- 23 giugno 2022
Superbonus, ecco le banche che accettano ancora la cessione del credito
La maggior parte degli istituti di credito e delle compagnie assicurative hanno sospeso il servizio di cessione dei crediti. Sono quattro le realtà che al momento accettano nuove pratiche
- 17 giugno 2022
Bonus edilizi, in pista solo quattro banche per l'acquisto
L'inchiesta realizzata da Plus24 Il Sole 24 Ore
- 16 giugno 2022
In pista solo quattro banche per l’acquisto dei bonus edilizi
L’inchiesta domani su «Plus24»
Banche nel mirino delle vendite, giù Mediobanca e Bper
Pesa anche mossa a sorpresa della Banca svizzera su tassi
- 13 giugno 2022
La Fed schiaccia le Borse. Milano ai minimi da febbraio 2021, Wall Street a picco. BTp sale al 4,1%
Bruciati a Piazza Affari in una seduta sul listino principale circa 10,2 miliardi di euro di capitalizzazione. Lo Stoxx Europe 600 ha “sacrificato” nella seduta odierna 226,1 miliardi di euro. In netto ribasso anche Wall Street, S&P verso mercato "orso". Spread BTp/bund chiude a 245 punti base, con il rendimento al massimo dal 2013
- 17 maggio 2022
Governance trasparente e social impact: i target della finanza
Prassi commerciali scorrette e prodotti finanziari complessi, presidi di sicurezza inadeguati per dati e privacy: sono i nodi da sciogliere
- 02 maggio 2022
Finance day, la diretta con i protagonisti della Finanza
Appuntamento il 4 maggio dalle 15,30 sul sito e sui social del Sole 24 Ore. Ecco il programma
- 29 aprile 2022
Il Sole 24Ore rilancia: ecco la nuova home page di Finanza con più contenuti e nuovi formati
Sarà online dal 3 maggio e sarà l’hub destination di tutta la produzione. Il 4 dalle 15,30 in diretta sul sito e sui social il “Finance day”, un lungo talk con molti ospiti per fare il punto sulla Finanza oggi
- 19 aprile 2022
Mps al lavoro sul nuovo piano. Le carte di Widiba e delle polizze
Digitale, bancassicurazione e credito al consumo leve potenziali in vista dell’M&A. Piano e aumento di capitale da definire prima dell’estate: rumor verso i 3-3,5 miliardi
- 14 aprile 2022
Settimana corta per le Borse alle prese con l’inflazione record. Per Milano bottino magro (+0,2%)
Bilancio solo su quattro sedute (11-14 aprile) vista la pausa dei mercati per l’imminente Venerdì Santo. I listini del Vecchio continente si sono mossi in ordine sparso. Al top Madrid (+1,1%), le banche pesano su Francoforte (-0,8%)
- 07 aprile 2022
Fineco sale in Borsa, raccolta marzo sopra le attese del mercato
La società ha reso noto che a marzo la raccolta netta è attestata oltre 1,2 miliardi dai 945 milioni di febbraio e dagli 1,15 miliardi dell'anno scorso
- 04 aprile 2022
Banca Ifis, più efficienze e investimenti nel digitale. Il rischio della frenata economica
L’istituto, tra il 2022 e il 2024, punta ad accelerare la redditività dell’area degli Npl.
- 06 marzo 2022
Petrolio alle stelle, cosa succede se si supera la soglia critica del 7% del Pil?
Quanto la spesa energetica tocca quella soglia, storicamente scatta la recessione: ora siamo già oltre il 5%. Il rischio è globale, ma il conto più salato tocca all’Europa per la sua dipendenza dai Paesi produttori
- 27 febbraio 2022
Storie di Unicorni - Carlo Gualandri, Soldo e Marco Gay, Digital Magics
Carlo Gualandri fondatore di Soldo e Marco Gay presidente esecutivo di Digital magics...
- 23 febbraio 2022
Riparte la cessione dei crediti, in banca ancora plafond disponibile
I grandi istituti non hanno sospeso le acquisizioni e gli advisor fanno da filtro. Le procedure di controllo possono rallentare la verifica e i tempi delle pratiche
- 20 gennaio 2022
Il lungo percorso per mettere sempre al centro l’interesse del cliente
Ci sono voluti oltre 20 anni per imporre un nuovo paradigma giuridico e culturale
- 16 gennaio 2022
Risparmio, Italia lepre d’Europa. Ma il divario resta da colmare
In dieci anni il patrimonio in gestione è cresciuto del 154% contro il 109% continentale, vola la raccolta (e gli utili). Sui fondi comuni però i privati continuano a preferire gli esteri.
- 28 dicembre 2021
Il terzo polo? Per la Borsa è Fineco Bank: vale la somma di BancoBpm, Bper, Mps, Sondrio e Carige
Con una capitalizzazione di mercato di 9,55 miliardi, la banca multicanale nata nel 1999 vale più delle cinque banche dalla tradizione pluricentenaria. Penalizzate dai timori degli investitori per i rischi di credito, alimentati da 10 anni di iper-regolamentazione e dalla stessa Vigilanza Bce