- 25 maggio 2023
Ex Ilva, l’azienda apre a Taranto la cassa in deroga per 2.500 lavoratori
Acciaierie d’Italia, ex Ilva, ha chiesto il 25 maggio per lo stabilimento di Taranto la cassa integrazione straordinaria in deroga. I dipendenti interessati sono 2.010 operai, 286 tra impiegati e quadri e 204 intermedi
- 23 maggio 2023
Ansaldo Energia verso la ricapitalizzazione con i conti in rosso
Fissata a giugno l’assemblea dei soci per l’aumento. Il cda approva il bilancio con risultato netto negativo per 559 milioni
- 14 maggio 2023
Da Wartsila a Bluetec, per il Mimit corsa a ostacoli per risolvere i 34 tavoli di crisi attivi
Già 23 le società che sono passate nella sezione di monitoraggio, ma per i casi storici il passare del tempo ha aggiunto difficoltà e, come dice il sottosegretario Bergamotto «ci sono situazioni gravose che si sono aggiunte»
- 01 maggio 2023
A Kanjiza Iwis amplia l’impianto con 3 milioni
La Serbia non fa ancora parte della UE e ha tuttora varie sfide da superare. Eppure il Paese spicca nei Balcani occidentali per capacità di attrarre investimenti diretti. Ne è un esempio Kanjiza, cittadina di circa 27mila abitanti nell’estremo Nord, vicino al confine con l’Ungheria. Oltre a
Whirlpool, dal Cdm sì a golden power a tutela dell’occupazione
Coinvolti quattro stabilimenti, in Lombardia, Toscana e nelle Marche, con 4.638 dipendenti
- 01 maggio 2023
Articolo 1, lavoro ieri, oggi... e domani? di Teresa Trillò
Il nostro lavoro, manuale e intellettuale, in un futuro assai prossimo cambierà e sarà sempre più collegato con l'intelligenza artificiale. Medicina, mercato
- 26 aprile 2023
Lavoro, meno ore e più soldi: ecco come cambiano le richieste nei contratti
I sindacati mettono al centro il tempo di lavoro, insieme al potere d’acquisto. Le riduzioni richieste vanno dalle 12 giornate annue del legnoarredo alle 24 dell’alimentare
- 21 aprile 2023
Dagli stabilimenti meridionali i due terzi della produzione
Pomigliano e Melfi: i due principali poli di Stellantis hanno registrato nel 2022 volumi in calo rispetto al 2019. Intanto, nel 2024 si prepara l’avvio di quattro nuovi modelli a motore elettrico
- 18 aprile 2023
Wartsila prende ancora tempo sulla reindustrializzazione
L’incontro al Mimit non fa registrare sostanziali passi avanti: i soggetti interessati non sono ancora pronti a presentare piani concreti. L’azienda chiede un mese di tempo ancora
- 05 aprile 2023
Ex Ilva, sdraio e ombrelloni nella comunicazione sulla Cigs
La denuncia dei sindacati: nella comunicazione aziendale per la cassa integrazione straordinaria presente un simbolo con sdraio e il sole
Lavoro, settimana corta a stipendio pieno? Le sperimentazioni in Italia
Sul tema prevalgono i direttori del personale favorevoli a sperimentare. Ci sono però molti ma. Come l’orario, o la produttività
- 31 marzo 2023
Varato il piano industriale di Ansaldo Energia, aumento da 580 milioni
L’obiettivo è valorizzare l’azienda sia nel settore tradizionale delle turbine a gas sia in quello del nucleare
- 29 marzo 2023
Ex Ilva, cigs per 3mila in un anno (ma i sindacati si spaccano)
Accordo sulla cassa integrazione straordinaria con Fim, Fiom, Ugl e Fismic, contrari Uilm e Usb. La misura interessa 2.500 addetti a Taranto
Stellantis, Cassino inverte la tendenza e passa ai due turni nel mese di aprile
Il recupero dei volumi produttivi grazie alla Maserati Grecale e alla crescita di Alfa Romeo - Il sito laziale ospiterà la piattaforma per i modelli Premium elettrici
- 28 marzo 2023
Ducati fornitore ufficiale di FIM Enel MotoE 2023
Il percorso verso la neutralità tecnologica coinvolge sempre di più anche le moto ...
- 22 marzo 2023
L'Italia al Campionato del Mondo FIM Enel MotoE
Ci sarà anche una parte dell'eccellenza italiana nell'edizione 2023 del Campionato del Mondo FIM Enel MotoE ...
- 20 marzo 2023
«Auto, attenti alla transizione: a rischio 20mila posti di lavoro»
L’allarme degli industriali: «Settore in bilico, un quarto degli occupati in provincia di Torino» Con la chiusura del 2022 l’indice di produzione dell’automotive su del 3,4% grazie all’ultimo trimestre
- 09 marzo 2023
Silk Faw, ultimo round per ripartire Salvataggio appeso ai soci cinesi
Il nuovo vertice Giovanni Lamorte: «Mancano le risorse finanziarie, perché la guerra ha ostacolato lo smobilizzo degli investimenti da parte dei fondi coinvolti»
Stellantis, l’annuncio del ceo Tavares: a Cassino la piattaforma premium
Durante la visita allo stabilimento l’amministratore delegato conferma la missione industriale del polo laziale - Qui nascono le Alfa Romeo e la Maserati Grecale