Filippo Ferrario
Trust project- 10 novembre 2019
Forte richiesta per la Repubblica italiana e la posta aerea del Regno d’Italia
Grande interesse negli incanti di Bolaffi, Ferrario e Laser Invest per le emissioni di più difficile reperimento sul mercato in uno stato di conservazione eccezionale
- 02 aprile 2019
La filatelia antiquariale piace ai compratori stranieri
Le recenti importanti aste di filatelia che si sono svolte a marzo nel nostro paese hanno delineato chiaramente le tendenze del mercato: “Il trend filatelico segue quello degli altri settori: si vendono bene i lotti rari, che difficilmente appaiono sul mercato, oppure gli oggetti di eccelsa
- 18 marzo 2017
Francobolli in asta, tanti invenduti per basi troppo alte
Le aste filateliche di francobolli e buste pregiate in ottimo stato di conservazione rappresentano oggi una grande opportunità per collezionisti, grazie a un mercato con prezzi ancora assai contenute rispetto alle quotazioni di catalogo a causa della lunga crisi economica e del rientro massiccio
- 03 gennaio 2017
Filatelia, in asta successo per francobolli rari ma al di sotto dei prezzi di catalogo
Gli ultimi due mesi del 2016 hanno visto in Italia quattro importanti aste di filatelia (battute a tre società: Ferrario Casa d'aste e Il Ponte Casa d'aste di Milano e Italphil di Roma) che hanno confermato un buona richiesta da parte dei collezionisti di francobolli pregiati d'interesse nazionale
- 16 settembre 2016
Luglio, le aste italiane premiano i maestri contemporanei, i libri antichi e i francobolli d'Italia -
Ultime aste nazionali a luglio prima della pausa estiva. Buoni i risultati per i maestri di arte contemporanea da Capitolium Art offerti con stime contenute. Superlativi i risultati per gli antichi libri e manoscritti italiani da Minerva Auctions risalenti tra metà ‘400 e metà ‘700 che confermano
- 15 aprile 2016
Francobolli, da Ferrario e Italphil successo per la collezione San Marino e gli Antichi Stati -
Un'importante vendita di filatelia d'interesse nazionale si è tenuta a Milano il 19 e 20 marzo scorso presso la casa d'aste Ferrariocon un fatturato di 1.250.800 euro e un venduto di 1.910 lotti su 3.994 proposti (pari al 48,5%), di cui 344.040 euro incassati per una prestigiosa collezione di San
- 09 ottobre 2015
Nella stagione autunnale, le aste italiane premiano l'arte informale e astratta, gli arredi del 900 e preziose pergamene miniate -
La stagione autunnale delle aste nazionali (2015-2016) inizia nel migliore dei modi per l'arte moderna e contemporanea presso Meeting Art che ha superato il già importante successo di giugno quando aveva raggiunto il 94,18% di aggiudicato, attestandosi ora nell'asta di settembre, svoltasi tra il 5
- 12 settembre 2015
La collezione Andreotti guida la ripresa della storia postale degli antichi Stati italiani -
Nel mondo della filatelia, ugualmente a quanto avviene nel mercato dell'arte, un prestigioso “pedigree” di una collezione o di un raro francobollo o lettera affrancata rappresenta un sicuro valore aggiunto alla sua quotazione. È avvenuto in passato quando sono stati venduti all'asta i doppioni di
- 13 marzo 2015
Apre l'anno l'asta di moderno e contemporaneo da oltre 3 milioni di Meeting Art. Il pubblico si riavvicina all'antiquariato -
Se la ripresa del mercato delle aste nazionali è confermata, si nota l'assenza di trasparenza da parte di alcune case che hanno effettuato incanti in questi primi due mesi dell'anno ma non hanno comunicato i risultati economici complessivi delle vendite (fatturato e percentuale dei lotti venduti).A