- 02 febbraio 2023
Tra open innovation e strategie internazionali, cresce l’ecosistema del fintech
Gli investimenti superano il miliardo di euro, crescono le collaborazioni e la stazza delle aziende: il fintech italiano si consolida
- 28 gennaio 2023
Fintech italiano, prime prove di maturità
L’analisi di EY mette in luce tanti segnali di crescita ma anche le debolezze del giovane ecosistema
- 11 marzo 2022
Fin+Tech al via: selezionate 16 start up per l’accelerazione di Cdp Vc
Accesso a un investimento iniziale da 48.500 euro per quattro mesi, conn possibile follow up fino a 300mila euro
- 10 febbraio 2022
Luiss Business School e Fintech District insieme per il futuro dei servizi finanziari
Al via il Flex executive programme in fintech. Borse di studio messe a disposizione da Fabrick. Le due realtà mettono a fattor comune il proprio know how
- 01 febbraio 2022
Fintech, i millennials guidano le start up dei pagamenti. Credito in mano ai boomers
Da Nicastro di AideXa a Rocco di Torrepadula di Credimi, da Crovetto di Azimut a Loro di Prestiamoci, da Tarroni a Bolognini di Workinvoice. Fino a Corrado Passera di Illimity. Ecco chi sono i banchieri digitali del credito. Il credito alle Pmi del mondo fintech è raddoppiato a 3,6 miliardi nel 2021
- 19 gennaio 2022
Credem accelera sulle start up
L’istituto di credito investe nell’acceleratore Fin+Tech. In tre anni avrà quote di partecipazione indiretta in 48 nuove realtà.
- 05 agosto 2021
Non solo fondi: per il fintech italiano necessari confronto e semplificazione
Il settore fatica. Per far crescere la fiducia c’è da semplificare le regole, creare un ambiente friendly e un dialogo costruttivo con il regolatore
- 26 luglio 2021
Fintech, al via la call per il programma di accelerazione di Cdp
In palio l’accesso a un piano di quattro mesi per far crescere le startup - 8 fintech e 8 insurtech - e accelerare la trasformazione digitale
- 20 maggio 2021
Modello Netflix, il direttore finanziario va in outsourcing e on demand
Rapporti con le banche, richiesta di finanziamenti, monitoraggio del rating: tutti i processi possono essere affidati all’esterno con Kalaway
- 05 aprile 2021
Start up record, Milano rilancia nell’anno nero della pandemia
Nel 2020 la regione ha registrato la nascita di un migliaio di società: il capoluogo lombardo fa da traino con due iscrizioni al giorno
- 11 marzo 2021
Le opportunità della «nuvola» per fintech, banche e assicurazioni: soluzioni rapide e flessibili
Il cloud può garantire gli standard di potenza e sicurezza necessari per la flessibilità e la velocità richiesta dalla complessità
- 05 marzo 2021
Investimenti e liquidità, in arrivo 15 milioni per le Pmi
Il prodotto finanziario è pensato per sostenere l'economia del territorio
- 10 dicembre 2020
Continua lo stimolo della Bce
Si è tenuta questa mattina la riunione di politica monetaria del Consiglio direttivo......
- 17 settembre 2020
Fintech in Italia, dimensioni ridotte ma alto potenziale a supporto dell’economia
Eterogeneo, di piccole dimensioni, con capitali ridotti, ma anche con un alto potenziale di crescita a supporto dell’economia reale. È questo il quadro del settore fintech in Italia che emerge dal rapporto di EY e Fintech District presentato oggi in occasione del primo Italian Insurtech Summit.
- 31 maggio 2020
La svolta digitale delle banche e l’impegno per Milano capitale del fintech
«Intendiamo valorizzare - ha annunciato il Governatore Visco - la principale piazza finanziaria del Paese, quella di Milano, quale centro di innovazione digitale di respiro europeo». L’arretratezza di alcune piccole banche e le economie di scala degli investimenti digitali
- 17 marzo 2020
Soldi e mascherine, ecco la gara di solidarietà da parte delle imprese
Donazioni, offerte, idee: così le persone e le aziende combattono la crisi sanitaria e vengono in soccorso a medici, infermieri e istituzioni
- 13 dicembre 2019
L’innovazione open nel Dna di Banca Sella
Dai pagamenti all'ecommerce all'open banking il gruppo biellese ha saputo restare sul fronte delle tecnologie di frontiera
- 07 giugno 2019
Société Générale, partnership con Fintech District per sviluppare l’ecosistema
Cliente e investitore allo stesso tempo, ma soprattutto attore protagonista per il consolidamento dell'ecosistema del fintech. È con questo spirito che Société Générale rafforza la sua presenza in Italia grazie all'alleanza strategica con il Fintech District milanese apportando l'esperienza del suo
- 21 aprile 2019
Bper, la scommessa nel FinTech per attrarre i clienti nativi digitali
La tecnologica. Una leva che il gruppo Bper vuole sfruttare per ottimizzare e rendere più efficace il business. In tal senso l’istituto di credito, nel piano d’impresa 2019-2021, ha previsto circa 27 milioni d’investimenti proprio nell’Information technology. Al di là del singolo numero, il “fil