navigazione dello spazio, ma anche nei confronti di altre esperienze, altrettanto fondamentali ma più astratte, come il pensiero numerico
- 06 ottobre 2019
In fondo al mare e dentro le montagne: ecco i data center più “cool” del mondo
I data center sono la componente fisica di una società sempre più digitale e spesso trovano posto in location all'apparenza estreme per rispondere a bisogni di spazio e risparmio energetico
- 26 luglio 2019
Cemento e calcestruzzo, dai grattacieli al mare l'evoluzione dei materiali aiuta l'edilizia nei contesti ostili
In Cina circa 73mila metri cubi di cemento sono già stati utilizzati per costruire ciascuna delle torri su cui poggerà il ponte Shanghai-Nantong sul fiume Yangtse