- 31 luglio 2022
Confindustria ai partiti: finanza pubblica sotto controllo e cancellare Irap
Tra le priorità: «Italia impegnata irrevocabilmente nel rafforzamento delle istituzioni europee. Senza alcuna concessione ai sovranismi»
- 20 luglio 2022
È malversazione l’abuso della garanzia del Fondo piccole imprese
Accolto il ricorso del Pm: non si tratta di risorse di natura privatistica
- 12 luglio 2022
Scuola, Camera dà ok definitivo alla riforma degli ITS
«Cominciamo insieme una nuova fase per dare al Paese una formazione migliore», ha commentato il ministro Patrizio Bianchi
- 10 luglio 2022
Africa: crescono gli studenti, ma meno di una università su 10 è nel Continente
L’Africa ospita oggi poco più dell’8% delle università globali e meno del 7% degli studenti terziari. Da cosa deriva il ritardo e l’impatto del Covid
- 08 luglio 2022
Un aiuto anti-crisi dall’anticipo dei tempi
In attesa dell’intervento della delega fiscale si potrebbe valutare di introdurre misure come l’ammortamento anticipato per abbatere l’imponibile delle imprese
Gianni & Origoni nomina sei nuovi Soci non-equity
Si tratta di Mattia Casarosa, Salvatore Gaudiello, Ilaria Laureti,Piergiorgio Picardi, Guido Reggiani e Raffaele Sansone,già Consulenti dello Studio
- 07 luglio 2022
Ente responsabile per i lavori di bonifica non correttamente eseguiti effettuati
Truffa per l’erogazione di fondi pubblici reato anche nell’interesse della società
- 24 giugno 2022
Tetto al prezzo del gas, che cosa ha ottenuto davvero Draghi
La proposta del premier di stringere sul price-cap appoggiata dall'alleato Macron
- 22 giugno 2022
Grande progetto nazionale a banda larga, va calcolata anche l'Iva sul contributo del Feder
Secondo il Tribunale Ue, con la sentenza nella causa T-357/19, l'onere dell'Iva sui costi di costruzione incombe al beneficiario del contributo, vale a dire al ministero dello Sviluppo economico
- 14 giugno 2022
Pnrr, prende forma l’Ecosistema dell’Innovazione di Calabria e Basilicata
Costituito l’hub che gestirà il progetto presso l’Unical. Ottenuti 119 milioni sul massimo di 120 di finanziamento pubblico
- 05 giugno 2022
Le novità del Piano di digitalizzazione del patrimonio culturale
Circolazione delle immagini, business model digitali e nuove professioni
- 18 maggio 2022
Consiglio di Stato e Tar: le principali decisioni della settimana
La selezione delle pronunce della giustizia amministrativa nel periodo compreso tra il 9 e il 13 maggio 2022
- 29 aprile 2022
Province e Città metropolitane, ecco fondi e contributo alla finanza pubblica
Nei calcoli si tiene progressivamente conto della differenza tra fabbisogni standard e capacità fiscali
- 25 aprile 2022
Dalle lezioni a pagamento di Di Battista alla partnership da 300mila euro di Grillo, la virata di M5s
La linea è emersa nei suoi contorni già a novembre del 2021, quanto il 72% dei votanti cinquestelle sulla piattaforma SkyVote hanno detto sì al ricorso ai fondi del 2 per mille, la forma di finanziamento pubblico fino ad allora scongiurata da M5s
- 01 aprile 2022
Società, partecipate e privati: quando è illecito il finanziamento ai partiti
Per i privati oltre i 50mila euro è prevista solo una sanzione amministrativa