- 26 giugno 2022
L’agenda Draghi al G7: tagliare gradualmente il gas russo. Il nemico comune oltre a Putin è l’inflazione
Il premier al summit tedesco richiama il rischio del populismo
Due giri di pista con Elena Bellò
Oggi accorciamo le distanze e aumentiamo il passo con la mezzofondista azzurra Elena Bellò...
G7 in Germania, sanzioni e Ucraina al centro del vertice
Il summit dei Sette ruoterà intorno alle ritorsioni contro Mosca e al progetto di una ricostruzione ucraina, spinta soprattutto dal cancelliere Scholz
Guerra Russia-Ucraina, perché l’obiettivo di Putin è dividere l’occidente
La guerra può ancora durare mesi o anni, può trasformarsi in qualcosa di simile al logoramento statico della Prima Guerra mondiale
Google apre a Milano per i servizi cloud. Impatto da 3,3 miliardi di euro
Contribuiranno a creare fino a 65.000 nuovi posti di lavoro entro il 2025 a livello locale, in Piemonte e Lombardia
Club dell’euro, oltre alla Croazia chi sono gli altri Paesi in lista d’attesa
Dopo l’ok a Zagabria dal 2023, la Bulgaria punta all’ingresso nel 2024. Consensi in crescita per molti Stati, ma requisiti lontani
- 12 giugno 2022
Russia e Cina fanno paura e spingono il riarmo, dal Giappone alla Germania
L’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca e l’aggressività di Pechino nei confronti di Taiwan e delle isole contese hanno spinto numerosi Paesi a scelte di campo
Viaggi e vacanze: come muoversi tra le regole anti Covid nell’estate 2022
Vaccinazione, tampone, quarantena, ma sempre più spesso ingresso libero: la mappa delle regole di Aci blueteam per gestire i viaggi e vacanze
- 11 giugno 2022
Unione bancaria, non c’è accordo. Eurogruppo va verso un nuovo rinvio
Sulla proposta di road map del presidente Donohoe non è stato possibile individuare un punto di equilibrio tra garanzia comune dei depositi e limiti all’esposizione delle banche sui titoli sovrani
- 10 giugno 2022
Rinnovabili, così l’Italia perde terreno nell’attrarre gli investimenti
Nella classifica di EY il Paese scende di due posti dietro Irlanda e Danimarca. In testa per appetibilità dell’energia verde sono ancora Stati Uniti e Cina
Le elezioni amministrative? Sui social ne parlano quasi solo gli uomini
Secondo un’indagine, solo un quarto circa dei post pubblicati sui social in tema elezioni amministrative sono stati pubblicati da donne. L’eccezione Veneto. Facebook la piattaforma più gettonata
- 10 giugno 2022
Sostenibilità, Italia penultima per lavoro, disuguaglianze, pace e giustizia
In Europa la pandemia ha causato un rallentamento verso gli Sdgs, secondo Asvis. L’Italia sopra la media Ue solo per agricoltura e consumi responsabili
Gas liquefatto, un «incidente» riduce di un quinto le forniture dagli Usa
Un’esplosione per cause ancora misteriose ha messo fuori uso per almeno tre settimane il terminal Freeport Lng, in un periodo in cui l’Europa ha più che mai bisogno di gas e la Cina si riaffaccia sul mercato dopo i lockdown
Oggi al via la 1° Giornata Nazionale dell'Arbitrato. Riforma giustizia, Cartabia: "L' arbitrato ha un ruolo chiave nel Recovery plan". Cresce l'arbitrato del 21% in 3 anni
Ministra Cartabia: "L'arbitrato può e dove giocare un ruolo chiave nell'implementazione del Recovery Plan e aiutare a ripristinare la fiducia degli investitori stranieri nel sistema della giustizia italiana"Riforma della giustizia e del diritto dell'arbitrato: grazie al nuovo obbligo di dichiarare l'indipendenza e l'imparzialità e ai nuovi poteri cautelari degli arbitri, l'Italia diventa sempre più "arbitration friendly", adatta a ospitare procedimenti arbitrali internazionali
- 08 giugno 2022
Salario minimo, come funziona la direttiva Ue e perché non impone una soglia europea
L’accordo fra Parlamento e Consiglio ha scatenato le tensioni. Ma il testo di Bruxelles fissa obiettivi blandi e non crea incongruenze con la contrattazione