Filippo Nogarin
Trust project- 11 novembre 2021
Il governo ai sindaci: arriva la riforma delle responsabilità e dell’abuso d’ufficio
Lamorgese, Brunetta e Sisto assicurano che l’intervento sarà varato in tempi brevi
- 18 ottobre 2021
Responsabilità, i sindaci vincono dopo la rivolta
Nella riforma del Testo unico primi cittadini liberati dalle accuse amministrative
- 02 febbraio 2021
Scontro con il Cts sul Covid, cresce la rivolta dei sindaci
Quasi 3mila primi cittadini chiedono il cambio di regole sulle responsabilità
- 11 giugno 2019
Salvini: il governo va avanti. Di Maio: sulla procedura d'infrazione l'Ue non andrà fino in fondo
«Al vertice un clima positivo di chi vuole lavorare al massimo per l'Italia. Il primo obiettivo e la priorità in questo momento è abbassare le tasse e lavoreremo perquesto». È il vicepremier Luigi Di Maio a compendiare in questi termini l’esito del confronto notturno che si è tenuto con il collega
- 10 giugno 2019
Ballottaggi: il centrodestra avanza da nord a sud, M5s ridimensionato
Sette sindaci al centrodestra (Ferrara, Forlì, Vercelli, Biella, Ascoli Piceno, Foggia, Potenza); sei al centrosinistra (Cremona, Verbania, Livorno, Prato, Reggio Emilia, Rovigo), uno al M5s (Campobasso) e uno alle liste civiche (Avellino). È questo il bilancio dei ballottaggi delle elezioni
- 07 giugno 2019
Amministrative, centrodestra in vantaggio in due ballottaggi su tre
Sono quindici i comuni capoluogo che il 9 giugno andranno a ballottaggio. In dieci casi è avanti il centrodestra, negli altri cinque il centrosinistra. Il M5s è in pista solo a Campobasso. Fa storia a sè Avellino, dove al secondo turno vanno due aspiranti sindaco entrambi sostenuti da liste di
- 28 maggio 2019
Piemonte al centrodestra, a giugno 15 città al ballottaggio
Le regionali (limitate al Piemonte, passato di mano dal centrosinistra al centrodestra), e le comunali in altri 3.779 Enti locali (21 con più di 15mila abitanti) sparsi in tutta Italia (tra cui 118 comuni in Friuli Venezia Giulia; e 7 in Trentino-Alto Adige) dove il Pd ha generalmente retto bene al
- 27 maggio 2019
Piemonte, vittoria del centrodestra. Firenze, Bergamo e Bari al centrosinistra. M5S perde Livorno
Dopo lo scrutinio del voto europeo, prendono forma anche i risultati delle elezioni amministrative. Oltre al governatore del Piemonte e al nuovo consiglio regionale, sono stati scelti anche i sindaci e i consigli comunali in 3.654 Comuni (tra cui cinque capoluoghi di Regione: Firenze, Bari,
- 24 maggio 2019
Comunali in 25 capoluoghi: 2 giunte uscenti su 3 sono del centrosinistra
Il 26 maggio non si vota solo per le europee. Ci sono le regionali in Piemonte. E ci sono circa 3.800 (la metà del totale) di Comuni chiamati al rinnovo del sindaco e del consiglio. L’attenzione sarà soprattutto sulle metropoli: sono 25 i capoluoghi di provincia alle urne. Nella maggior parte dei
- 22 maggio 2019
A Livorno Pd e centrodestra assediano il M5S «orfano» di Nogarin
A cinque anni dalla clamorosa vittoria del pentastellato Filippo Nogarin, che ha scelto di correre per un seggio a Bruxelles, la corsa per la successione a Livorno non sembra affatto scontata. I candidati sindaco sono nove, le liste 17, gli aspiranti consiglieri quasi 500. E rispetto al 2014,
- 13 maggio 2019
Comunali, con le vittorie in Sicilia salgono a 50 le città a guida M5s
Con la vittoria a Caltanissetta e Castelvetrano salgono a 50 i Comuni italiani guidati dal M5s. Ma di questi, sono solo tre i capoluoghi: Roma, Torino e Livorno. Nel complesso i grillini governano in appena il 2,8% delle città amministrate dai partiti non espressione di liste civiche. A
- 06 aprile 2019
Europee, perché Lega e Cinque stelle potrebbero restare soli a Bruxelles
In Italia sono maggioranza e governano, ma in Europa Lega e M5S rischiano l’emarginazione. Gli alleati di Matteo Salvini e Luigi Di Maio in questo momento sono partiti con scarso peso elettorale e in gran parte, se non tutti, forze di opposizione nei loro Paesi. Ma dopo il voto non è da escludere