- 17 maggio 2022
Caro-materiali, tutti i fondi (e i metodi per ottenerli) del decreto Aiuti per compensare le imprese
Utilizzo delle risorse interne alle stazioni appaltanti, fondi speciali per opere del Pnrr e interventi ordinari: guida per imprese e Pa
Mutui locali in crescita a 54,7 miliardi, aumenta il peso delle Regioni
Considerando insieme Regioni ed enti locali, il debito residuo al 1° gennaio 2022 è pari a 54,7 miliardi ( 50,8 miliardi nel 2021)
Risorse e incentivi: le opportunità della settimana per Pa e imprese
Bandi legati ai fondi strutturali europei, agevolazioni e incentivi statali, contributi regionali
- 16 maggio 2022
Atenei, arrivano 350 Dipartimenti d’eccellenza, Padova top
Ottime performance anche dall'Università La Sapienza di Roma, con 23 dipartimenti abilitati, Milano con 21, 18 a Torino, 11 a Milano-Bicocca, Pisa con 16, Napoli Federico II con 15 e Bologna con 20
Quale ordine può nascere dal disordine mondiale
Allarghiamo lo sguardo. L'aggressione russa dell'Ucraina va oltre la volontà criminale di Vladimir Putin di ricostruire l'immaginaria nazione-impero russa.
«Investire su filiera corta ed efficienza energetica»
«Al momento non abbiamo registrato un aumento delle sofferenze bancarie e della difficoltà delle imprese a ripagare i loro debiti. La guerra ha avuto un impatto limitato sull’export: nel Lazio le vendite verso Russia e Ucraina rappresentano l’1% del totale e in Abruzzo l’1,4%. Il vero problema sono
Non solo banca. Perché le Pmi cercano nuovi strumenti di finanziamento
Il modello “banca-centrico” ha prodotto, come effetti collaterali, aziende sottocapitalizzate, bassa cultura finanziaria delle Pmi e un numero ristretto di mezzi finanziari per far espandere il business
Il Cfo alla guida della rivoluzione sostenibile
Il Chief Financial Officer deve avere un ruolo centrale per guidare le aziende nella principale sfida del nostro tempo: la sostenibilità
Its polizza anti-crisi: a un anno dal diploma occupazione all’80%
La coerenza tra formazione e lavoro ancora sopra il 90%. Il ministro Bianchi: sistema centrale per il Paese, dal Pnrr in arrivo 1,5 miliardi
I provvedimenti dal 3 al 13 maggio
I provvedimenti normativi e le interpretazioni ministeriali dell'ultima settimana
- 15 maggio 2022
Grandi opere, cantieri a rischio chiusura: contro i rincari 3 miliardi e cassa veloce
Sono le risorse che servono per evitare il blocco di grandi cantieri come il Terzo valico ferroviario, l’Alta velocità Brescia-Padova, la ferrovia Napoli-Bari, la strada statale 106 Jonica
- 13 maggio 2022
Bianchi: parte da Napoli il Patto educativo contro la dispersione. Poi Sicilia e Calabria
Firmato l’accordo, dal Pnrr 41 milioni per 217 scuole dell'area metropolitana del capoluogo. Per ogni scuola una media di circa 180.000 €. Il ruolo dell’arcivescovo Battaglia
- 13 maggio 2022
Draghi, Sud centrale per diversificare fonti energia
Nel corso del Forum viene presentato un “Libro Bianco” sul rilancio del Mezzogiorno
- 12 maggio 2022
Nasce il Fondo Calabria competitiva
Istituito dalla Regione ha l’obiettivo di sostenere il sistema imprenditoriale regionale
Cure saltate e discriminazioni: per i malati di tumore il Covid è stato uno tsunami
Sono stati 2,8 milioni gli screening oncologici mancati nei primi 17 mesi di pandemia. Manca un programma di recupero delle cure saltate e il Piano oncologico
Efficienza energetica: le normative e gli incentivi a disposizione delle imprese
Oltre all'Ecobonus e al Superbonus rivolti al settore privato, per il comparto industriale sono stati prorogati sia il Credito d'imposta per i beni strutturali, sia i certificati bianchi che il Conto Termico