Finlandia
Trust project- 29 marzo 2023
Essilux, tra gli azionisti avanza la community dei dipendenti: sono oltre 72mila
Il piano di azionariato Boost rappresenta uno dei tasselli per rafforzare il senso di appartenenza e creare una cultura comune che coinvolga 200mila persone nel mondo
Finlandia a un passo dalla Nato: così Helsinki rafforzerà l’Alleanza
Superato il veto turco e ricevuta la ratifica ungherese, la Finlandia si prepara a entrare prima della Svezia. Una svolta storica che porterà benefici indubbi alla Nato
- 28 marzo 2023
Stati Uniti, l'epidemia che miete vittime e non si chiama Covid
Ancora una sparatoria negli Stati Uniti, in una scuola a Nashville ...
- 27 marzo 2023
Così i data center energivori di TikTok rallentano la produzione di munizioni in Europa
La storia della multinazionale Nammo, che in Norvegia fa i conti con una struttura talmente energivora da precluderle l’energia che le serve
- 25 marzo 2023
Ucraina ultime notizie. Putin: Dispiegheremo armi nucleari tattiche in Bielorussia
Il presidente russo Vladimir Putin ha detto che la Russia dispiegherà armi nucleari tattiche in Bielorussia in risposta al Regno Unito per l’invio di armi all’uranio impoverito all’Ucraina. Le forze russe hanno bombardato un punto di consegna di aiuti umanitari nella città meridionale di Kherson, ferendo due civili. Lettera di intenti firmata dai comandanti delle forze aeree di Svezia, Norvegia, Finlandia e Danimarca per creare una difesa aerea nordica unificata a contrasto della crescente minaccia della Russia.
- 23 marzo 2023
Domenica 26 marzo scatta l’ora legale. Tutto quello che c’è da sapere. Che fine ha fatto il referendum europeo?
La Commissione europea ha lasciato ampia discrezionalità agli Stati membri, auspicando un coordinamento tra le varie nazioni per evitare ripercussioni sugli scambi commerciali e i movimenti transfrontalieri
- 21 marzo 2023
Prima Industrie, fatturato record: «Senza Borsa non ce l’avremmo fatta»
Il bilancio migliore di sempre, dopo il delisting. Ma «Fuori da Piazza Affari forse non esisteremmo neanche più», dice al Sole 24 Ore il presidente esecutivo Gianfranco Carbonato
Auto, mercato Europeo in recupero: a febbraio +12,2% di immatricolazioni
Cresce a due cifre il Gruppo Volkswagen mentre Stellantis fa peggio del mercato al netto di Alfa Romeo, che raddoppia i volumi rispetto all’anno scorso
- 18 marzo 2023
Imballaggi, nel 2023 in Italia sarà riciclato il 75% del totale
La stima viene anticipata da Conai in occasione della giornata nazionale del riciclo di sabato 18 marzo
- 17 marzo 2023
Sì di Erdogan, fumata bianca sulla Finlandia nella Nato. Resta il veto sulla Svezia
Il presidente turco ha dato il suo via libera alla ratifica della domanda di adesione di Helsinki all’Alleanza. Resta invece, almeno per ora, il veto sulla Svezia
Europa ricca di metalli “green”, ma in miniera il carbone vince ancora sul litio
I vecchi siti estrattivi sono in declino (e molti estraggono ancora il combustibile più inquinante). Per i materiali critici ci sono molte scoperte che potrebbero renderci meno dipendenti dalla Cina, ma i progetti troppo spesso restano sulla carta
- 17 marzo 2023
Ucraina, Corte penale internazionale emette mandato di arresto contro Putin. Zelensky: decisione storica. Erdogan: ok all’ingresso della Finlandia nella Nato
Il presidente cinese Xi Jinping sarà impegnato in un viaggio in Russia dal 20 al 22 marzo prossimi. Per il ministero degli Esteri cinese la visita “è per la pace” in Ucraina. Per il Cremlino la presenza di Xi a Mosca servirà a discutere “la cooperazione strategica” tra i due Paesi. Secondo l’Intelligence britannica, l’esercito russo ha temporaneamente esaurito il suo potenziale offensivo in Ucraina. Slovacchia e Polonia annunciano l’invio di jet militari all’Ucraina, provocando una dura reazione di Mosca: “Gli aerei sanno distrutti”
- 16 marzo 2023
L’Ue: allevamenti inclusi nelle industrie che inquinano. L’Italia si oppone
Al Consiglio dei ministri dell’Ambiente Ue raggiunto il compromesso sul testo della nuova direttiva per la riduzione delle emissioni industriali
Stop auto diesel e benzina, Salvini incontra i Paesi contrari: qual è la posizione dell’Italia
L’Italia dialoga con Germania, Repubblica Ceca e gli altri Paesi che hanno espresso dubbi e contrarietà rispetto alla proposta della Commissione
- 11 marzo 2023
Emissioni auto, lunedì vertice a Strasburgo dei 13 paesi contrari allo standard “Euro 7”. C’è anche l’Italia
Sul tavolo della riunione vi sarà anche l’accordo sullo stop alle auto alimentate con diesel e benzina a partire dal 2035