- 02 luglio 2022
Auto, film e lavatrici: come funziona la nuova vita di chi «affitta» tutto
Si moltiplicano i beni di consumo a noleggio: è la renting economy, amata soprattutto dai millennials. Che cambia abitudini dei consumatori e prodotti
- 23 giugno 2022
Turismo, 6 italiani su 10 pronti a partire per le vacanze
Secondo l’Osservatorio Findomestic l’incremento dei prezzi inciderà sulle previsioni di spesa
- 04 aprile 2022
Prestiti green, aumenta del 35% la sensibilità “verde” nel credito al consumo
È quanto emerge dall’Osservatorio Findomestic. Secondo Assofin, la percentuale dei finanziamenti per veicoli ibridi o elettrici ha raggiunto quota 23% per i prestiti nel settore auto
- 02 marzo 2022
Quasi la metà degli italiani ha utilizzato, in questi anni, almeno un bonus per la casa
Secondo il focus dell'Osservatorio Findomestic dedicato alla casal’80% degli italiani preferisce ancora acquistare i mobili in negozio ma, tra questi, due su tre si dicono disponibili a prendere in considerazione l’e-commerce, a patto di trovare sul web prezzi più convenienti e garanzie di reso.
- 28 gennaio 2022
Findomestic: Covid e inflazione riducono le aspettative di ripresa delle famiglie
Solo il 26% degli italiani ritiene che nei prossimi mesi il virus possa gradualmente diminuire il suo impatto
- 16 dicembre 2021
Prestiti green: chi li offre e perché convengono rispetto ai tradizionali
Credito al consumo green in crescita. Si risparmia dai 30 ai 50 punti base sul Taeg. Ecco le principali offerte di banche e finanziarie
- 15 dicembre 2021
Consumi degli italiani nel 2021
Con un rialzo dei consumi del +13,7% sul 2020, il mercato dei beni durevoli in Italia chiuderà il 2021 a quota 70,6 miliardi di euro...
- 08 dicembre 2021
Riparte la raccolta fondi di Telethon, obiettivo 50 milioni per la ricerca
La Fondazione alza l’asticella dopo i 46,2 milioni raccolti nell’anno della pandemia
- 23 novembre 2021
Consumi, regali di natale e inflazione
Oltre 7 italiani su 10, il 72%, quest'anno pensano che sia meglio acquistare i regali di Natale in anticipo, il 64% per evitare l'aumento dei prezzi...
- 26 ottobre 2021
Consumi, calano le intenzioni d’acquisto e cresce la percezione di rincari
Secondo l’Osservatorio Findomestic a ottobre il 72% degli italiani registra un aumento dei prezzi. E la voglia di spendere frena del 5,8%
- 01 luglio 2021
Effetto Covid, nel 2020 crolla nel Lazio il consumo di beni durevoli
Gli acquisti si sono ridotti di più a Rieti (-12,2%), Viterbo (-11,5%) e Roma (-11,3%), meno marcato il calo a Latina (-9,2%) e Frosinone (-10,7%)
- 05 maggio 2021
Volkswagen: «Ecco come può crescere il mercato dell’auto elettrica in Italia»
L’amministratore delegato di Volkswagen Group Italia, Massimo Nordio, spiega che gli ostacoli, dal prezzo alla ricarica, saranno sempre meno. L’informazione corretta sarà molto importante
- 27 aprile 2021
Le prospettive del settore aereo
Venerdì 22 aprile, è stato concluso il collocamento del primo Sustainability-Linked bond di Aeroporti di Roma......
- 14 gennaio 2021
Investire informati... in Bitcoin
Torna l'appuntamento del giovedì con la rubrica Investire informati......
- 16 dicembre 2020
Osservatorio Findomestic 2020
In Toscana la flessione 2020 nella spesa è dell'11,7% (-11,4% l'Italia): male soprattutto i veicoli, meglio i prodotti "smart" per la casa.
- 15 dicembre 2020
Consumi, nel 2020 crolla l’auto. Boom per tecnologia e piccoli elettrodomestici
Osservatorio Findomestic: gli acquisti di beni durevoli nell’anno del coronavirus scendono a 61,3 miliardi (-11,4%). Cali soprattutto in Lombardia
L'Italia perde abitanti e invecchia
Calano ancora i residenti in Italia nel 2019: a fine anno......