Fiom Cgil
Trust project- 25 maggio 2023
Ex Ilva, l’azienda apre a Taranto la cassa in deroga per 2.500 lavoratori
Acciaierie d’Italia, ex Ilva, ha chiesto il 25 maggio per lo stabilimento di Taranto la cassa integrazione straordinaria in deroga. I dipendenti interessati sono 2.010 operai, 286 tra impiegati e quadri e 204 intermedi
- 01 maggio 2023
Whirlpool, dal Cdm sì a golden power a tutela dell’occupazione
Coinvolti quattro stabilimenti, in Lombardia, Toscana e nelle Marche, con 4.638 dipendenti
- 05 aprile 2023
Ex Ilva, sdraio e ombrelloni nella comunicazione sulla Cigs
La denuncia dei sindacati: nella comunicazione aziendale per la cassa integrazione straordinaria presente un simbolo con sdraio e il sole
- 29 marzo 2023
Ex Ilva, cigs per 3mila in un anno (ma i sindacati si spaccano)
Accordo sulla cassa integrazione straordinaria con Fim, Fiom, Ugl e Fismic, contrari Uilm e Usb. La misura interessa 2.500 addetti a Taranto
- 17 marzo 2023
Niente ammonizione al sindacalista che durante l'orario di lavoro invia un messaggio di "propaganda" con la email aziendale
La regola vale purché il prestatore in questo modo non arrechi pregiudizio al lavoro normalmente svolto
- 07 marzo 2023
Nucleare, occasione di rilancio per Ansaldo Energia
L’accordo con Edf ed Edison può cambiare le prospettive dell’azienda genovese
- 03 marzo 2023
Lavoro, dalla meccanica alle tlc: ecco le ricette della settimana corta
Imprese e sindacati con accordi aziendali hanno previsto la riduzione oraria per meglio rispondere alle esigenze produttive e alla conciliazione vita-lavoro
Concessioni balneari: ennesimo rinvio
Apriamo sugli attacchi russi in Ucraina collegandoci con ...
- 09 febbraio 2023
Cosa resta della legge Biagi venti anni dopo?
Il 14 febbraio 2023 cade l'anniversario dei vent'anni della "legge Biagi"; in un contesto che è nel frattempo mutato ma nel quale permangono croniche criticità nel funzionamento del mercato del lavoro e nella tutela della persona nel rapporto col lavoro quanto questa legge ha significato per lavoratori e imprese, quanto davvero è stata implementata e quanto ancora resta da fare?
- 07 febbraio 2023
Ansaldo Energia, il Governo si fa garante della ricapitalizzazione
Firmato un documento sottoscritto dal Mimit, dall’azienda, dall’azionista Cdp e dai sindacati
- 27 gennaio 2023
Jabil, si infiamma la protesta a oltranza contro i 190 licenziamenti annunciati
Provvedimenti annunciati per martedì 31 gennaio in concomitanza con la fine della Cassa Integrazione.
- 24 gennaio 2023
Fincantieri: varata a Palermo l’unità anfibia per il Qatar
La nave fa parte di un contratto del valore di quasi quattro miliardi firmato nel 2016 che prevedeva la fornitura di sette navi di superficie
- 20 gennaio 2023
Electrolux, il sì delle tute blu all’aumento di produttività sblocca l’investimento a Solaro
L’accordo sindacale prevede un aumento dei pezzi prodotti all’ora del 20%: è stato approvato da oltre l’80% dei lavoratori. Dopo l’accordo la multinazionale investirà 102 milioni di euro e farà 100 assunzioni
Ex Ilva, per ora l’assetto non cambia. Mittal resta in maggioranza, sindacati critici su accordo di programma
L'assetto della governance in Acciaierie d'Italia, ex Ilva, resta per ora così com'è, col privato Mittal al 62 per cento e la società pubblica Invitalia al 38
- 30 dicembre 2022
Decreto ex Ilva e Priolo, uno scudo di Stato per le grandi crisi industriali
le sanzioni interdittive non possono essere applicate quando pregiudicano la continuità dell'attività svolta in stabilimenti industriali o parti di essi dichiarati di interesse strategico nazionale
- 28 dicembre 2022
Ex Ilva, sciopero dopo ok prestito ponte da 680 milioni e scudo penale
Al consiglio dei ministri l’«informativa del Ministro delle imprese e del made in Italy sull'accordo di rafforzamento patrimoniale produttivo di Acciaierie d'Italia»