Fininvest
Trust project- 24 febbraio 2023
Maurizio Costanzo, camera ardente aperta fino a domenica
Giornalista, conduttore e autore aveva 84 anni. In vita è stato tante cose ma soprattutto il padrone del salotto in cui l’Italia metteva in scena sé stessa
Addio a Maurizio Costanzo
E' morto all'età di 84 anni Maurizio Costanzo. Giornalista, conduttore televisivo e radiofonico, autore, paroliere, universalmente riconosciuto come
- 20 febbraio 2023
Cambio al vertice di Coin, è Ugo Turi il nuovo ad
Già componente del CdA è stato scelto per guidare la società nell’attuazione e nel conseguimento degli obiettivi posti dal piano industriale. Ricavi 2022 a 300 milioni di euro
- 17 gennaio 2023
La campagna su Tim: per Vivendi un rosso potenziale che vale 3 miliardi
Chiusa la contesa con Mfe-Mediaset, la permanenza in Telecom si scontra con una maxi minusvalenza
- 20 dicembre 2022
MfE all’Antitrust austriaco: «Su ProSieben abbiamo il controllo de facto»
Il gruppo italiano guarda al dossier della Tv bavarese con occhio molto attento, ma un blitz è al momento ritenuto improbabile
- 18 novembre 2022
Da Immuni ad Evernote: ecco perché Bending Spoons ha comprato l'unicorno degli appunti digitali
Una società italiana che compra una società americana, della Silicon Valley oltretutto, fa sempre notizia, figuriamoci di questi tempi
- 03 novembre 2022
Tatò: una capacità chirurgica e spietata di gestire numeri, uomini e programmi
Con Franco Tatò, spentosi all'età di 90 anni, se ne va uno dei maggiori manager del secondo Novecento italiano
- 02 novembre 2022
Addio a Tatò, il Kaiser Franz che amava la filosofia
L’ex manager, classe 1932, si è spento alla vigilia di un intervento per cui era ricoverato all’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza, a San Giovanni Rotondo
- 27 ottobre 2022
Twiga, Briatore acquista il marchio per 1 euro e lo sposta da Forte dei Marmi a Lussemburgo
La società italiana partecipata dal neoministro Santanché registra un nuovo brand per la cosmetica e i trucchi, versa 850 euro e lo rivende in pochi giorni
- 25 luglio 2022
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 25 luglio focus su pubblico impiego, avvocati e tenutà del fatto
- 07 luglio 2022
Berlusconi presidente del Monza in Serie A, per il club una governance in stile "vecchio" Milan
Lo ha deciso l'assembla dei soci (Fininvest) dopo la promozione nel massimo campionato. Così, anche formalmente, si ricrea il tandem con Galliani, che sarà vicepresidente vicario e ad
- 03 luglio 2022
Beduschi: «La costruzione di nuovi equilibri economici è una sfida affascinante»
È uno dei manager che più hanno contribuito a formare il mercato della pubblicità italiano dagli anni Novanta a oggi, assistendo alla sua evoluzione da protagonista.
- 13 giugno 2022
Per i brand è tempo di show, investimenti per 8 aziende su 10
Per l’Osservatorio OBE il mercato dei contenuti di intrattenimento prodotti dalle marche vale 619 milioni: tv, social e media proprietari i più utilizzati
- 24 maggio 2022
Milan campione, con il fondo Elliott valore della società raddoppiato in 4 anni
Da quando ha preso in mani le redini del club rossonero facendo valere il pegno sulle azioni dell’inadempiente Yonghong Li, il fondo Usa ha impegnato per il rilancio oltre 700 milioni
- 20 maggio 2022
Milan, addio Bahrain. È pronta la svolta Usa: RedBird offre 1,3 miliardi
Gli americani superano la concorrenza di Investcorp: valutazione salita a 1,3 miliardi. Elliott dovrebbe restare in qualità di investitore con una quota
- 17 maggio 2022
Il Monza di Berlusconi perde 31 milioni: il sogno Serie A è già costato 70 milioni
Anche il bilancio 2021 chiude in passivo e Fininvest ripiana le perdite
- 27 aprile 2022
Milan, Elliott al rush con Investcorp. Ma spunta Mr Li e chiede 320 milioni
L’ex proprietario cinese del club avvia una causa con istanza di risarcimento. La cifra corrisponde grosso modo alla plusvalenza che il fondo Usa otterrà dalla cessione
- 18 febbraio 2022
Vincent Bolloré va in pensione (ma tiene le chiavi della cassaforte)
Il finanziere resta comunque al vertice della «scatola» che controlla l’impero di famiglia. Prossimo obiettivo la conquista di Lagardere, mentre la campagna d’Italia resta incompiuta: fallita la scalata a Mediaset, ora il nodo Tim
- 20 dicembre 2021
Il deposito delle principali sentenze del giorno
Il 20 dicembre la Cassazione si esprime su compensi avvocato, alimenti e misure cautelari personali
- 08 dicembre 2021
Donne manager, il Covid frena i compensi. Resta forte il gap con gli uomini
La classifica delle manager di società quotate più pagate lo scorso anno: Miuccia Prada si conferma al primo posto con 9,139 milioni. Seconda Suzanne Heywood (Cnh Industrial), terza Alessandra Gritti (Tamburi investment partners). Solo cinque donne fra i primi 100 del ranking globale