- 23 giugno 2022
Lo Stato valuta garanzie finanziarie per 1 miliardo per soccorrere l’ex Ilva
Vertice al Mise con sindacati, istituzioni locali, i ministri Giorgetti e Orlando e l’ad di Acciaierie Italia Lucia Morselli. Produzione cresciuta del 22% e 2 milioni di ore di manutenzione
- 15 giugno 2022
Ex Ilva, risalita complessa della produzione
Sindacati in pressing in vista vertice del 22 giugno al Mise con l’azienda. Acciaierie d’Italia conferma il target di 5,7 milioni di tonnellate a fine anno. I dubbi dei sindacati
- 13 giugno 2022
Fiom, a Bologna prime intese sul lavoro 4.0
Dalla flessibilità al lavoro digitale allo smart working: firmati accordi apripista in Ima a larghissima maggioranza su formazione, inquadramento professionale, orari. Accordo anche in Gd-Coesia sullo smart working
- 31 maggio 2022
Ilva-Mittal, proroga di due anni. Ma Corte d’Assise nega dissequestro impianti
Tutto posticipato a maggio 2024 anche perché a Taranto non c'é stato il dissequestro degli impianti
- 14 maggio 2022
Regione Sicilia, 30 milioni per i lavoratori Blutec
Nuovo capitolo nella vicenda di Termini Imerese - Misura per assicurare la pensione
- 06 maggio 2022
Il complicato destino della ex Ilva: così il rilancio resta in bilico
Tutti i nodi presenti a Taranto: la complicata partita del polo industriale
- 20 aprile 2022
Difesa, Leonardo concentra a Grottaglie il polo elettronico
Previsto da quest’anno un piano di investimenti di 10 milioni per la base. Ai 150 dipendenti attuali si aggiungeranno 50 addetti da Aerostrutture
- 28 marzo 2022
Ex Ilva, si complica la vertenza: parte la cigs per tremila lavoratori
Fallisce l’incontro al ministero del Lavoro, inizia la cassa integrazione
- 27 marzo 2022
Ex Ilva invia le lettere della cassa per un anno, a Taranto è sciopero Uilm e Usb
I numeri iniziali: 3.000 addetti di cui 2.500 nella città pugliese. Da azienda prima riduzione a 2.800
- 21 marzo 2022
CCNL Metalmeccanici, la violazione dell'obbligo di preventiva informazione costituisce condotta antisindacale
Antisindacale la condotta del datore di lavoro che avvia direttamente la procedura di consultazione per licenziamento collettivo ex artt. 4 e 24, L. 223/1991, omettendo la preventiva procedura di consultazione prevista dall'art. 9 CCNL per i lavoratori addetti all'industria metalmeccanica privata e alla installazione di impianti
- 10 marzo 2022
Acciaierie d’Italia: Morselli, con la cassa straordinaria non ci saranno esuberi
L’ad: chiediamo tempo per concentrare risorse su investimenti importanti su Taranto: previsti 800 milioni nel biennio
- 28 febbraio 2022
L’energia frena l’economia valdostana: incide per il 50% sui costi di produzione
Indagine di Confindustria: metà delle imprese pensa di ritoccare i listini, il 4% investirà in tecnologie greenIl 58% delle realtà produttive in regione vede un’erosione dei margini, mentre il 31% è stato costretto a diminuire la produzione
- 11 febbraio 2022
Cooperativa fonderia Dante modello di rigenerazione
CFD-Cooperativa fonderia Dante nasce a San Bonifacio (Verona) il 25 luglio 2017, a seguito dell’annuncio dell’accordo di ristrutturazione dei debiti della storica Ferroli che prevedeva la chiusura della fonderia. Riavviata nel settembre 2017 sotto forma di cooperativa, CFD produce caldaie a
- 07 febbraio 2022
Distretto aeronautico pugliese in ginocchio per il calo di ordini
Da Grottaglie a Foggia sono in crisi le imprese che partecipano alla costruzione di velivoli commerciali che oggi con Confindustria chiedono un Piano di rilancio per il settore
- 04 febbraio 2022
Imprese e sindacati riuniti: «Rischio disastro per l’auto»
Federmeccanica, Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm hanno elaborato un documento unitario per lanciare il grido d’allarme sullo stato di salute del comparto
- 22 gennaio 2022
Gkn: ok dei lavoratori al piano Borgomeo
Il 98,8% delle lavoratrici e dei lavoratori ha espresso voto favorevole
- 20 gennaio 2022
Stefanelli & Stefanelli a fianco di Spencer nell'accordo aziendale con Fiom e Cigl
Tra i tratti più significativi dell'accordo la previsione di orari di lavoro flessibili per gestire la famiglia: 30 minuti da utilizzarsi in entrata, in uscita o nella pausa pranzo; l'istituzione dello smart working strutturale non vincolato alla crisi sanitaria (primo accordo sindacale nella metalmeccanica di questa provincia).
- 19 gennaio 2022
Leonardo, via alla Cig per 2.200 addetti negli stabilimenti a Sud
La decisione anche in seguito alla cancellazione degli ordini da parte dei due grandi committenti Boeing e Airbus. Il Dg Cioffi: «Soluzione necessaria anche in vista di un rilancio futuro»
- 23 dicembre 2021
Come cambia la corsa per il Quirinale
Un passaggio da Palazzo Chigi al Quirinale non è mai accaduto......