- 03 agosto 2022
Case vacanza, boom di vendite: +41%. Prezzo medio: 2.550 euro al mq
Più che un investimento, la seconda abitazione è un bene da godere e rappresenta la possibilità di fare un salto di qualità in termini di spazio, verde ed efficienza energetica. Il rallentamento all’orizzonte è legato sia alla stretta sui mutui che a un’offerta datata e limitata che non tiene il passo della domanda
- 27 maggio 2022
La casa si conferma «bene rifugio»: prezzi e scambi stabili come nel 2021
Domanda stabile e offerta in diminuzione per oltre il 50% degli intervistati. Sulle locazioni la domanda non dà segnali di calo con un’offerta di prodotto rigida. Stabili i canoni. Cresce anche il fronte delle residenze vacanza
- 29 marzo 2022
A Milano le case nuove sfiorano, in media, i 6mila euro al metro quadro
Aumenti del +13,2% in due anni, più “contenuti” nell’ultimo semestre (+1,1% in sei mesi) Ma gli operatori si dicono preoccupati: rallentamento delle trattative,cresce l’incertezza per la finanziabilità delle operazioni, influsso della situazione internazionale, lievitazione dei costi di materie prime ed energia
- 01 febbraio 2022
In vigore l’incompatibilità tra agente e mediatore. Denuncia di Fiaip alla Ue
In vigore dal 1° febbraio la norma che sancisce l’impossibilità di praticare l’intermediazione immobiliare con le attività di servizi finanziari. Divise le associazioni.
- 25 gennaio 2022
Planimetrie consultabili online: svolta per gli agenti immobiliari
Una norma in vigore dal 1° gennaio autorizza l’accessibilità via web, prima limitata agli sportelli fisici. Per l’operatività le Entrate devono emanare un provvedimento entro il 2 marzo
- 24 gennaio 2022
Planimetrie consultabili online: svolta per gli agenti immobiliari
Una norma in vigore dal 1° gennaio autorizza l'accessibilità via web, prima limitata agli sportelli fisici. Per l'operatività le Entrate devono emanare un provvedimento entro il 2 marzo
- 25 gennaio 2022
Planimetrie consultabili online: svolta per gli agenti immobiliari
Una norma in vigore dal 1° gennaio autorizza l’accessibilità via web, prima limitata agli sportelli fisici. Per l’operatività le Entrate devono emanare un provvedimento entro il 2 marzo
- 10 settembre 2021
L’incompatibilità tra mediatore creditizio ed agente divide le associazioni
La modifica è stata approvata (con parere favorevole dell’Esecutivo) in commissione al Senato. Ora attende il voto dell’Aula. Pareri opposti tra Fimaa e Fiaip
- 13 agosto 2021
Casa, perché le compravendite sono bloccate dalle verifiche in Comune
Immobili in attesa del rogito da molti mesi: tra precauzioni anti Covid e smart working difficili i controlli delle pratiche
- 02 agosto 2021
Affitti per studenti, la domanda inizia a correre ma i prezzi restano stabili
Nelle città in cui gli atenei puntano a riprendere in presenza aumenta la richiesta. Le residenze coprono solo il 10% del fabbisogno
- 29 luglio 2021
Seconde case, l’affitto aumenta più del prezzo
Lo certifica l’ultima indagine di Fimaa-Confcommercio e Nomisma. In aumento la domanda ma anche prezzi e canoni.
- 27 luglio 2021
Immobili in costruzione, dai notai lombardi una «best practice» sulle fideiussioni
In attesa del decreto ministeriale, il Comitato e i Consigli notarili identificano i requisiti minimi a tutela dell’acquirente in caso di compravendite di abitazioni da cantiere
- 26 luglio 2021
Voglia di case per vacanza al Sud
Smart working e turismo di prossimità fanno aumentare i volumi delle compravendite e i prezzi: la domanda sale del 50% in Cilento e nelle isole campane - Boom (+120%) a Lampedusa e Linosa. Listini su del 5% per le masserie pugliesi
Immobiliare, corre la domanda di alloggi in affitto per studenti ma i prezzi restano stabili
Nelle città in cui gli atenei puntano a riprendere in presenza aumenta la richiesta. Le residenze coprono solo il 10% del fabbisogno
- 12 marzo 2021
A Como le vendite di case scendono di oltre il 20%
Nonostante la pandemia e le minori transazioni i prezzi restano stabili e nelle zone più pregiate il nuovo si trattano tra i 4mila e i 5mila euro al mq
- 12 marzo 2021
Como, trattative in discesa ma i prezzi restano stabili
La fotografia del mercato immobiliare del Capoluogo affacciato sul lago elaborata dalla Fimaa locale. Le compravendite in città sono scese del 23,1%
- 26 febbraio 2021
Case sulla carta, si riparte con più garanzie
Accordo a Milano tra agenti immobiliari, notai, costruttori e acquirenti per snellire le procedure
- 24 febbraio 2021
A Milano tengono i prezzi delle nuove costruzioni
Nel 2020 i prezzi per le nuove abitazioni sono aumentati del +1,8% (5.700 euro al mq) e il nuovo rappresenta quasi il 20% dell’offerta totale. Gli effetti della pandemia stanno modificando la domanda, sempre più orientata su abitazioni di dimensioni più grandi come i quadrilocali
- 01 febbraio 2021
Le agenzie immobiliari chiedono di essere incluse nel decreto Ristori
Per la Consulta che riunisce Fiaip, Fimaa e Anama va superata la logica dei codici Ateco e del calo di fatturato su base mensile e va riconosciuta compensazione a tutte le attività che dimostrino di avere avuto un calo di fatturato di almeno il 33% nel 2020 rispetto al 2019
- 12 dicembre 2020
A Milano notai «garanti» per gli immobili in costruzione
In accordo con le associazioni di costruttori, consumatori e mediatori immobiliari, il Consiglio notarile di Milano individua buone prassi per la contrattazione preliminare degli immobili da costruire