- 27 maggio 2022
Ecco il bonus psicologo: contributi per 16mila italiani in base all’Isee. Rischio click day
Previste tre fasce di reddito Isee: il beneficio sarà erogato in base all'ordine di arrivo della domanda, prioritariamente alle persone con Isee più basso
- 18 febbraio 2022
Bonus psicologo: l’aiuto fino a 600 euro in dieci domande e risposte
Un incentivo per combattere stress, ansia e depressione degli italiani colpiti dalla pandemia e dalle conseguenze sociali ed economiche del Covid
- 16 febbraio 2022
«Bonus psicologico» post pandemia: fino a 600 euro anche con Isee alto
Potranno accedervi gli italiani, senza distinzioni d’età, dopo prescrizione medica e diagnosi del disagio
- 02 dicembre 2021
Italia primo Paese a vietare il riconoscimento facciale (con eccezioni)
Dal Garante Privacy arrivano i primi segnali di apprezzamento, anche se alcuni esperti di privacy segnalano che le eccezioni lasciano spazi troppo ampi (e vaghi) di manovra alla sorveglianza.
- 30 agosto 2021
Aggressioni da parte dei no green pass a medici e giornalisti. Viminale: libertà di manifestare ma no violenze
Nel mirino di attacchi l’infettivologo Matteo Bassetti e un giornalista videomaker, Francesco Giovannetti, che tentava di effettuare interviste durante la manifestazione No Green Pass a Roma
- 16 marzo 2021
Pd, le sfide di Letta fra voto ai sedicenni, ius soli, donne e giovani
Vademecum sottoposto agli iscritti del partito, poi delle valutazioni raccolte si farà sintesi. Il lavoro già fatto in Parlamento su alcuni dei dossier
- 04 novembre 2020
Trump - Biden, l'America ha scelto
A poche ore dalla chiusura dei seggi negli Stati Uniti......
- 31 gennaio 2020
Grassi nel mirino dei bulli
Subire da giovani prese in giro e insulti per il proprio sovrappeso e raccontarlo senza imbarazzo......
- 04 gennaio 2020
Password di Stato, il dietrofront della Pisano: nessuna nuova proposta, si riferiva alla Spid
Il ministro dell’Innovazione finisce nella bufera dopo un intervento radiofonico in cui aveva parlato di un accesso unico ai servizi digitali pubblici e privati. Poi la precisazione del dicastero
- 05 settembre 2019
Paolo Gentiloni, il moderato che esordì in politica con Mario Capanna
Sobrietà e pacatezza. Sono state le parole d’ordine di Paolo Gentiloni a palazzo Chigi. Ora Conte lo ha designato come candidato unico alla poltrona di commissario europeo. La presidente Ursula von der Leyen lo incontrerà già domani a Bruxelles
- 21 maggio 2019
Dl crescita, dimezzate proposte Lega su bonus bebè. Radio Radicale, no agli emendamenti
La richiesta di rafforzare il "bonus bebè", promossa dal ministro della Famiglia Lorenzo Fontana e divenuta un emendamento della Lega al Decreto crescita, non passa il vaglio dell'ammissibilità delle commissioni Bilancio e Finanze impegnate nella prima lettura del Dl alla Camera. Resta invece
Il giorno di Radio radicale
Scade oggi la convenzione con statale che tiene in vita radio radicale ...
- 30 aprile 2019
Regeni, commissione d’inchiesta: solo 19 deputati in aula. Ecco chi sono
A tre anni di distanza dal ritrovamento del corpo martoriato di Giulio Regeni, la Camera dei deputati ha varato una commissione di inchiesta che avrà gli stessi poteri della magistratura. L’inchiesta è in stallo dopo il rifiuto da parte degli inquirenti de Il Cairo di iscrivere nel registro degli
- 09 dicembre 2018
Salvini, la pubblicità negativa e l’effetto tribale
Esercizio di logica numero 1: state organizzando una festa per il fine settimana e quel vostro amico simpatico che avevate invitato per animare un po' la serata, vi chiama per dirvi che non potrà venire. Per questo la vostra festa sarà un fiasco? No, perché magari lui non viene, ma verranno altri
- 16 giugno 2018
Bonisoli: verso lo stop al bonus cultura. Pd: scelta delirante
Il bonus cultura è in bilico e potrebbe non essere confermato dal nuovo governo. Lo ha spiegato il ministro dei Beni culturali, Alberto Bonisoli, in un’intervista al Corriere della Sera: «Vale 200 milioni, meglio far venire la fame di cultura ai giovani, facendoli rinunciare a un paio di scarpe».
- 24 marzo 2018
Governo, Quirinale: consultazioni subito dopo Pasqua
Paolo Gentiloni si è dimesso dall'incarico di presidente del Consiglio al Quirinale. Come da prassi, l'ormai ex premier si è recato da Sergio Mattarella nel tardo pomeriggio per rassegnare le sue dimissioni e il Capo dello Stato, come si legge in un comunicato, lo ha invitato a rimanere in carica
- 08 marzo 2018
Da Carelli (M5S) a Cerno (Pd), i giornalisti promossi parlamentari
Erano molti i giornalisti candidati alle elezioni di domenica e parecchi hanno centrato l’elezione, anche se in alcuni casi entreranno in Parlamento solo grazie al ripescaggio nei collegi plurinominali dopo aver perso la sfida diretta all’uninomanale. Non è il caso di Emilio Carelli, ex conduttore