- 18 ottobre 2019
Edp (Excessive deficit procedure), il management nel partenariato pubblico privato come ancora di salvezza
Non è il Pp, come formula, a fare la differenza ma questa è data dalla presenza di management all'interno della Pa che non può essere sostituita
- 06 settembre 2019
Dall’Ambiente di Ripa di Meana all’Industria di Tajani, tutti i portafogli affidati all’Italia
Altiero Spinelli, padre nobile dell’Europa, autore di quel manifesto di Ventotene che, a guerra non ancora finita, già disegnava la necessità di un futuro sovranazionale federalista, tra il ’70 e il '76 aveva ricoperto l’incarico di commissario a Bruxelles con portafoglio su industria, ricerca e
- 31 maggio 2018
Chi è Moavero-Milanesi, il tecnico europeista alter ego di Monti
Quando si pensa a lui, viene in mente l’immagine del tecnico. È considerato da molti come una sorta di alter ego giuridico di Mario Monti, nel cui governo è stato ministro senza portafoglio per gli Affari europei (esperienza poi replicata con Enrico Letta a Palazzo Chigi). Romano, 64 anni,
- 30 gennaio 2013
Quote latte, debito-ombra da 1,7 miliardi
EFFETTO DOMINO - L'Unione europea trattiene le somme delle multe dagli aiuti alle aziende, che vengono erogati dall'Agea con anticipazioni di tesoreria
- 27 aprile 2012
Alt alla spesa nominale fino al 2014. Pronto il rapporto Giarda: stop ad aumenti «monetari»
di Dino PesoleLa premessa è che il riordino della spesa pubblica nel nostro paese è operazione complessa, già tentata nel passato da ministri del calibro di
- 27 aprile 2012
Alt alla spesa nominale fino al 2014
Pronto il rapporto Giarda: stop ad aumenti «monetari» - Napolitano: uscite da riqualificare - NO A INCREMENTO DELL'IVA - Si cercano risorse per evitare il rialzo dell'Iva dal primo ottobre. Il totale delle uscite correnti a quota 168 miliardi per i redditi da lavoro
- 13 novembre 2011
Enzo Moavero, ecco chi è il Letta di Monti
Una vita passata in gran parte all'estero, dedicata al mercato, alla concorrenza, al diritto internazionale. Enzo Moavero Milanesi è una sorta di alter ego
- 14 novembre 2010
Quando Belzebù chiamò i giudici
La versione di Guarino: Andreotti intervenne per tutelare la Banca d'Italia - LA TELEFONATA AD ALIBRANDI - Fu il presidente del Consiglio a contattare il pm per convincerlo a rinunciare alla sospensione dai pubblici uffici per Sarcinelli
- 01 gennaio 1900
La Dc? Il partito che salvò il Veneto
La nascita a casa Falck, i voti al Nord, l'attenzione per pmi e agricoltura - IL PIANO PANDOLFI - Nel '78 il ministro bergamasco presentò per la prima volta il piano triennale 1979-1981: contenimento dei salari e aumento della produttività
Da Kossiga con la K a picconatore: vita del Dc più anomalo
INTUIZIONI E POLEMICHE - Nella fase finale del suo settennato intuì prima di altri che la magistratura avrebbe invaso il campo di una politica ormai debilitata