- 17 gennaio 2023
Perché gli investitori ricorrono agli Etf sostenibili a reddito fisso
Ad uso esclusivo di investitori professionali e qualificati. Capitale a rischio. Il valore degli investimenti e il loro reddito possono diminuire o aumentare e non sono garantiti. Gli investitori potrebbero non recuperare l’importo inizialmente versato.
- 27 dicembre 2022
Il monito Bankitalia: «Il Bnpl incentiva acquisti e sovraindebitamento»
Non mancano dubbi sul modello di business. Le banche centrali, per tenere a bada l’inflazione, hanno applicato una stretta sui tassi molto importante
- 12 dicembre 2022
Anche la finanza verde accusa il colpo della crisi dei mercati
Si contrae in maniera rilevante il mercato dei green bonds/loans classici (barre verdi), progettati intorno ad uno standard globale di certificazione (-20%). L’aumento dei prezzi dell’energia e la scarsità di energia rinnovabile, insieme alla continua incertezza geopolitica, hanno accresciuto i dubbi sugli obiettivi di sostenibilità a breve termine dei progetti finanziati
- 02 novembre 2022
Quei capitali dei fondi sovrani arabi che l’Europa invoca nelle fasi di emergenza
Dagli interventi del Qatar in Deutsche Bank e Barclays ai vecchi «aiuti» libici alla Fiat (e poi a UniCredit) e del Kuwait a Daimler. Quasi sempre si è trattato di interventi di ultima istanza per evitare la nazionalizzazione (come nel caso, poi fallito, di Mps)
- 03 ottobre 2022
Kim Kardashian, multa Sec per 1,26 mln $: pubblicità illegale di criptovalute
L’influencer nel 2021 avrebbe promosso sul suo profilo Instagram i token Emax senza specificare di aver percepito 250mila dollari
- 04 agosto 2022
Buy now pay later, il rialzo dei tassi mette ko il business
I pionieri del settore hanno risentito dell’aumento di tassi e dell’inflazione. Klarna, Affirm e Zip hanno subito una drastica (anche oltre il 90%) riduzione della propria valutazione di mercato
- 28 giugno 2022
Wise crolla a Londra, il ceo indagato sulle tasse e i conti non convincono
Il titolo della fintech britannica, specializzata nel trasferimento di denaro, è arrivato a perdere quasi il 15%
- 14 giugno 2022
Accordo Attestor e Mandarin Oriental per la gestione del Cristallo di Cortina
Dopo Como nuova operazione tra i due gruppi, nel resort delle Dolomiti investimenti nell’ordine di 50 milioni di euro in vista delle Olimpiadi 2026
- 06 giugno 2022
Caos del nickel, prima causa contro il Lme: Elliott chiede danni per 456 milioni
A marzo il metallo era più che raddoppiato in poche ora e la borsa londinese aveva cancellato 5mila operazioni, facendo infuriare gli hedge funds
- 08 maggio 2022
Storie di Unicorni - Giovanni Daprà, Moneyfarm e Paolo Gesess, United Ventures
Giovanni Daprà, Moneyfarm e Paolo Gesess, United Ventures...
- 05 aprile 2022
Gas, petrolio, metalli: volatilità record e liquidità ridotta alzano l’allarme
Non sono più soltanto i rincari delle materie prime a preoccupare: le oscillazioni dei prezzi sono diventate estreme, i mercati sono sempre più illiquidi. E i regolatori non escludono più la possibilità di rischi sistemici
- 22 febbraio 2022
Prima acquisizione per Bitpanda che entra nella custodia di criptovalute
La piattaforma austriaca rileva la fintech britannica Trustology completando l’offerta dei suoi servizi. Novità in vista per le commissioni
- 07 gennaio 2022
La grande occasione della Borsa di Milano per correre di più
La radicale revisione delle regole di quotazione di aziende in Borsa introdotta nei giorni scorsi dalla Financial Conduct Authority - Fca di Londra pone l’occasione per ulteriori riflessioni nel dibattito ospitato da questo giornale sul mercato finanziario italiano nella cornice dei mercati
- 19 novembre 2021
Settimana segnata dal nervosismo per le Borse europee. Tra Covid e greggio Milano perde l'1,4%
Seduta di venerdì 19 novembre di forti vendite sul comparto bancario. Bene Tim. Spread a 119 punti base, euro scende sotto 1,13 dollari e poi riguadagna la soglia. Petrolio in deciso calo
- 08 novembre 2021
DWF con Cirdan Capital nell'estensione delle proprie permission
DWF ha assistito Cirdan Capital con un team multidisciplinare cross-border composto dal Partner Luca Lo Po' – Responsabile della practice di Debt Capital Markets e Private Debt Europea dello Studio – e dal Partner Andrew Jacobs, Head della divisione Regulatory Consulting di DWF.
- 01 novembre 2021
Barclays, il ceo Staley si dimette per il caso Epstein
L’annuncio dopo le indagini sui legami con Jeffrey Epstein, il finanziere Usa processato per abusi sessuali. Buonuscita da 2,5 milioni di sterline
- 09 luglio 2021
Le banche inglesi dichiarano guerra alle criptovalute: niente Binance per i clienti
Barclays e Santander, istituti con il maggior numero di sportelli nel Regno Unito, hanno vietato ai loro correntisti di trasferire denaro nella piattaforma di compravendita di monete digitali