- 29 marzo 2022
A Milano le case nuove sfiorano, in media, i 6mila euro al metro quadro
Aumenti del +13,2% in due anni, più “contenuti” nell’ultimo semestre (+1,1% in sei mesi) Ma gli operatori si dicono preoccupati: rallentamento delle trattative,cresce l’incertezza per la finanziabilità delle operazioni, influsso della situazione internazionale, lievitazione dei costi di materie prime ed energia
- 01 febbraio 2022
In vigore l’incompatibilità tra agente e mediatore. Denuncia di Fiaip alla Ue
In vigore dal 1° febbraio la norma che sancisce l’impossibilità di praticare l’intermediazione immobiliare con le attività di servizi finanziari. Divise le associazioni.
- 26 febbraio 2021
Case sulla carta, si riparte con più garanzie
Accordo a Milano tra agenti immobiliari, notai, costruttori e acquirenti per snellire le procedure
- 24 febbraio 2021
A Milano tengono i prezzi delle nuove costruzioni
Nel 2020 i prezzi per le nuove abitazioni sono aumentati del +1,8% (5.700 euro al mq) e il nuovo rappresenta quasi il 20% dell’offerta totale. Gli effetti della pandemia stanno modificando la domanda, sempre più orientata su abitazioni di dimensioni più grandi come i quadrilocali
- 12 dicembre 2020
A Milano notai «garanti» per gli immobili in costruzione
In accordo con le associazioni di costruttori, consumatori e mediatori immobiliari, il Consiglio notarile di Milano individua buone prassi per la contrattazione preliminare degli immobili da costruire
- 24 agosto 2020
A Milano le vendite di case nuove sono tornate ai livelli pre-pandemia
In difficoltà il segmento delle abitazioni usate che non sono in zone centrali e di qualità
- 19 maggio 2020
Cantieri, ripresa lenta e nodo superbonus
L’emergenza ha causato ritardi e disagi a chi ha acquistato in costruzione e non prevede risarcimenti
- 13 gennaio 2020
Immobiliare, le case nuove trainano il mercato: prezzi medi in crescita del 2,2%
Nel 2019 le compravendite sono aumentate del 5,9%, un punto percentuale in più rispetto alla media. Record a Milano grazie agli acquisti di smart building e per investimento
- 03 settembre 2019
Perché i borghi potranno diventare decisivi per il settore immobiliare. E non solo
È stato recentemente lanciato il piano straordinario di dismissioni immobiliari, finalizzato ad apportare immobili pubblici, di proprietà dello Stato e di Enti locali, a un fondo di investimento gestito da Invimit. L'obiettivo del piano è, come dichiarato, la raccolta di finanze (950 milioni di
- 24 gennaio 2019
Prezzi delle case a Milano cresciuti dell’1,3% in un anno
Un metro quadrato residenziale a Milano vale in media 5.078 euro, lo 0,7% in più rispetto a giugno e l’1,3% in più rispetto a un anno fa. La fotografia che conferma come il capoluogo lombardo abbia una marcia in più – sul fronte quotazioni ma non solo, rispetto al trend stagnante registrato nella
- 08 novembre 2018
Student housing e residenze per anziani, +48% di imprese in 5 anni
In Italia si contano 4.283 imprese che a vario titolo si possono ricondurre a residenze per anziani o studenti. Attività che sono aumentate del 5,9% nell’ultimo anno, di quasi il 48% negli ultimi cinque e di ben il 129% nell’ultimo decennio. E che danno lavoro a quasi 104mila persone, il 7,5% in
- 11 settembre 2017
«Novità che impatta sui termini contrattuali»
Le trattative di compravendita immobiliare in corso, nelle quali le parti hanno già definito tempistiche certe per il rilascio degli assegni di anticipo e saldo, potrebbero scontrarsi con il deposito del prezzo dal notaio. L’opzione potrebbe mettere in difficoltà soprattutto i venditori, che non
- 18 agosto 2017
L’immobiliare torna a far gola
A tutta velocità, in controtendenza sul resto d’Italia. Il mercato immobiliare direzionale della Città metropolitana milanese registra una variazione annua delle transazioni del 35,3%, a fronte di un decremento medio del 3,4% per il resto del territorio metropolitano. I prezzi medi degli uffici
- 07 marzo 2017
Comprare casa a Milano? Oggi costa meno di 10 anni fa
Prezzi fermi e ancora sotto i livelli di 10 anni fa e compravendite in forte crescita, nonostante gli acquisti a Milano fossero ripartiti con decisione già nel 2015. Una situazione che secondo gli operatori locali configura il giusto scenario perché continui il trend positivo del mercato
- 10 marzo 2016
Milano, le richieste di imprese e professionisti alla politica: digitalizzazione e rigenerazione urbana
Nel manifesto "C'è Milano da fare" le esigenze per la città segnalate al prossimo sindaco dai costruttori e dai professionisti
- 03 marzo 2016
Nella cintura di Milano si accorciano i tempi medi di trattativa
L’ onda lunga della ripresa dell’immobiliare residenziale, partita da Milano città, inizia a farsi sentirsi con una certa chiarezza anche nell’hinterland. Ben inteso: se sotto la Madonnina il mercato inizia recuperare terreno a livello di volumi, l’area che circonda il capoluogo si sta risvegliando
- 10 giugno 2013
A Milano si compra casa «per esigenza»: cedono i prezzi in centro, trend al ribasso nell'hinterland
Mercato molto riflessivo, fatto di acquisti «per esigenza» – prime case e qualche sostituzione – con trattative molto lunghe, ma senza «svendite». Queste le
- 24 marzo 2011
Il rapporto tra cliente e agente immobiliare
Nonostante la crisi, vissuta anche dal mercato immobiliare negli ultimi anni, i mediatori restano una categoria a cui molti italiani fanno affidamento nella
- 17 maggio 2010
Sul prezzo del loft l'incognita agibilità
È importante fare i conti con cambio d'uso e messa a norma