Finanze Yanis Varoufakis
Trust project- 31 agosto 2019
Venezia, Crisi greca: una tragedia moderna nell’ultimo film di Costa-Gavras
Gli ingredienti della tragedia greca ci sono tutti anche se adattati e rivisti. Ci sono gli errori del passato, le ambizioni e le speranze del nuovo Governo della sinistra radicale di Syriza, la crudele logica della trojka, le ipocrisie di Bruxelles. Fino alla resa alle banche creditrici
- 07 luglio 2019
Ribaltone in Grecia: alle elezioni vince il centro-destra di Mitsotakis
Nuova Democrazia, stando ai primi risultati, avrà la maggioranza assoluta in Parlamento e potrà governare senza cercare accordi di coalizione. Il suo leader Kyriakos Mitsotakis diventa primo ministro al posto dello sconfitto Alexis Tsipras
- 06 luglio 2019
Grecia: il fattore-tasse cruciale nelle elezioni
La classe media stremata dalla maggiore pressione fiscale tira la volata al centro-destra, che ha dipinto l’esecutivo di Tsipras come “il partito delle tasse”. Nuova Democrazia vuoel negoziare con la Ue una maggiore flessibilità sul bilancio
- 05 luglio 2019
Elezioni in Grecia: i mercati scommettono sul ribaltone politico. Centro-destra favorito
Secondo i sondaggi, lo schieramento del premier Alexis Tsipras sarà sconfitto al voto di domenica, da cui dovrebbe emergere vittoriosa Nuova democrazia di Kyriakos Mitsotakis che promette politiche più business friendly
- 10 febbraio 2019
La Grecia e la crisi che non finisce più: cosa spinge i giovani a emigrare
«La questione è semplice: se vivi in Grecia e sei laureato in ingegneria robotica, cosa fai? Te ne vai. Qui non c’è futuro». Kiriakos Mantouvalos, 38 anni e una laurea in letteratura italiana, si divide fra l’insegnamento («La mia passione») e il lavoro in un’agenzia turistica. Ha preferito restare
- 19 agosto 2018
La Grecia esce dal bailout dopo otto anni di austerità
KASTELLORIZO - L’Europa finisce in una piccola baia a ferro di cavallo, su un mare di cobalto contornato da edifici color pastello: il massimo di una Grecia da cartolina, nella minuscola e remota isola di Kastellorizo, la più sudorientale del Dodecanneso, separata solo da un paio di chilometri di
- 24 maggio 2017
Che accade alla Grecia se il Fmi non trova l’intesa con l’eurozona?
Dopo l'ennesimo eurogruppo sul debito greco, andato a vuoto a Bruxelles dopo sette ore di discussioni fino a mezzanotte, tra la Germania che vuole il Fmi a bordo ma senza tagliare il debito, il Fondo monetario che vuole un debito «sostenibile» per entrare in partita altrimenti resta fuori, e gli
- 03 gennaio 2016
Varoufakis lancerà il suo «Movimento per la democrazia in Europa 2025»
L'ex ministro greco delle Finanze Yanis Varoufakis lancerà il 9 febbraio prossimo, a Berlino, un movimento di sinistra europea, denominato «Movimento per la
- 20 settembre 2015
Grecia, Tsipras vince a sinistra
ATENE - Alexis Tsipras, ingegnere civile e politico di professione, 42 anni, ha vinto ancora una volta la partita a poker e il suo vecchio ministro delle Finanze, Yanis Varoufakis, studioso di teorie dei giochi all'Università del Texas, ha perso la scommessa di vederlo capitolare nelle urne dopo
- 22 agosto 2015
L’Eurogruppo: Atene rispetti i patti
Il giorno dopo l’annuncio a sorpresa del premier greco di voler andare al voto anticipato, sale la febbre in Europa per l’ennesima mossa di Alexis Tsipras che
- 12 agosto 2015
Grecia, il Parlamento approva il piano di aiuti. Tsipras: no a prestito ponte
Via libera del Parlamento greco all'accordo con i creditori sul terzo piano di salvataggio, da 85 miliardi di euro, dopo una lunga maratona notturna. Il pacchetto è stato approvato a maggioranza grazie all'appoggio dei partiti dell'opposizione. Il presidente del Parlamento, Zoe Konstantopoulou, era
- 07 agosto 2015
Grecia, controlli sui turisti per limitare l’evasione fiscale di bar e negozi
L'estate greca 2015 verrà ricordata non solo per le note vicende della crisi del debito affrontata con manovre riformistiche come l'innalzamento dell'Iva al 23%, ma anche per l'introduzione di misure contro l'evasione delle tasse. Non solo ad Atene ma anche nelle isole turistiche si vedono
- 02 agosto 2015
Atene, Pechino e Fed: tre incognite aperte per l’estate dei mercati
Il mese di agosto rischia di iniziare all'insegna della volatilità: oggi i mercati saranno chiamati ad affrontare due importanti prove di forza provenienti contemporaneamente dalla Grecia e dalla Cina, epicentri delle grandi incertezze delle ultime settimane.
- 29 luglio 2015
Due mesi di fuoco: cosa hai imparato dalla crisi greca?
L'ex ministro delle Finanze Yanis Varoufakis che rivela allegramente ai gestori di fondi della City i suoi piani per il ritorno alla dracma, autorizzati da Tsipras addirittura prima che vincesse le elezioni, e progettati assieme al figlio dell'ex consigliere economico di Roosevelt e Kennedy
- 28 luglio 2015
Il piano di Varoufakis per tornare alla dracma
Varoufakis aveva un piano di riserva per passare a una moneta parallela nel caso i negoziati con i creditori fossero falliti. «Il primo ministro, prima che vincessimo le elezioni, mi aveva dato il disco verde per formulare un piano B. Io ho messo in piedi un piccolo team che avrebbe dovuto lavorare
- 23 luglio 2015
Grecia, il Parlamento approva il secondo pacchetto di riforme
Il Parlamento ellenico ha approvato nella notte il disegno di legge riguardante la seconda serie di cosiddette “azioni prioritarie” richieste dai creditori della Grecia tra cui le modifiche al codice di procedura civile (giustizia più veloce per favorire gli investimenti esteri) e l'adozione della
- 22 luglio 2015
Tsipras alla resa dei conti con i ribelli
Alexis Tsipras ieri ha mostrato i muscoli nella resa dei conti con i ribelli interni di Syriza invitandoli a «spiegare al popolo le loro alternative» o a restare fedeli alle indicazioni del governo. «Chi crede che l'alternativa sia il piano Schäuble (di mettere fuori Atene dall'euro per 5 anni,
- 17 luglio 2015
Rimpasto e austerità, Tsipras riparte
Bevuto l’amaro calice dell’austerità, il premier greco Alexis Tsipras ha deciso di procedere il più rapidamente possibile al rimpasto di governo entro pochissimi giorni, se non addirittura già nelle prossime ore. Tsipras è impegnato su due fronti: i ribelli interni al suo partito da ricondurre a
- 15 luglio 2015
Il Parlamento greco approva il piano Tsipras. Varoufakis vota no, Syriza si spacca
Al termine di un’estenuante dibattito, il Parlamento greco ha approvato il piano Tsipras concordato con Bruxelles lunedì mattina. Il piano del premier greco Alexis Tsipras, approvato dal Parlamento greco, ha ottenuto 229 voti a favore, 64 contrari e in 6 si sono astenuti. A bocciare il piano anche