- 16 maggio 2022
Edilizia, intesa costruttori-sindacati-governo per l'inserimento di 3mila rifugiati
Il testo del protocollo. Formazione assicurata attraverso il Formedil, con tirocini in azienda. Nell'edilizia il 17% degli addetti è straniero
- 10 maggio 2022
Check: online il portale gratuito che organizza il lavoro in cantiere in pochi click
La piattaforma si rende disponibile in tutto il territorio nazionale con l'obiettivo di migliorare qualità, sicurezza e rispetto delle norme
- 31 marzo 2022
Caro materiali, l'allarme dei sindacati: interventi urgenti per non chiudere cantieri
Incontro al Mims delle rappresentanze di Filca-Cisl, Feneal-Uil e Fillea-Cgil
- 30 marzo 2022
Edilizia, nuovo contratto strategico per cogliere le sfide del Pnrr
Ance, Alleanza delle Cooperative, Fillea, Filca e Feneal hanno presentato l’intesa al Ministro del lavoro Orlando. Adesso, dicono insieme imprese e sindacati, servono misure urgenti su costo materie prime e qualificazione
Associazioni edili e sindacati: formazione, sicurezza e qualificazione al centro dei cantieri Pnrr
Presentato al ministro del Lavoro Orlando il nuovo contratto dell'edilizia
- 16 marzo 2022
Caro materiali, sindacati: aggiornamento automatico sui lavori in corso e prezzi calmierati
Filca Cisl, Feneal Uil e Fillea Cgil rinnovano l'allarme: rischio di blocco dei cantieri
Contratto del cemento, Federbeton e i sindacati al rush finale per la firma
Lo scoglio più importante è la parte economica: i sindacati sono partiti da un aumento di 160 euro a parametro 140
- 07 marzo 2022
Webuild frena su smart working, sindacati in trincea
Presidi alle sedi dei big delle costruzioni. Feneal, Cisl e Uil: riduzione decisa senza accordo con i sindacati
- 05 marzo 2022
Edilizia, nel nuovo contratto patto imprese e sindacati su formazione e sicurezza
L’intesa riguarda un milione di lavoratori a cui viene riconosciuto un aumento di 92 euro al parametro 100. Introdotta la carta d’identità professionale per qualificare il lavoro
- 04 marzo 2022
Edilizia, con il nuovo contratto aumento di 92 euro. Sindacati: giusto riconoscimento ai lavoratori
Garantola (vicepresidente Ance): premiate le imprese che rispettano il contratto
- 03 marzo 2022
Firmato il nuovo contratto di lavoro nell'edilizia: aumento di 92 euro, si punta su qualità e sicurezza
Grande attenzione è rivolta a favorire l'ingresso dei giovani nel settore per i quali sono previsti premi e incentivi
Natuzzi presenta il piano al Mise: produzione in 5 siti, su 2 turni e 315 esodi incentivati
Avanzate due opzioni, ma una, contenente 512 esuberi, sarebbe stata messa in secondo piano. Positivi i sindacati per i quali ci sono le basi per il rilancio del gruppo
- 02 marzo 2022
Aspi, al lavoratore l’autorità di fermare il cantiere se non è sicuro
Siglato un nuovo protocollo tra la società e i sindacati. Il ministro del Lavoro Orlando: accordo che unisce la filiera per migliorare le condizioni di sicurezza
Edilizia al rush finale per il rinnovo del contratto: richiesto un aumento di 100 euro
Dall’Ance il presidente Buia spiega che sono stati definiti una serie di aspetti normativi, mentre su altri la discussione è ancora aperta
- 01 marzo 2022
Edilizia, sindacati ad Ance e coop: gli aumenti salariali nel nuovo contratto siano significativi
Rush finale, il 2 e il 3 marzo, per la chiusura della trattativa
- 28 febbraio 2022
Lavori sopra 70mila euro: vincolante l'applicazione dei contratti di settore
Il vincolo contrattuale, da tempo sollecitato da imprese e sindacati dell’edilizia, diventa la condizione per accedere a tutti gli incentivi statali
- 25 febbraio 2022
Decreto antifrodi, associazioni e sindacati: bene vincolare l'utilizzo dei bonus al rispetto dei contratti
Le nuove norme prevedono l'accesso ai benefici per i lavori edili di importo superiore a 70mila euro solo a imprese regolari e qualificate
- 04 febbraio 2022
Il Superbonus pronto a cambiare ancora: incentivi solo a chi rispetta i contratti di lavoro
L'annuncio del ministro Orlando accolto con favore da imprese e sindacati
- 03 febbraio 2022
Bonus edilizi, associazioni e sindacati: bene il ministro Orlando sull'applicazione dei contratti collettivi
«La soluzione - sottolineano i firmatari - va incontro alle richieste che insieme abbiamo avanzato al Governo»
Sicurezza, nel quarto trimestre 2021 trovate irregolarità nell'87% dei 5mila cantieri ispezionati
Il ministro del Lavoro Orlando: subordinare il superbonus all'applicazione dei contratti collettivi di settore